sara errani

“NON DORMIVO LA NOTTE, AVEVO UN’ANSIA PAZZESCA. HO SOPPORTATO QUEL LUNGO PERIODO GRAZIE ALLA MIA TESTARDAGGINE” – SARA ERRANI, DALLA POLVERE ALL’ORO OLIMPICO NEL DOPPIO -  UNA VICENDA DOPING DA CUI È USCITA TOTALMENTE PULITA (MA PROVATA), IL LANCIO DI PALLA E IL SERVIZIO CHE NON FUNZIONAVANO PIÙ, MATCH INTERI (O QUASI) A SERVIRE DA SOTTO - “LA VITTORIA A ROMA HA CAMBIATO LE COSE.  AVEVO PENSATO CHE DOPO L’OLIMPIADE AVREI SMESSO. MA MI STO DIVERTENDO TANTO. IL FUTURO? SARÀ NEL PADEL, SE IL FISICO ME LO CONSENTIRÀ MI PIACEREBBE. 

Estratto dell'articolo di Alessandro Nizegorodcew per il "Corriere dello Sport"

 

sara errani andrea vavassori us open 2024

«Non dormivo la notte, avevo un’ansia pazzesca. Ho sopportato quel lungo periodo grazie alla mia testardaggine. Adesso che ho realizzato tutti i miei sogni posso dirlo: sono fiera di me stessa». Oggi Sara Errani è serena, la medaglia d’oro a Parigi 2024 e le tante vittorie in coppia con Paolini e Vavassori rappresentano il coronamento di una carriera straordinaria. Gioca a tennis ed è felice.

 

Ai grandi successi, però, spesso si arriva tramite la sofferenza e i momenti di difficoltà. Una vicenda doping da cui è uscita totalmente pulita (ma ovviamente provata), il lancio di palla e il servizio che non funzionavano più, match interi (o quasi) a servire da sotto, il tennis di vertice che si allontanava. È il mese di giugno del 2019 quando Sarita, che in classifica è fuori dalle prime 350 del mondo, torna a vincere nel torneo ITF dell’Antico Tiro a Volo.

 

sara errani jasmine paolini

«Dentro di me sentivo che avrei potuto superare tutte le difficoltà, i risultati non arrivavano ma ero consapevole di poter ritrovare la felicità in campo e, di conseguenza, le vittorie. Il tennis, per me, è sempre stato amore e non avrei potuto terminare la carriera in malo modo, come era accaduto a Dementieva e Coria, incapaci di superare le difficoltà al servizio. Ho ritrovato la spensieratezza, la voglia di divertirmi». La gioia è tornata: nel 2024, a 37 anni, l’apoteosi col trionfo al Foro Italico con Paolini, oro olimpico, vittoria nel misto a New York e tanti altri risultati di prestigio. 

sara errani jasmine paolini

 

Prima degli Internazionali BNL d’Italia non era ancora sicura di qualificarsi per i Giochi.

«È pazzesco come siano cambiate le cose da Roma in poi per me e Jasmine, un anno indescrivibile. A Roma, al primo turno, eravamo praticamente fuori (erano sotto 7-5 4-0 contro Melichar e Perez), e alla fine abbiamo vinto il titolo».

 

A Parigi 2024 ha raggiunto il sogno più grande: l’oro olimpico. Anche in quel caso c’è stato un match folle, negli ottavi, contro le francesi Garcia e Parry, vinto 10-8 al supertiebreak.  

«Credo che, col senno di poi, sia stato il match decisivo di tutto il torneo. Jasmine aveva perso contro la Schiemdlova un match combattutissimo sotto un sole cocente, negli spogliatoi era stanca e delusa; ha fatto uno sforzo disumano per giocare quel doppio, penso che in parte lo abbia fatto più per me che per sé. Sapeva quanto ci tenessi. Il clima sul campo 7 era infuocato: il pubblico francese urlava i ‘buu’ già dal riscaldamento».  [...]

 

Ha vinto praticamente tutto, che obiettivi ha ancora da raggiungere? 

sara errani jasmine paolini

«Avevo pensato che il 2024 potesse essere il mio ultimo anno, dopo l’Olimpiade avrei smesso. Ma mi sto divertendo tanto, poi Jas non mi permette di ritirarmi. Per adesso ho in programma un altro anno, in cui dovrò capire come gestire singolare e doppio. A New York ho disputato tre tornei, compreso il misto, ed ero un po’ al limite fisicamente». 

 

[...] Oltre alle Finals di doppio, lei torna tra le convocate in Billie Jean King Cup a distanza di cinque anni dall’ultima volta e a sedici dalla prima. 

sara errani jasmine paolini

«Ricordo l’esordio a Napoli nel 2008, giocai e vinsi il singolo (5-7 6-4 6-0; ndc) contro la Dominguez Lino su un campo indoor velocissimo. Nel primo set mi pareva di essere in apnea per quanto ero tesa ed emozionata. Io e l’attuale capitana Tathiana Garbin vincemmo anche il doppio, ma la sfida finì 3-2 per la Spagna. Fu un momento comunque speciale. Oggi c’è un bel gruppo con Jasmine, Cocciaretto, Trevisan e Bronzetti. Avere un doppio solido come il nostro è sicuramente un vantaggio».  

 

Il suo esordio nel circuito professionistico è invece dell’agosto 2001, quando a Spoleto disputò le prime qualificazioni in un ITF. Nel 2005, poi, a Melilla (città autonoma spagnola situata sulla costa del Marocco), il primo titolo. 

«A Melilla avevo vinto singolare e doppio. Era l’anno in cui iniziai a lavorare insieme a Pablo, che mi disse di aver trovato un’ottima compagna di doppio. Si trattava di Maria Josè Martinez Sanchez (che avrebbe vinto al Foro Italico nel 2010; ndc), a rete era impressionante. E i campi erano missili. Ero giovanissima, il ricordo più nitido è l’assoluta fiducia che Pablo riponeva in me, più di quanta ne avessi io. Vedeva qualcosa in me». 

 

sara errani jasmine paolini

Sinner e Paolini, i due modelli del tennis italiano. È un momento unico e irripetibile? 

«Speriamo duri il più possibile. Jannik e Jasmine sono grandi campioni, ma sono soprattutto esempi per i più giovani. La loro umiltà, la voglia di lavorare e migliorarsi, li contraddistingue. Sono fenomeni anche a gestire le pressioni esterne».  

 

A proposito di giovani. “Pallino”, all’anagrafe Federico Cinà, che lei ha visto crescere (è il figlio di Francesco, coach di Roberta Vinci), ha vinto il suo primo titolo da professionista a 17 anni. Che effetto le fa? 

«Già vederlo nei tornei juniores degli Slam è stata un’emozione incredibile. Mi sono allenata con lui a Palermo, è un ragazzo splendido oltre che fortissimo. A Padel, però, ho vinto io». 

 

Il futuro di Sara Errani, dopo il tennis, sarà nel padel? 

SARA ERRANI E JASMINE PAOLINI

«Sì, se il fisico me lo consentirà mi piacerebbe».

SARA ERRANI SARA ERRANI AGLI INTERNAZIONALI DI ROMASARA ERRANI AGLI INTERNAZIONALI DI ROMA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")