1- IL GENERONE ROMANO NON POTEVA NON TIMBRARE IL CARTELLINO ALLA PRESENTAZIONE DEL PRIMO LIBRO DEL LORO FIGLIO SENZA PRODIGIO GIOVANNINO MALAGO’, PER GLI AMICI “MEGALO’”, DEDICATO A UNA CARRETTATA DI RAGAZZE DEDITE ALLO SPORT 2- NELLA SEDE DEL CONI, DOVE MALAGO’ SOGNA DA SEMPRE DI POGGIARE LE CHIAPPE, IN PRIMA FILA AD ASCOLTARE I RACCONTI DI ALESSANDRA SENSINI, QUATTRO MEDAGLIE IN CINQUE OLIMPIADI IN EQUILIBRIO SU UNA TAVOLA DA WINDSURF, DUE PERSONAGGI CHE HANNO FATTO ROMA, ERA PRIMA E SECONDA REPUBBLICA: GIANNI LETTA E FRANCO CARRARO, CON L’INUTILE GIORGIA MELONI E UNA SPIRITOSA ROSELLA SENSI CHE DICE BEFFARDA: “HO CHIESTO AI LAZIALI COME SI FA A SUPERARE LO CHOC DI UN DERBY PERSO”

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Marco De Martino per "Il Messaggero"

Nuotano, corrono, schiacciano, veleggiano, si tuffano dal trampolino. E vincono. Per la prima volta nella storia del nostro sport, più degli uomini.

Nel giorno della festa della donna, al posto di un mazzetto di mimose c'è il libro di Giovanni Malagò - scritto insieme alla giornalista Nicoletta Melone - che racconta le storie di 17 meravigliose ragazze del nostro sport, mamme vincenti e signorine splendenti pronte a tutto per non scendere dal sogno.

Altro che fratelli d'Italia, qui sono tutte sorelle; e forse proprio per questo il salone d'onore del Coni non è mai stato così colmo di passione e personaggi. «Storie di sport, storie di donne» - con la doppia prefazione del presidente del Coni Gianni Petrucci e del presidente paralimpico Luca Pancalli - è un viaggio dentro 17 modelli di atleta più d'oro della donna di Goldfinger. Gente che non solo vince, ma piuttosto sbalordisce.

Per ogni ragazza c'è un aggettivo, una sola parola che poi tra le pieghe della storia spalancherà retroscena di sogni e lacrime, perché lo sport come la vita toglie e dà, ma poi tu puoi essere più forte. E allora avanti con la personalità di Federica Pellegrini, la grinta di Valentina Vezzali, la grazia di Flavia Pennetta, l'eleganza di Tania Cagnotto, la determinazione di Josefa Idem, il coraggio di Alessandra Sensini, la classe di Carolina Kostner, la saggezza di Deborah Compagnoni, la caparbietà di Antonella del Core, la complicità di Giulia Conti e Giovanna Micol, la volontà di Manuela Di Centa e la forza di Francesca Piccinini, più le paralimpiche Annalisa Minetti, Giusy Versace, Paola Protopapa e Francesca Porcellato, come dire l'ostinazione che può portare lo sport ai valori più alti.

Bello, e infatti quanta gente ieri a sentir dire ad Alessandra Sensini, la nostra hawayana di Grosseto, quattro medaglie in cinque Olimpiadi in equilibrio su una tavola «sono arrivata a 42 anni, ho il rimpianto di non aver avuto un figlio, domani chissà, ma intanto il windsurf è la mia famiglia e il podio di Londra il mio obiettivo fisso».

Adrenalina e progetto, campionesse non per caso. Lo dicono tutti ma ieri l'ha detto anche il segretario generale del Coni Lello Pagnozzi: «A Pechino 2008 le donne hanno pareggiato quattro a quattro il conto delle medaglie d'oro con gli uomini, ma a Londra è previsto il sorpasso».

Sesso debole a chi? In prima fila ad ascoltare i racconti Gianni Letta, Giorgia Meloni e Franco Carraro, una spiritosa Rosella Sensi che dice beffarda: «Ho chiesto ai laziali come si fa a superare lo choc di un derby perso», il doppio Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli, il nuovo presidente del festival del cinema di Roma Paolo Ferrari, e poi presidenti di mille federazioni, da Franco Chimenti del golf a Giorgio Scarso della scherma, da Carlo Magri del volley a Luciano Bonfiglio della canoa, da Felice Buglione della caccia a Vincenzo Iaconianni della motonautica, da Romolo Rizzoli delle bocce a Gianfranco Ravà dei cronometristi. Martedì 13 alle 18.30 si replica al Circolo Aniene, presenti Montezemolo, Letta e Federica Pellegrini. Curioso, un profluvio di donne in un circolo di soli uomini, ma all'Aniene come sanno tutti lo sport e lo spirito Olimpico volano ancora più alto.

 

SENSINI MALAGO VIRNA LISI E FIGLIO CORRADO SALA CONI ROSSELLA SENSI RENATO DELLA VALLE VINCENZO E FRANCESCA MALAGO RELATORI PIERLUIGI TOTI RAFFAELE PAGNOZZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....