bruno pizzul franco baresi

“E VEDETE QUESTE SCENE, BARESI PIANGENTE…” – QUANDO BRUNO PIZZUL RACCONTO’ LE LACRIME DI FRANCO BARESI DOPO LA FINALE PERSA CONTRO IL BRASILE A USA ’94 – L’EX CAPITANO AZZURRO: "ERA AFFRANTO PIÙ DI NOI. ERA UN UOMO DI SPORT, ERA STATO CALCIATORE, CAPIVA LE DINAMICHE ANCHE PSICOLOGICHE DI UNA PARTITA. MI CHIESE COME AVESSI FATTO A RECUPERARE COSÌ VELOCEMENTE DALL’INFORTUNIO AL MENISCO, ERA STUPITO" – E POI IL RACCONTO DI MILAN-STEAUA, FINALE DI COPPA CAMPIONI: “RICORDI INCANCELLABILI, INCORNICIATI DALLA VOCE PIÙ BELLA CHE ABBIA MAI RACCONTATO LO SPORT ITALIANO” – VIDEO

 

Cosimo Cito per "la Repubblica" – Estratti

 

franco baresi usa 94 7

«E vedete queste scene, Baresi piangente abbracciato dal nostro commissario tecnico. E ballano, ballano i brasiliani».

 

La notte italiana, in un’estate di 31 anni fa, ci regalò le lacrime del capitano e la voce affranta di Bruno Pizzul. Era il 17 luglio 1994, a Pasadena gli azzurri di Sacchi avevano appena perso ai rigori la finale del Mondiale americano, quella in cui Baggio tirò sulla luna, certo, ma anche quella che Baresi giocò da campione al rientro dall’intervento al ginocchio, prima di fallire, pure lui, un tiro della serie finale, il primo.

 

Una partita e un mese come romanzo, Franco Baresi.

«Con quella voce calda, emozionante a ripensarci e a risentirla ora, che non la sentiremo più».

 

Continueremo a sentirla, però, raccontare di lei e di quando, allora, si ruppe il menisco e in venti giorni tornò a giocare la finale di Usa ’94.

BRUNO PIZZUL

«Mi onora di aver avuto la voce di Bruno lungo tutta la mia carriera. Ha raccontato tutte le mie partite chiave, compresa quella finale maledetta del ’94. E sì, quel recupero fu prodigioso, storico, non ho ancora trovato l’aggettivo giusto. Giocai una delle gare più belle della mia carriera. E tirai il mio rigore più brutto».

 

(...)

Cosa vi disse Pizzul dopo la finale di Pasadena?

«Ci siamo trovati il giorno dopo, era affranto come e più di noi. Era un uomo di sport, era stato calciatore, capiva le dinamiche anche psicologiche di una partita, del prima e del dopo: mai sopra le righe, conduceva interviste sempre misurate, sempre mettendosi dalla nostra parte, ed è la cosa più bella e importante che un giornalista possa fare. Mi chiese come avessi fatto a recuperare così velocemente dall’infortunio al menisco, era stupito. Mi è capitato di riascoltare quella telecronaca. Da brividi dal primo all’ultimo minuto».

franco baresi usa 94 8

 

E oltre, fino a quelle lacrime.

«Fu un’esplosione normale, umanissima, dopo un mese pieno di cose incredibili, con un gruppo composto da persone di grande spessore umano».

 

Cosa la colpiva del Pizzul telecronista?

«La capacità di sottolineare la bellezza del gesto: quando alzava la voce era per evidenziare qualcosa che meritava di emergere dalla linearità del commento. Era della scuola di Martellini, era bello così».

bruno pizzul

 

Che ricordo ha della finale 1989 di Barcellona tra Milan e Steaua, la sua prima Coppa Campioni?

«L’esodo dei milanisti al Camp Nou: lo stadio era tutto per noi. Una partita dominata, bellissima. Peccato che non giocai invece la finale contro il Barça ad Atene, cinque anni più tardi. Altro 4-0, con quel gol prodigioso di Savicevic».

 

“Eccezionale prodezza che ci lascia di stucco”, disse Pizzul.

franco baresi usa 94 6

«Davvero. Sono ricordi incancellabili, incorniciati dalla voce più bella che abbia mai raccontato lo sport italiano. Una voce amica e cara. Per noi, per tutti gli italiani».

giorgio martino concorso rai con vespa e pizzulvolpi pizzul bartoletti de laurentiisfranco baresi 1franco baresi 10franco baresi usa 94 3pizzulfranco baresiFRANCO BARESI E AZEGLIO VICINIfranco baresi usa 94 4franco baresi usa 94 5Bruno Pizzul-zoffBruno Pizzul pizzul2franco baresipierluigi pardo con bruno pizzul

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…