elkann vasseur hamilton leclerc

FERRARI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI: AL CLAMOROSO SUCCESSO FINANZIARIO FANNO DA CONTRALTARE I CONTINUI FLOP IN PISTA. ELKANN FINALMENTE STRIGLIA HAMILTON E LECLERC CHE SI LAGNANO TROPPO, ANCHE SE LA MACCHINA NON VA. DI CHI E’ LA COLPA? LA "ROSSA" NON VINCE UN CAMPIONATO MONDIALE PILOTI DAL 2007 CON RAIKKONEN MENTRE L’ULTIMO TITOLO COSTRUTTORI RISALE AL 2008. LO SCARICO DI RESPONSABILITÀ È STATO “SISTEMATICO” DA PARTE DEL TEAM PRINCIPAL VASSEUR, ANCHE LUI FINITO SOTTO OSSERVAZIONE – LA PRESIDENZA ELKANN HA SGONFIATO LE RUOTE AL CAVALLINO MA JAKI NON HA NESSUNA INTENZIONE DI MOLLARLO – DAGOREPORT

 

 

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-italia-addio-john-elkann-non-ne-puo-piu-disgraziato-paese-452379

 

Stefano Cingolani per www.ilfoglio.it - Estratti

 

john elkann ferrari

"Ma che fa, li caccia? La domanda è venuta spontanea leggendo lo sfogo di John Elkann contro i suoi piloti di Formula 1. “Pensino a guidare e a parlare meno”, è sbottato dopo il disastroso gran premio del Brasile.

 

Non si riferiva a due pischelli qualunque, ma al pluricampione del mondo Lewis Hamilton, che ha lasciato la sua Londra (anche se non i suoi dreadlock), e al monegasco Charles Leclerc, ritenuto uno dei migliori in assoluto tanto che Max Verstappen, il fuoriclasse che ha debuttato quando non aveva ancora la patente, lo considera il suo più temibile rivale. Sembra che Hamilton stia facendo i bagagli e Leclerc sia tentato, con rammarico visto il suo amore per la Rossa.

 

Il presidente della Ferrari ha usato parole grosse, insolite per come è fatto: ha parlato di “incubo”, ha detto che “si tratta di una questione personale” e ha assolto gli altri, non i piloti. Anche il team principal Frédéric Vasseur è sotto osservazione. Elkann si è lanciato in un paragone singolare esaltando la vittoria del campionato di endurance in Bahrein. Altra storia, altre macchine, altri avversari.

hamilton leclerc

 

La crisi sportiva della Ferrari è ormai sulla bocca di tutti e sulle pagine dei giornali internazionali, a cominciare dallo stesso Wall Street Journal, il più letto nelle borse di tutto il mondo, il cui parere può far salire e scendere qualsiasi titolo, anche quelli che hanno toccato le stelle, come Ferrari.

 

L’azienda capitalizza poco oltre i 70 miliardi di euro, l’intera Exor 16 miliardi e Stellantis 27 miliardi. Nel 2018, quando Elkann ha preso le redini da Sergio Marchionne, la Ferrari valeva 24 miliardi di euro: comprare un’azione costava 100 euro, oggi oltre 400. Insomma un clamoroso successo finanziario che ha seguìto quello dei titoli del lusso.

 

john elkann

 Sono cifre e valori da boutique, da imprese alla Hermès che ti fa aspettare un mese per una cravatta che magari ha in magazzino, solo per esaltarne l’esclusività. Di Ferrari se ne producono poche migliaia (13.752 lo scorso anno) con ricavi di 7 miliardi di euro. Porsche, con oltre 300 mila auto prodotte, fattura 40 miliardi.

 

Una certa disaffezione è apparsa dopo la presentazione del prossimo piano quinquennale e della vettura tutta elettrica: in Borsa il titolo ha perso quasi il 16 per cento e i piani per il 2030 sono cambiati dimezzando la quota elettrica dal 40 al 20 per cento. Non è una fiammata, in un anno il valore è sceso del 13 per cento in media. Le corse fin dall’inizio sono consustanziali alla Ferrari e fanno la differenza.

 

john elkann vasseur

Da sempre il Cavallino rampante ha basato il suo allure sui Grand Prix, ma non vince un campionato mondiale piloti dal 2007 con Kimi Räikkönen mentre l’ultimo titolo costruttori risale all’anno dopo. Non è la prima volta che resta così a lungo a bocca asciutta. Gli storici ricordano il digiuno dal 1964 al 1975 rotto da Niki Lauda sotto la gestione del giovane Montezemolo. Poi dal 1979 al 2000 fino a Michael Schumacher, ben 21 anni senza coppe. Ma adesso evidentemente c’è dell’altro. Che cosa?

E’ colpa delle macchine o degli uomini?

 

hamilton vasseur leclerc

 Cominciamo dalle macchine. Gli esperti spiegano che da tempo l’impostazione progettuale è troppo tradizionale, si è scelta la continuità rispetto all’innovazione. La vettura di quest’anno è veloce sul giro di pista, ma solo in alcune condizioni ideali, ha problemi di gomme che si deteriorano troppo facilmente e di stabilità aerodinamica. I freni si surriscaldano: con errori clamorosi come quelli che hanno provocato una doppia squalifica in Cina (cosa mai avvenuta prima).

 

 Possibile che all’improvviso dei tecnici considerati al top siano diventati incapaci? Non ha molto senso. Una spiegazione sarebbe legata alle regole della competizione. Leclerc ha parlato di “modifiche che siamo stati obbligati a fare”. Quali? Si tratta forse dell’altezza da terra, un problema non risolto che incide appunto sia sulle gomme sia sulla stabilità.

 

hamilton leclerc

Dicono che la Ferrari sia in qualche modo sotto tiro e la paura di squalifiche impedisca di osare di più; ciò tradisce, secondo questa spiegazione, la scarsa forza contrattuale nei confronti della Fia. Le difficoltà moltiplicano le tensioni all’interno del team, tra i tecnici, i piloti e i manager. Il Corriere della Sera ha scritto che “lo scarico di responsabilità è stato sistematico da parte di Vasseur, ma non solo”.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…