de luca schlein

"DIFFIDO DEI POLITICI CHE SI RITENGONO ETERNI” – A “DIMARTEDI’” ELLY SCHLEIN DIFENDE IL NO AL TERZO MANDATO E ACCOMPAGNA ALLA PORTA DE LUCA (UNO DEI POCHI DEM CHE RIESCE A PRENDERE I VOTI) – “È IL MOMENTO DI GUARDARE AVANTI E COSTRUIRE UN'ALTERNATIVA” – POI LA SEGRETARIA MULTIGENDER DEM LA SPARA GROSSA DICENDO CHE IL “PD E’ UNITO” MENTRE IL GOVERNATORE CAMPANO TUONA CONTRO IL PARTITO DI “ANIME MORTE” - LE CONDIZIONI CHE DE LUCA PADRE POTREBBE PORRE PER RITIRARSI IN BUON ORDINE A PARTIRE DALLA SCELTA DEL SUO SUCCESSORE (LA SOLUZIONE POTREBBE ESSERE CANDIDARE IL FIGLIO DI DON VINCENZO, PIERO, DEPUTATO PD) - VIDEO

 

 

Schlein, diffido di chi si crede eterno, no al terzo mandato

VINCENZO DE LUCA

 (ANSA) "Diffido dei politici che si ritengono eterni e che non prendono mai in considerazione che qualcuno dopo il loro lavoro possa proseguire in un altro modo". Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein a DiMartedì, su La7. Poi, parlando di Vincenzo de Luca, "noi siamo contrari al terzo mandato, non è un giudizio di valore, abbiamo sostenuto il lavoro prezioso fatto in questi anni Campania ma le assicuro adesso è il momento di guardare avanti e costruire un'alternativa. Prima del consenso viene il buonsenso di costruire un'alternativa secondo le regole che ci siamo dati e che valgono per tutti".

 

Schlein,lo spostamento che preme a Salvini è il suo agli Interni

 (ANSA) - "L'unico spostamento che interessa a Salvini è il suo al ministro degli interni. Meloni sarà ricordata come quella che quando era al governo non c'era un treno che arrivava puntuale". Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein a DiMartedì, su La7.

 

 

Schlein, Pd unito, al lavoro per mandare a casa il governo

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

(ANSA) "Abbiamo lavorato, mai uniti come prima come Pd, e ci interessa solo costruire l'alternativa alla destra e non avremo fatto mai abbastanza finché non avremo mandato a casa questo governo. Il nostro avversario è questa destra". Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein a DiMartedì, su La7.

 

Schlein, l'idea di scudo penale è davvero inaccettabile

 (ANSA) "L'idea di scudo penale è davvero inaccettabile. In una democrazia anche chi ha il controllo della forza è sottoposto al controllo della magistratura. Sosteniamo le forze dell'ordine, ma con lo scudo penale fai passare l'idea che ciascuno può fare tutto ed è un'idea pericolosa". Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein a DiMartedì, su La7.

 

 

vincenzo piero de luca

LA «SFINGE» DE LUCA JR, IN PERENNE FUORIGIOCO TRA PAPÀ E PD

Marco Demarco per il "Corriere della Sera" – Estratti

 

Si sa che la realtà avversa si può sopportare solo a piccole dosi. E com’è, allora, che Piero De Luca, il primogenito del governatore più «ostrica» della storia repubblicana, non scalcia né sbotta? Al massimo dice di essere impegnato «come un ambasciatore» a fare la spola tra il Nazareno e Santa Lucia, per vincere a Roma contro Meloni e per non perdere la Regione in Campania. Il suo è un caso nel caso. Quasi la metafora di un partito bloccato a metà tra radicalismo e opportunismo, tra aspirazioni meritocratiche e familismo.

 

Giugno 2023. Piero non è più vicecapogruppo del Pd alla Camera. Il partito di Elly Schlein, in lotta con i cacicchi, lo declassa a segretario dell’ufficio di presidenza, ruolo poco più che di servizio, perché è figlio del più cacicco dei cacicchi: Vincenzo De Luca, deciso a candidarsi per la terza volta contro la volontà della segretaria e del suo entourage. Tutti gli altri al vertice del gruppo vengono confermati, lui no. «Una scelta ad personam», tuona l’ex ministro Vincenzo Amendola. 

PIERO DE LUCA

 

(...)

Novembre 2024. Stefano Bonaccini, capo della corrente riformista Energia popolare di cui Piero è coordinatore nazionale, a cui fa riferimento anche il padre quando non è all’assalto del Pd, cambia idea sul terzo mandato. Dunque anche sull’opportunità che vi si insista in Campania. «C’è una legge nazionale — dichiara — che prescrive un limite a due.

 

Io, come noto, l’avrei anche cambiata. Ma è ovvio che le leggi si rispettano». Per De Luca padre è un tiro mancino. Per De Luca figlio, terzomandatista non rinunciatario, è una messa sulla graticola.

Gennaio 2025, venerdì scorso.

 

elly schlein a di martedì

Vincenzo De Luca conferma l’intenzione di ricandidarsi, a meno che non arrivi l’alt della Consulta. E senza preoccuparsi dell’inevitabile imbarazzo provocato al figlio, manda a quel paese Bonaccini, ormai europarlamentare e presidente Pd.

 

«Mi stanno facendo notare che l’ex presidente dell’Emilia-Romagna sta parlando molto in questo periodo…», allude nella conferenza stampa con cui ha riaperto le ostilità con Schlein, Ruotolo, Sarracino e tutti gli altri che nella segreteria Pd di lui proprio non vogliono saperne. Le «anime morte», li chiama.

 

Dal partito, dalla corrente, dal padre.

 

(…) Una recente e acuta ricostruzione del conflitto Nazareno-Santa Lucia ha ricondotto a tre le condizioni che De Luca padre potrebbe porre per ritirarsi in buon ordine: consentirgli di dire la sua sulla successione alla Regione, favorire un suo ritorno, da sindaco, a Salerno, e sarebbe la quinta volta in un trentennio; e non dover trovarsi di fronte a veti sulla ricandidatura del figlio. Non sgombrare il campo da un possibile, ennesimo, fuorigioco fischiato ai danni di Piero sarebbe, per il Pd, più che un azzardo arbitrale, un azzardo elettorale. A proposito di realtà irriducibile.

vincenzo piero de luca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”