1. BUM! OTTO VITTORIE SU OTTO, 24 PUNTI IN CLASSIFICA, VENTIDUE GOL FATTI, UNO SOLO SUBÌTO! FATTO FUORI IL NAPOLI, LA ROMA DI RUDI GARCIA FA ROTTA VERSO LO SCUDETTO 2. NON FINISCE CERTAMENTE QUI IL NAPOLI CHE RIMANE A PIENO TITOLO NEL GRUPPO DI TESTA. MA LA ROMA HA UN ALTRO PASSO, UN’ALTRA CONVINZIONE, UN’ALTRA PERSONALITÀ 3. LA NUOVA ERA IN CURVA COMINCIA CON I SOLITI INSULTI. LA CURVA NORD: “VESUVIO LAVALI COL FUOCO”, “SENTI COME PUZZA NAPOLI” E “BEHRAMI ZINGARO”. RISPONDE, OVVIAMENTE A TEMA, I QUATTROMILA TIFOSI PARTENOPEI: “ROMANO BASTARDO”, E APPREZZAMENTI IRRIFERIBILI ALLE DONNE DELLA CAPITALE. COSA FARÀ IL GIUDICE SPORTIVO? 4. TUTTE LE FOTO DALLO STADIO: MARADONA IN TRIBUNA, PRANDELLI, MALAGO', PALLOTTA, D'ALEMA, LUCIO PRESTA, PAOLA FERRARI & DE BENEDETTI, ABETE, PECORARO, MAX GIUSTI, ORFEO

Foto GMT_Mezzelani

Gigi Garanzini per La Stampa

Otto vittorie su otto, 24 punti in classifica, ventidue gol fatti, uno solo subìto. Il verdetto che arriva dal gran gala dell'Olimpico romano promuove dunque la Roma a sfidante ufficiale della Juve campione in carica.

Non finisce certamente qui il Napoli che rimane a pieno titolo nel gruppetto di testa. Ma la Roma ha un altro passo, un'altra convinzione, un'altra personalità. Dovrà fare a meno, vedremo per quanto tempo, di Totti e Gervinho traditi da infortuni muscolari. Ma se è riuscita a mascherarne l'assenza già nel corso d'opera di questa sfida, è possibile anzi probabile che ci riuscirà anche nell'immediato futuro. Si chiude e si riapre a memoria, questa Roma di Garcia. Ed è altrettanto convincente sia quando si schiera a protezione della propria area, sia quando riparte cercando e trovando spazi

Un risultato netto, ma un primo tempo contraddittorio, visto che la Roma ha certamente giocato e creato di più ma è stato il Napoli ad avere e a sciupare le due occasioni più ghiotte. E se sulla prima, stante l'errore del solissimo Pandev, c'è almeno stata la doppia prodezza di De Sanctis in uscita e di De Rossi in rovesciata sulla linea, la seconda Insigne se l'è divorata in proprio scheggiando il palo esterno a porta spalancata.

Prima e dopo le due occasionissime napoletane, certamente più Roma grazie alla sua coralità di manovra. Più raffinata nella prima mezzora, sino a che a ispirarla è stato Totti poi costretto alla resa da un guaio al flessore, non molto meno efficace quando alla velocità di Gervinho e Florenzi si è sommata la potenza di Borriello. A parte Totti, il decollo della nuova Roma si spiega con il rendimento di quattro pedine, due nuove e due rilanciate da Garcia.

Le nuove sono Gervinho, sempre pericoloso e non di rado imprendibile, e Strootman, instancabile cursore di qualità. Quelle rilanciate si chiamano De Rossi, che con Zeman faceva la riserva a Tachtsidis e già questo basterebbe per un corso di richiamo a Coverciano, e Pjanic, una stagione fa ruota di scorta a Bradley piuttosto che a Lamela a seconda degli umori del profeta. Proprio un gioiello su punizione di Pjanic, al di là della sua brillante e a tratti strepitosa regia mobile, ha sbloccato il risultato sul fil di sirena del primo tempo.

Lo svantaggio ha ovviamente costretto il Napoli a mutare pelle nella ripresa. Un Napoli che in partenza aveva ancora una volta rinunciato a Higuain, ma ha avuto la forza di chiudere la Roma nella sua area. Sino a che Pjanic, dopo aver ispirato un contropiede, non ha messo la parola fine dal dischetto.

LA NUOVA ERA IN CURVA COMINCIA CON I SOLITI INSULTI. COSA FARÀ IL GIUDICE?
Matteo De Santis per La Stampa

Sanzioni, vecchie o nuove che siano, in arrivo. Come prima e come se nelle ultime due settimane si fosse parlato di altro. L'inizio della nuova era, quella dell'introduzione della condizionale nella norma sulla discriminazione razziale e territoriale, assomiglia alla fine della vecchia. Roma e Napoli aspettano le decisioni del giudice sportivo, ma già sanno di correre più di qualche semplice rischio.

I verbali degli ispettori della Procura Federale e, probabilmente, anche i referti dell'arbitro Orsato e del quarto uomo Vuoto dovrebbero includere l'intero campionario di cori, intonati sia nelle due curve romaniste che nello spicchio d'Olimpico riservato ai trasfertisti napoletani, contenenti chiari elementi di discriminazione razziale e territoriale. Per niente sporadici e cantati da qualche isolata pecora nera, ma assolutamente ripetuti e usciti da un bel po' di bocche.

La fiera di pessimo gusto dell'insulto tra romanisti e napoletani, bloccata per qualche minuto dall'ovazione bipartisan riservata all'arrivo in tribuna di Diego Armando Maradona, inizia due ore prima del fischio d'inizio, in un Olimpico semivuoto, e prosegue per buona parte della serata. Inaugura le «danze», causa vicinanza con il settore ospiti, la Curva Nord: «Vesuvio lavali col fuoco» e «Senti come puzza Napoli». Risponde, ovviamente a tema, anche una rappresentanza dei quasi quattromila tifosi partenopei: «Romano bastardo», e apprezzamenti irriferibili alle donne della Capitale. Tutto tranquillamente udibile e quindi registrabile dagli uomini del procuratore federale Stefano Palazzi.

Con il passare del tempo, lo spettacolo non cambia registro: lanci di oggetti, fumogeni, petardi e l'entrata in scena a ugole spianate della Curva Sud, roccaforte romanista. I cori, da una parte e dall'altra, sono sempre i soliti, con qualche aggiunta («Behrami zingaro», più riferimenti vari a colera e terremoto), ma vengono cantanti a volume sempre più alto. Anche nel bel mezzo della gara, quando nella Sud viene issato lo striscione: «Negate i biglietti a tifosi della stessa città o regione e poi parlate di discriminazione? Buffoni!». Impossibile, anche per l'arbitro o per i suoi collaboratori, non poterli notare. Ora la patata bollente passerà tra le mani del giudice sportivo: prima applicazione della «condizionale» o chiusura delle due curve romaniste e napoletane? Qualcosa, comunque, succederà.

 

roma napoliPJANICBENITEZ-HIGUAINroma napoliroma napoliroma napoliroma napoliroma napoliroma napolimaradona foto mezzelani gmt malago prandelli foto mezzelani gmt d alema palamara foto mezzelani gmt presta ferrari de benedetti foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....