1. DOMINANO ROMA E NAPOLI. QUATTRO VITTORIE CONSECUTIVE A TESTA E PRIMA MINI-FUGA 2. L’ARMATA MILIARDARIA DI RAFA BENITEZ, DOPO AVER SPAZZATO VIA I TEDESCHI DI DORTMUND, SBANCA MILANO E AFFONDA LO SVALVOLATO BALOTELLI CON UN SOFFERTO 2-1 2. HAMSIK & C., GRAZIE AL LORO PORTIERE CHE PARA UN RIGORE A BALO, VOLANO A 12, ORA ASPETTANO L’IMPRESENTABILE SASSUOLO E SOGNANO LO SCUDETTO INSIEME A UNA CITTÀ 3. MA PER ORA, DIVIDONO IL LETTO A DUE PIAZZE CON UNA SPORCA DOZZINA DI INTRUSI. GLI OSPITI INATTESI DEL TORNEO DI PRIMA FILA VESTONO IN GIALLOROSSO. SONO QUELLI CHE SECONDO GARCIA “RIMETTONO LA CHIESA AL CENTRO DEL VILLAGGIO” E CONQUISTANDO LO SCALPO DELLA LAZIO CANCELLANO LA DISGRAZIATA FINALE DI COPPA ITALIA

FOTO DI ROMA-LAZIO DI GMT-MEZZELANI

DAGOREPORT

Dominano Roma e Napoli. Quattro vittorie consecutive a testa e prima mini-fuga di stagione. L'armata miliardaria di Benitez, dopo aver spazzato via i tedeschi di Dortmund, sbanca Milano con un sofferto 2-1 con un gol per frazione. Prima Britos e poi Higuain. Una prova di forza impressionante che affonda Allegri e immalinconisce lo scatenato Balotelli, uno che a riscrivere il copione, anche con un ginocchio in disordine, prova in ogni modo, ma che quando ha l'occasione più semplice, un calcio di rigore al quarto d'ora del secondo tempo si fa ipnotizzare (per la prima volta in carriera) da un pazzesco Pepe Reina.

Ne aveva segnati 21 su 21 da professionista. Si ferma qui ed è destino, come confermano i segni astrali. La sua traversa nella ripresa, il gol quando non serve più a niente, l'espulsione a gara terminata. Così, ad abbracciarsi collettivamente al novantesimo, in mezzo al turbamento rossonero e oltre i propri meriti, è il Napoli.

Il Milan (molto generoso e penalizzato anche da alcune decisioni dell'arbitro Banti che avrebbe dovuto dare un penalty in più ed espellere Berhami) piange. Hamsik & C. grazie anche al loro portiere volano a 12, aspettano nel turno infrasettimanale l'impresentabile Sassuolo e sognano lo scudetto insieme a una città.

Ma per ora, almeno per ora, dividono il letto a due piazze con una sporca dozzina di intrusi. Gli ospiti inattesi del torneo di prima fila vestono in giallorosso. Sono quelli che secondo Garcia "rimettono la chiesa al centro del villaggio" e conquistando lo scalpo della Lazio, cancellano la disgraziata finale di Coppa Italia del 26 maggio scorso. Come dice il nuovo profeta ‘catalaniano' di Trigoria, il derby va vinto.

Missione compiuta e Roma assoluta sorpresa del campionato. Successo che incorona la recente metamorfosi romanista: un mix di tattica e spiccia psicologia. Il secco 2-0 alla Lazio, dopo aver sofferto e rischiato anche di passare in svantaggio, è il manifesto del nuovo corso.

All'Olimpico la cornice è degna e il caldo soffia d'estate. Il tecnico francese vorrebbe il primo posto, la Lazio confermare la recente tradizione favorevole e scamparla nella domenica dedicata al capitano romanista che rinnova con Mr. Pallotta e giocherà con la maglia di sempre fino a 40 anni.

La gara (bella sugli spalti, meno fuori con scontri tra laziali e Polizia all'altezza di Ponte Milvio) è contratta, nervosa, con qualche colpo proibito per tutto un teso primo tempo in cui non si vede molto. Un tiraccio di De Rossi. Un colpo di testa di Gervinho che spaventa Marchetti. Nella ripresa il vento cambia seguendo la più antica delle regole.

Al gol mancato dalla Lazio (traversa su testata di Ciani), la Roma replica passando in vantaggio con uno dei suoi uomini più criticati, il terzino Balzaretti, fidanzato di una ballerina di grido e danzante a sua volta tra le lacrime sotto la Sud. Klose prova a rimettere le cose a posto, ma la gara la chiude Dias con uno sciagurato ostruzionismo da rosso su Totti.

Il rigore di Lialjic a cose fatte arriva quando la partita è già in ghiacciaia da un po'. Roma giallorosa in delirio. Primo derby messo in tasca dai padroni Usa. Totti parla di svolta. Roma senza il fardello delle coppe. Basterà per sognare in primavera?


