paolo bertolucci elena pero sinner

“LE ACCUSE DI ESSERE TIFOSA DI ALCARAZ E DEI RIVALI DI SINNER? SUI SOCIAL C’È CATTIVERIA CHE FERISCE, NON CRITICHE CHE ARRICCHISCONO” – LA TELECRONISTA DI SKY ELENA PERO RACCONTA COME HA VISSUTO LA FINALE DI WIMBLEDON: “NELL’ULTIMO GIOCO PENSAVO GIÀ A COSA AVREI DETTO IN CASO DI VITTORIA DI JANNIK. AVEVO UN’EMOZIONE ANOMALA, PER UNA SEMPRE TRANQUILLA COME ME. AVEVO GLI APPUNTI PRONTI, MA MI DICEVO: “LI APRO? NON È CHE PORTA SFIGA?” - JANNIK E CARLOS SONO BUONI, C'È BISOGNO DI UN ANTAGONISTA CHE SI INSERISCA CON UNA CERTA ARROGANZA, COME DJOKOVIC CON FEDERER E NADAL…”

 

Francesco Sessa per corriere.it - Estratti

 

elena pero

Il figlio di Rino Tommasi, Guido, nell'intervista al Corriere ha ringraziato lei e Paolo Bertolucci per aver ricordato il padre dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon.

«Rino per me è stato un maestro. Mi ha preso e ha iniziato a farmi lavorare, così come ha fatto con tantissimi ragazzi. Ha avviato al lavoro decine di persone, io tra quelle: proverò sempre un'eterna gratitudine».

 

Che emozioni sta provando in questi giorni, a freddo?

«Non pensavo di emozionarmi tanto: questa cosa un po’ mi ha sorpresa, non mi era mai capitata. Sinner è come se fosse un'onda hawaiana o portoghese, enorme: anche noi che facciamo parte del contesto dobbiamo imparare a gestirla. Avevo commentato la finale di Berrettini contro Djokovic a Wimbledon nel 2021, ma quella partita non aveva generato questa attenzione spasmodica. Dobbiamo tutti capire come muoverci».

 

E lei di finali di Wimbledon ne ha commentate tante...

«Ma solitamente finiscono lì, questa è la consuetudine. Mi chiedo: cosa c’entro io? Siamo a martedì e io devo parlare con lei… È una situazione nuova, mai successa prima. Soprattutto nel tennis».

 

Era più agitata rispetto alle solite telecronache?

sinner alcaraz wimbledon

«La vigilia di Berrettini-Djokovic è stata più difficile. Lì mi dicevo: "Rivoglio Rino e Gianni, mi metto alla tv e voglio sentire loro, non esiste che ora ci sia io". In quel caso è stato bravo Paolo Bertolucci, mi ha fatto sentire protetta, tranquilla. Domenica è andata molto meglio. E poi c'era anche Ljubicic...»

 

Il momento di massima emozione?

«Già nell'ultimo game in risposta, poi quando ha servito per chiudere la partita. Mi dicevo: “Adesso devi cercare di essere un minimo razionale”. Pensavo già a cosa avrei detto in caso di vittoria, ma dovevo stare attenta a quello che stava succedendo. Avevo un’emozione anomala, per una sempre tranquilla come me. Alla fine scrivevo tutta storta, sbilenca, dall’agitazione. È una cosa che mi ha sorpreso. In fondo, era una prima volta: c’è chi nelle prime volte vince subito come Becker e chi deve provarci».

 

E quindi aveva già deciso cosa dire in caso di vittoria.

paolo bertolucci elena pero

«Cosa dico, come lo dico; ci avevo già pensato. Con quell’emozione, non potevo fidarmi di me stessa. Avevo gli appunti pronti, ma mi dicevo: “Li apro? Non è che porta sfiga?”».

 

Ha qualche scaramanzia in telecronaca?

«Zero, zero. Poi sono della scuola Tommasi, che si prendeva gioco delle scaramanzie. Faceva tutto quello che per gli altri era fonte di sfortuna».

 

Per esempio?

«Citare alcune frasi, circostanze, come “è a due punti dal match”. Si divertiva un mondo».

 

E lei, da spettatrice, come ha vissuto la finale del Roland Garros?

«È stata una sofferenza allucinante. Più di quando sono al commento. Dopo quella partita ero convinta di soffrire meno a Wimbledon, visto che per me era lavoro... Ma alla fine è aumentata la tensione».

 

Come convive con questa nuova visibilità data dalla popolarità di Sinner? Sui social la accusano di essere tifosa di Alcaraz e, in generale, dei rivali di Jannik.

«Preferisco non leggere cosa viene detto, anche perché sui social c’è cattiveria che ferisce, non critiche che arricchiscono».

 

jannik sinner vittoria wimbledon

Lei ha commentato le grandi sfide tra Djokovic, Federer e Nadal. Siamo a quei livelli?

«In potenza sì, poi bisogna vedere alla lunga: i Big-3 hanno vinto 24, 22 e 20 Slam, bisogna andarci piano. Avevano una continuità pazzesca, Sinner e Alcaraz sono solo all’inizio. Quel che è certo è che manca il terzo: Jannik e Carlos sono buoni, c'è bisogno di un antagonista che si inserisca con una certa arroganza, come Djokovic, che però nei fatti ha dimostrato che la sua arroganza in realtà era consapevolezza.

 

Il saluto tra Sinner e Alcaraz prima della partita ricorda Nadal e Federer, Djokovic non avrebbe mai dato il pugnetto all’avversario. Non tutte le sfide tra Federer e Nadal sono state epiche come Wimbledon 2008… Lo stesso vale per Jannik e Carlos: non sempre va come al Roland Garros».

il nome di jannik sinner sul trofeo di wimbledon jannik sinner con il trofeo di wimbledon

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")