1. CHE CI FANNO INSIEME ALE-DANNO ED ETTORE SCOLA, ENRICO MONTESANO E RENATO ZERO, ISABELLA RAUTI E SIMONA MARCHINI, UMBERTO BROCCOLI ED ENRICO BRIGNANO, CHRISTIAN DE SICA E CARLA FENDI SOTTO IL PONTE DELLA MUSICA SUL TEVERE? 2. FINALMENTE È STATO INTESTATO A UN GRANDE MUSICISTA, UN COMPOSITORE E PIANISTA CHE HA SCRITTO PAGINE STRAORDINARIE COME ‘’ROMA, NUN FA LA STUPIDA STASERA’’: ARMANDO TROVAJOLI, SCOMPARSO IL 28 FEBBRAIO SCORSO ALL’ETÀ DI 95 ANNI 3. INAUGURATO ANCHE LO SPAZIO SOTTO AL PONTE, FINORA CHIUSO, CON CONCERTO JAZZ

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Fabrizio Zampa per "Il Messaggero"

L'INTESTAZIONE
L'intestazione del Ponte della Musica ad Armando Trovajoli si è finalmente concretizzata: il sindaco Gianni Alemanno, con il sovrintendente alla Cultura Umberto Broccoli, ospiti la moglie Maria Paola Trovajoli, il regista Ettore Scola, un folto gruppo di cantanti, musicisti e attori (da Edoardo Vianello a Gianluca Guidi, da Lando Fiorini a Enrico Brignano, da Maurizio Mattioli a Serena Autieri, Paola Saluzzi...), nonché un fiume di amici e ammiratori di Armando, ha scoperto fra gli applausi la targa posta davanti al ponte.

E si è inaugurato anche lo spazio sotto al ponte, finora chiuso, con un concerto omaggio di sette ottimi musicisti jazz: il trombonista Dino Piana, i trombettisti Franco Piana e Claudio Corvini, il sassofonista Max Ionata, il pianista Danilo Rea, il contrabbassista Giorgio Rosciglione e il batterista Roberto Gatto, che hanno proposto alcuni brani di Trovajoli (come El Negro Zumbon, dal film Anna di Alberto Lattuada, E' l'omo mio, dal musical Rugantino, Sette uomini d'oro, dall'omonimo film di Marco Vicario) e un pezzo che il maestro amava molto, Walkin', standard del jazz che suonava volentieri.

Era tanto che ci chiedevamo che senso avesse chiamare semplicemente Ponte della Musica la nuova struttura che dal maggio 2011 attraversa il Tevere da piazza Gentile da Fabriano, sul lungotevere Flaminio, al lungotevere Cadorna, zona stadio Olimpico.

Il primo ragionevole motivo è che da lì all'Auditorium Parco della Musica c'è meno di un chilometro di distanza, ma poi quanti tifosi, dopo la partita, vanno a calmare la loro foga godendosi un concerto?

IL BATTESIMO
Finalmente è arrivata la notizia giusta, e cioè che sarebbe stato intestato a un grande musicista, un compositore e pianista che ha scritto pagine straordinarie tenendosi in perfetto equilibrio fra jazz, commedia musicale, splendide colonne sonore (per film di De Sica, Monicelli, Scola, Magni, Risi, Pietrangeli e tanti altri registi), partiture classiche e canzoni indimenticabili cantate in mezzo mondo, come Roma, nun fa la stupida stasera: era, o meglio è perché le sue note resteranno sempre nella storia, il grande Armando Trovajoli, scomparso il 28 febbraio scorso all'età di 95 anni.

IL MAESTRO
Romano, appassionato di jazz, Trovajoli ha suonato con tutti i grandi, da Duke Ellington a Louis Armstrong, Miles Davis, Chet Baker, Django Rheinhardt, Stephane Grappelli, fino a Quincy Jones, che anni fa arrivò dagli Stati Uniti per partecipare a un suo concerto con una grande orchestra sinfonica, scese da un taxi in via dei Fori Imperiali e incontrò il vostro cronista.

«Dov'è Armando?» ci chiese. Starà arrivando o magari è già dietro al palco, tentammo di spiegargli. Lui fece la faccia da duro: «Se non c'è io rimonto in taxi, vado a Fiumicino e prendo il primo aereo per Los Angeles». Per fortuna qualcuno venne a prenderlo e lo portò subito nel camerino di Trovajoli. A pensarci, non c'era niente di strano nei dubbi del vecchio e bizzoso Quincy: fra grandi musicisti è così che vanno le cose.

L'intestazione del ponte ci è sembrata non solo azzeccata ma anche un atto di giustizia nei confronti di un compositore e pianista (con che swing suonava quando si trovava su un qualsiasi palcoscenico, e alla faccia dell'età...) che appartiene alla storia della musica made in Italy e che ci ha lasciato in eredità un repertorio sempre al passo coi tempi. Anche quando, intenzionalmente e per esigenze di scena, scriveva in stile Ottocento. Grazie, Armando.

 

Roberto Gatto Renato Zero e Maria Paola Trovajoli Pubblico Ponte Armando Trovajoli Pippo Baudo Gino Landi e Montesano Enrico Marco Muller Gianni Alemanno Maria Paola Trovajoli e Umberto Broccoli Enrico Brignano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…