1- ECCO IL PROSSIMO SLOGAN ELETTORALE DI ALFANO E BERSANI: “VOTATE PER ME O PER LUI” 2- CHE FARE, DOPO CHE LA POLITICA È STATA “PIALLATA” DAL TRIO MERAVIGLIAO MONTI-PASSERA-NAPOLITANO E LA SOVRANITÀ DEL PAESE È STATA CESTINATA DALLA MERKULONA? 3- QUANDO NON C’È SOLUZIONE, NON C’È PROBLEMA: SE FAMO ‘NA PENNICHELLA E BUONANOTTE 4- I DEPUTATI DI BERSANI NON SBAGLIANO MICA: DORMIRE È PIACEVOLE E SICURO. PIACEVOLE PERCHÉ SI È NELLA MIGLIORE COMPAGNIA POSSIBILE E SICURO PERCHÉ È L'ULTIMA PROTEZIONE CONTRO L'INCONGRUITÀ DELLA VITA CHE CI COLPISCE QUANDO SIAMO SVEGLI. CIÒ CHE NON SAPETE NON VI FERISCE. IL SONNO È LA MORTE SENZA RESPONSABILITÀ

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

Jena per "la Stampa" - Ecco il prossimo slogan elettorale di Alfano e Bersani: «Votate per me oppure per lui».

1- DELUSIONE DEMOCRATICA
Tommaso Labate per "Il Riformista"

Pier Luigi Bersani non nomina mai la parola «Monti» nella sua relazione. Rosy Bindi fa di più, dice dal palco che «il Pd non è il governo Monti» e scandisce: «Noi non siamo questo».

Nel giorno delle liberalizzazioni, il termometro del rapporto tra il Pd e l'esecutivo di SuperMario scende. Verso il gelo. Bersani ha fatto capire ai suoi che il provvedimento di liberalizzazioni entrato a Palazzo Chigi «non è certo quello che ci aspettavamo». Non solo. Con una punta di rammarico il leader del Pd avrebbe anche aggiunto, col pensiero rivolto alla sua lenzuolata del 2007, che «i politici, tra l'altro in quelle condizioni (governo Prodi, con maggioranza risicata al Senato, ndr), forse hanno fatto meglio dei tecnici».

Non c'è solo retroscena. Il mal di pancia bersaniano rispetto al decreto Monti finisce anche in un'intervista. Quella che Antonio Lirosi, oggi responsabile Consumatori del Pd, che nel 2007 fu uno dei registi occulti della lenzuolata, rilascia all'Unità. «Ci sono troppi scarti tra annunci e contenuti. Così non si aiutano i cittadini».

L'ala iper-montiana del partito, da Enrico Letta a Walter Veltroni, mastica silenziosamente amaro sin dal fischio d'inizio dell'assemblea. Ed è nulla rispetto alle reazioni sotterranee che si materializzano nei capannelli di lettiani e veltroniani quando Rosy Bindi entra a gamba tesa sul governissimo.

«Se il governo sarà timido sulle liberalizzazioni, noi saremo critici». «Noi non siamo il governo Monti e lavoriamo per vincere le elezioni». Matteo Orfini, bersaniano responsabile Cultura, sorride: «E brava la Bindi. D'altronde, a dire come fa Enrico Letta che siamo dentro una "maggioranza politica", si fa solo confusione».

Bersani sale sul palco prima delle 17 col suo carico di malessere, che deriva dalle indiscrezioni sulla bozza di liberalizzazioni che rimbalzano da Palazzo Chigi. Non dice mai «Mario Monti». Certo, «sosterremo lealmente il governo fino al 2013». Ma il suo scetticismo è tale da portarlo a dire che «l'anno che abbiamo alle spalle non è stato certo senza risultati. Abbiamo vinto le amministrative, mandato a casa Berlusconi, siamo diventati il primo partito del paese». Ma, è qui la stoccata, «sono più orgoglioso di quello che abbiamo seminato che di quello che abbiamo raccolto».

Non è tutto. I segnali di insofferenza dell'ala bersaniana del partito si moltiplicano a dismisura. Andrea Orlando annuncia bufera anche sul versante giustizia: «C'è una grande divisione dentro il Pdl sul decreto della Severino. Non vorrei che qualcuno di loro lavori per svuotarlo». Se succede, aggiunge, «è ovvio che ci saranno delle ricadute sulla maggioranza».

E poi c'è la legge elettorale, su cui Giorgio Napolitano è tornato a intervenire. «Ho ragguagliato i presidenti delle Camere in merito ai colloqui avuti con le forze politiche», spiega il Capo dello Stato all'Adnkronos anticipando un nota ufficiale che infatti si materializza a stretto giro: «Il Parlamento può impegnarsi celermente sulle riforme e la legge elettorale, anche per corrispondere alle attese dell'opinione pubblica». Bersani, che aveva già omaggiato dal palco il presidente della Repubblica per i suoi appelli, insiste sulla riforma e apre alla proposta di Pippo Civati e Salvatore Vassallo. «Se rimane il porcellum, primarie per scegliere i parlamentari».

Ma la riforma elettorale è una cartina di tornasole per comprendere la grande spaccatura che rischia di aprirsi dentro il partito. Qualche giorno fa, intervenendo alla riunione della segreteria del Pd, l'ha detto chiaro e tondo: «Diamo pure carta bianca ai capigruppo per trattare con Pdl e Udc. Ma decidiamo bene dove vogliamo andare». Il giovane responsabile Cultura dice di più: «Non è escluso che si vada verso uno scenario europeo. Noi facciamo il Pse, cercando di portarci Vendola e provando a cancellare Di Pietro. Casini e i reduci del berlusconismo fanno il Ppe, magari in compagnia di qualche esponente del Pd...». Nomi non ne fa, Orfini. «E in ogni caso, se nessuno vincesse le elezioni, potremmo anche fare una legislatura di grande coalizione».

Alle 20 tocca a D'Alema. «Qualunque critica nei confronti del governo attuale può essere superata. Basta chiudere gli occhi e pensare a chi c'era prima». Bersani, però, abbandona la Fiera di Roma con gli occhi aperti. «Le liberalizzazioni? Ho l'impressione che ci sia da rafforzare su due o tre cose. Lo si potrà fare in Parlamento, vedremo, non so cosa abbiano in testa quelli della destra che ieri sono andati in processione a Chigi». Un'accusa velata, quest'ultima. Ma neanche troppo.

 

PIER LUIGI BERSANI PIER LUIGI BERSANI PIER LUIGI BERSANI PIDIELLISTA MODAIOLA NICOLA LATORRE ADDORMENTATO CON IL CIUCCIO IN BOCCA NICOLA LATORRE NELLE BRACCIA DI MORFEO MENTINE DELLA FINOCCHIARO PER DALEMA MATTEO COLANINNO MARINA SERENI ROSI BINDI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…