dybala osimhen

DA DYBALA A OSIMHEN: LA SERIE A PERDE I SUOI ASSI! QUEL PERACOTTARO DI FRIEDKIN, SE RITROVA LA VOCE, DOVRA’ SPIEGARE IN COSA CONSISTA IL FANTOMATICO “PROGETTO ROMA” VISTO CHE IL CLUB GIALLOROSSO E’ PRONTO A RINUNCIARE AL SUO GIOCATORE MIGLIORE (L’AZIENDALISTA DE ROSSI, FORTE DI UN CONTRATTO TRIENNALE, NON SI OPPONE ALL’OPERAZIONE MA SARA’ IL PRIMO A PAGARE IN CASO DI FLOP) – OSIMHEN E’ NEL MIRINO DEL CHELSEA MA VUOLE IL PSG - IL CASO CHIESA CON LA JUVE PRONTO A SVENDERLO…

1. “DYBALA E I SUOI FRATELLI”: LA SERIE A SVENDE GLI ASSI

Stefano Boldrini per “il Fatto quotidiano” - Estratti

 

cagliari roma dybala

E così, nelle ore in cui si celebra l’addio alla bellezza di Alain Delon, la Roma è pronta a salutare la partenza del suo giocatore migliore, Paulo Dybala, unico fuoriclasse approdato in giallorosso dopo il ritiro di Totti: nelle mire degli arabi dell’Al-Quadsiah, pronti a offrire 60 milioni di euro fino al 2027, è fuori dal progetto Roma. Un giorno dovranno spiegarci in che cosa consista.

 

La Joya, delizia per chi ama il calcio, messo alla porta per risparmiare sull’ingaggio ed evitare il prolungamento automatico del contratto, con l’allenatore, Daniele De Rossi, che ha giustificato l’esclusione di Cagliari come “scelta tecnica”. Sono bastati i 22 minuti, più recupero, giocati da Dybala per dimostrare che parlare di scelta tecnica è una bestemmia.

 

dybala de rossi

Dybala è il paradigma di una Serie A che, travolta da debiti, stadi fatiscenti e imperizia dei dirigenti, è ridotta a torneo di medio cabotaggio. La Premier viaggia in executive, Liga e Bundesliga in prima classe, noi siamo finiti in seconda. I talenti hanno capito l’andazzo e scappano. Ecco allora un Napoli che, bastonato a Verona, fa i conti con la voglia di fuga di Osimhen, nonostante il contratto fino al 2026.

 

Il nigeriano è nella lista della spesa del Chelsea, ma preferisce il Psg (...)

 

 

dybala oriana sabatini 4

Gli americani ragionano con il sistema degli algoritmi: funziona nel baseball, ma il calcio è un’altra cosa. Rinunciare a Dybala può avere una logica solo in una proprietà statunitense dove comanda una dirigente greca, il Ceo Lina Souloukou. Nel suo curriculum, quattro stagioni di Olympiakos e un’invidiabile scalata nelle cariche in Europa: il calcio in poltrona. Abbiamo otto allenatori italiani tra i migliori 50 nel mondo. È l’unica eccellenza che ci è rimasta. Il resto è noia e niente Joya.

 

2. LA SERIE A TRA ESUBERI E AUTO-ESILIATI I CLUB VITTIME E CARNEFICI DEL MERCATO

Lorenzo Longhi per “Domani” - Estratti

 

(...) Chiesa, come si usa dire da tempo nella neolingua del pallone, «non fa parte del progetto» della Juventus di Thiago Motta, e così non si allena con la squadra, è un separato in casa come fuori rosa de facto anche se non de iure (è escluso dagli allenamenti con il gruppo, ma si allena con preparatori e in ambienti idonei, come l’accordo collettivo prescrive);

Osimhen è un giocatore del Napoli che a volte si allena con la squadra, altre no, non viene convocato per le partite perché è una «situazione molto complicata» (Conte dixit), quella di un giocatore – 41 gol nelle ultime due stagioni di A – che deve portare introiti; Koopmeiners ha scelto egli stesso di tirarsi fuori dalla mischia atalantina, con Gasperini che lo ha visto «stressato». Questo ciò che accade.

NAPOLI BARCELLONA OSIMHEN

 

Poi c’è quello che si sa. Chiesa va in scadenza nel 2025, la Juventus vuole rinnovare al ribasso ma il giocatore chiede un ritocco al rialzo, medita di andare a scadenza a parametro zero e il club sta facendo di tutto per evitarlo e cederlo a costo di svenderlo.

Osimhen avrebbe lasciato Napoli già un anno fa, ma non era il momento, ha rinnovato a cifre molto superiori ottenendo la promessa di essere ceduto questa estate, solo che oggi De Laurentiis chiede cifre ritenute fuori logica e lo stallo tiene bloccato il mercato per un Conte (che vorrebbe Lukaku, esubero del Chelsea, un altro che si allena da solo) che inizia ad accendersi. E Koopmeiners? Vuole la Juventus senza se e senza ma, mentre l’Atalanta non vuole scendere da una certa cifra, ormai da settimane.

 

federico chiesa

Così, a campionato iniziato, i tre in campo non si sono visti, con le squadre che ancora nel fine settimana pagavano loro lo stipendio. E, a livelli un po’ diversi, non si sono visti diversi altri giocatori, da Arthur a Mario Rui, da Gaetano a De Sciglio, dal veneziano Tessmann al torinista Radonjic, passando per l’ultimo in ordine di tempo, l’atalantino Lookman, che ha chiesto a Gasperini di non essere convocato per il debutto dell’Atalanta contro il Lecce.

 

 

Un anno fa era Bonucci, andando indietro si ricorda Lotito che nel 2009 ne mise in castigo tre (De Silvestri, Ledesma e Pandev), giusto per citarne alcuni.

 

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”