VIOLA, INTER E JUVE OK

Tre squadre all'inseguimento del duo in testa a quota 10 punti. La Fiorentina sperimentale, priva di Gomez e zeppa di riserve, convincente e pragmatica a Bergamo. Due a zero netto in casa Colantuono con vantaggio di Mati Fernandez, meritato raddoppio di un Pepito Rossi scatenato e gloria anche per il portiere Neto, strepitoso nel finale su Denis. Fa il suo anche l'Inter.

Sulla barriera di cartapesta eretta dal Sassuolo, il gruppo di Mazzarri fa scempio dell'autostima della neopromossa. Lo fa in trasferta, con un punteggio d'altri tempi, offrendo al pranzo dei calciofili affamati un 7-0 da indigestione. Praticamente segnano tutti (anche Milito, tornato dopo 7 mesi di calvario, con una doppietta) come tutti quanti funzionano i meccanismi oliati dal tecnico livornese a iniziare dalla spinta sulle fasce dei rinati Nagatomo e Jonathan.

Nei giorni tormentati della strana cessione di Moratti agli indonesiani, l'Inter non si distrae e dimostra (fermo restando la modestia dell'avversaria) che veramente per la Milano recentemente abituata a piangere, è ora di sorridere. Il Presidente del Sassuolo e gran capo di Confindustria, Giorgio Squinzi, aveva detto: "Visti i risultati, non parliamo". Chissà se parlerà al suo allenatore Di Francesco, abbonato agli inizi choc in serie A (vedi Lecce) e ai prematuri, conseguenti esoneri.

Assalto a Fort Apache, con l'apache di riferimento, per la Juventus nel suo Stadium contro il Verona. Tutto dietro la linea il pallone il gruppo di Mandorlini, tutta protesa in avanti, con il rischio imbuto, la squadra di Conte. Dopo la figuraccia Champions in Danimarca, il tecnico prosegue nel turn-over. Lascia in panca Buffon e prova a risollevare l'uomo di Llorente affiancandolo a Tevez.

È una partita di dialoghi stretti nel traffico e pazienza alla ricerca di un varco. Poi dopo mezz'ora di sterile assedio a Rafael, quando sembra che il copione preveda un'unica trama, al primo tiro in porta (tocchetto da un metro in mischia) il Verona passa con il difensore Cacciatore. Allora e solo allora, la Juve reagisce davvero.

Potrebbe pareggiare subito proprio con Llorente, ma un'altra punta, Cacia, salva sulla linea. Un minuto dopo, a un passo dall'intervallo, ci pensa Tevez con un bellissimo tiro a incrociare. Carlitos è scatenato e coglie un clamoroso doppio palo. È il segnale della resa veronese, giunta con un colpo di cabeza del figliol prodigo venuto dalla Spagna. Llorente brucia Moras, porta la Juve sul definitivo 2-1 e anche senza nascondere gli attuali problemi di Conte, ripaga la fiducia tardiva con un golletto che fa classifica e morale.

PROFONDO GRANATA.

Dietro le favolose 5, prima del mucchio selvaggio, due vere sorprese a 7 punti. Torino e Livorno. La creatura di Cairo e Ventura espugna Bologna dopo 33 anni (1-2) giovandosi di una curiosa espulsione nel sottopassaggio a fine primo tempo (paga il bolognese Natali autore del momentaneo gol del pari) mettendo il solito sontuoso Cerci da Nazionale in copertina.

La truppa di Aldone Spinelli e dell'ex terzino del suo Genoa, Davide Nicola, invece, data per spacciata già ad agosto, prende un prezioso pari (0 a 0) a Marassi e si issa, con il Torino, in zona Europa League. Se il Toro ha Cerci, il Livorno in porta ha un piccolo fenomeno. Segnatevi il nome di Bardi, nazionale under 21 e numero uno dei toscani.

Dietro il colore granata che accomuna la strana coppia sabaudolivornese, il campionato della altre, soprattutto del Milan, vira a nero. Male il Catania fermato dal Parma al Massimino con fischi copiosi dagli spalti per un brutto 0 a 0 , malissimo il Sassuolo travolto come detto sopra per la quarta volta consecutiva, male la Samp già umiliata nel derby e miracolosamente scampata da un'altra sconfitta a Cagliari (finisce 2-2, ma il punto dei doriani è tutto negli errori del portiere dei sardi, Agazzi), male l'Udinese sconfitta a Verona dal Chievo (2-1) e ferma a 4 punti. Per qualcuno, è già tempo di rimpianti.

 

balotellibalotellibalotelliLlorente TEVEZ Diego MilitoVincenzo MontellaMassimo MorattiMilanNapoliMilanNapoliMilanNapoliMilanNapoliMilanNapoliMilanNapolimaicon foto mezzelani gmt lucio presta foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....