1. CHE CI FANNO INSIEME ALE-DANNO ED ETTORE SCOLA, ENRICO MONTESANO E RENATO ZERO, ISABELLA RAUTI E SIMONA MARCHINI, UMBERTO BROCCOLI ED ENRICO BRIGNANO, CHRISTIAN DE SICA E CARLA FENDI SOTTO IL PONTE DELLA MUSICA SUL TEVERE? 2. FINALMENTE È STATO INTESTATO A UN GRANDE MUSICISTA, UN COMPOSITORE E PIANISTA CHE HA SCRITTO PAGINE STRAORDINARIE COME ‘’ROMA, NUN FA LA STUPIDA STASERA’’: ARMANDO TROVAJOLI, SCOMPARSO IL 28 FEBBRAIO SCORSO ALL’ETÀ DI 95 ANNI 3. INAUGURATO ANCHE LO SPAZIO SOTTO AL PONTE, FINORA CHIUSO, CON CONCERTO JAZZ

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Fabrizio Zampa per "Il Messaggero"

L'INTESTAZIONE
L'intestazione del Ponte della Musica ad Armando Trovajoli si è finalmente concretizzata: il sindaco Gianni Alemanno, con il sovrintendente alla Cultura Umberto Broccoli, ospiti la moglie Maria Paola Trovajoli, il regista Ettore Scola, un folto gruppo di cantanti, musicisti e attori (da Edoardo Vianello a Gianluca Guidi, da Lando Fiorini a Enrico Brignano, da Maurizio Mattioli a Serena Autieri, Paola Saluzzi...), nonché un fiume di amici e ammiratori di Armando, ha scoperto fra gli applausi la targa posta davanti al ponte.

E si è inaugurato anche lo spazio sotto al ponte, finora chiuso, con un concerto omaggio di sette ottimi musicisti jazz: il trombonista Dino Piana, i trombettisti Franco Piana e Claudio Corvini, il sassofonista Max Ionata, il pianista Danilo Rea, il contrabbassista Giorgio Rosciglione e il batterista Roberto Gatto, che hanno proposto alcuni brani di Trovajoli (come El Negro Zumbon, dal film Anna di Alberto Lattuada, E' l'omo mio, dal musical Rugantino, Sette uomini d'oro, dall'omonimo film di Marco Vicario) e un pezzo che il maestro amava molto, Walkin', standard del jazz che suonava volentieri.

Era tanto che ci chiedevamo che senso avesse chiamare semplicemente Ponte della Musica la nuova struttura che dal maggio 2011 attraversa il Tevere da piazza Gentile da Fabriano, sul lungotevere Flaminio, al lungotevere Cadorna, zona stadio Olimpico.

Il primo ragionevole motivo è che da lì all'Auditorium Parco della Musica c'è meno di un chilometro di distanza, ma poi quanti tifosi, dopo la partita, vanno a calmare la loro foga godendosi un concerto?

IL BATTESIMO
Finalmente è arrivata la notizia giusta, e cioè che sarebbe stato intestato a un grande musicista, un compositore e pianista che ha scritto pagine straordinarie tenendosi in perfetto equilibrio fra jazz, commedia musicale, splendide colonne sonore (per film di De Sica, Monicelli, Scola, Magni, Risi, Pietrangeli e tanti altri registi), partiture classiche e canzoni indimenticabili cantate in mezzo mondo, come Roma, nun fa la stupida stasera: era, o meglio è perché le sue note resteranno sempre nella storia, il grande Armando Trovajoli, scomparso il 28 febbraio scorso all'età di 95 anni.

IL MAESTRO
Romano, appassionato di jazz, Trovajoli ha suonato con tutti i grandi, da Duke Ellington a Louis Armstrong, Miles Davis, Chet Baker, Django Rheinhardt, Stephane Grappelli, fino a Quincy Jones, che anni fa arrivò dagli Stati Uniti per partecipare a un suo concerto con una grande orchestra sinfonica, scese da un taxi in via dei Fori Imperiali e incontrò il vostro cronista.

«Dov'è Armando?» ci chiese. Starà arrivando o magari è già dietro al palco, tentammo di spiegargli. Lui fece la faccia da duro: «Se non c'è io rimonto in taxi, vado a Fiumicino e prendo il primo aereo per Los Angeles». Per fortuna qualcuno venne a prenderlo e lo portò subito nel camerino di Trovajoli. A pensarci, non c'era niente di strano nei dubbi del vecchio e bizzoso Quincy: fra grandi musicisti è così che vanno le cose.

L'intestazione del ponte ci è sembrata non solo azzeccata ma anche un atto di giustizia nei confronti di un compositore e pianista (con che swing suonava quando si trovava su un qualsiasi palcoscenico, e alla faccia dell'età...) che appartiene alla storia della musica made in Italy e che ci ha lasciato in eredità un repertorio sempre al passo coi tempi. Anche quando, intenzionalmente e per esigenze di scena, scriveva in stile Ottocento. Grazie, Armando.

 

Roberto Gatto Renato Zero e Maria Paola Trovajoli Pubblico Ponte Armando Trovajoli Pippo Baudo Gino Landi e Montesano Enrico Marco Muller Gianni Alemanno Maria Paola Trovajoli e Umberto Broccoli Enrico Brignano

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…