1- IL GENERONE ROMANO NON POTEVA NON TIMBRARE IL CARTELLINO ALLA PRESENTAZIONE DEL PRIMO LIBRO DEL LORO FIGLIO SENZA PRODIGIO GIOVANNINO MALAGO’, PER GLI AMICI “MEGALO’”, DEDICATO A UNA CARRETTATA DI RAGAZZE DEDITE ALLO SPORT 2- NELLA SEDE DEL CONI, DOVE MALAGO’ SOGNA DA SEMPRE DI POGGIARE LE CHIAPPE, IN PRIMA FILA AD ASCOLTARE I RACCONTI DI ALESSANDRA SENSINI, QUATTRO MEDAGLIE IN CINQUE OLIMPIADI IN EQUILIBRIO SU UNA TAVOLA DA WINDSURF, DUE PERSONAGGI CHE HANNO FATTO ROMA, ERA PRIMA E SECONDA REPUBBLICA: GIANNI LETTA E FRANCO CARRARO, CON L’INUTILE GIORGIA MELONI E UNA SPIRITOSA ROSELLA SENSI CHE DICE BEFFARDA: “HO CHIESTO AI LAZIALI COME SI FA A SUPERARE LO CHOC DI UN DERBY PERSO”

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Marco De Martino per "Il Messaggero"

Nuotano, corrono, schiacciano, veleggiano, si tuffano dal trampolino. E vincono. Per la prima volta nella storia del nostro sport, più degli uomini.

Nel giorno della festa della donna, al posto di un mazzetto di mimose c'è il libro di Giovanni Malagò - scritto insieme alla giornalista Nicoletta Melone - che racconta le storie di 17 meravigliose ragazze del nostro sport, mamme vincenti e signorine splendenti pronte a tutto per non scendere dal sogno.

Altro che fratelli d'Italia, qui sono tutte sorelle; e forse proprio per questo il salone d'onore del Coni non è mai stato così colmo di passione e personaggi. «Storie di sport, storie di donne» - con la doppia prefazione del presidente del Coni Gianni Petrucci e del presidente paralimpico Luca Pancalli - è un viaggio dentro 17 modelli di atleta più d'oro della donna di Goldfinger. Gente che non solo vince, ma piuttosto sbalordisce.

Per ogni ragazza c'è un aggettivo, una sola parola che poi tra le pieghe della storia spalancherà retroscena di sogni e lacrime, perché lo sport come la vita toglie e dà, ma poi tu puoi essere più forte. E allora avanti con la personalità di Federica Pellegrini, la grinta di Valentina Vezzali, la grazia di Flavia Pennetta, l'eleganza di Tania Cagnotto, la determinazione di Josefa Idem, il coraggio di Alessandra Sensini, la classe di Carolina Kostner, la saggezza di Deborah Compagnoni, la caparbietà di Antonella del Core, la complicità di Giulia Conti e Giovanna Micol, la volontà di Manuela Di Centa e la forza di Francesca Piccinini, più le paralimpiche Annalisa Minetti, Giusy Versace, Paola Protopapa e Francesca Porcellato, come dire l'ostinazione che può portare lo sport ai valori più alti.

Bello, e infatti quanta gente ieri a sentir dire ad Alessandra Sensini, la nostra hawayana di Grosseto, quattro medaglie in cinque Olimpiadi in equilibrio su una tavola «sono arrivata a 42 anni, ho il rimpianto di non aver avuto un figlio, domani chissà, ma intanto il windsurf è la mia famiglia e il podio di Londra il mio obiettivo fisso».

Adrenalina e progetto, campionesse non per caso. Lo dicono tutti ma ieri l'ha detto anche il segretario generale del Coni Lello Pagnozzi: «A Pechino 2008 le donne hanno pareggiato quattro a quattro il conto delle medaglie d'oro con gli uomini, ma a Londra è previsto il sorpasso».

Sesso debole a chi? In prima fila ad ascoltare i racconti Gianni Letta, Giorgia Meloni e Franco Carraro, una spiritosa Rosella Sensi che dice beffarda: «Ho chiesto ai laziali come si fa a superare lo choc di un derby perso», il doppio Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli, il nuovo presidente del festival del cinema di Roma Paolo Ferrari, e poi presidenti di mille federazioni, da Franco Chimenti del golf a Giorgio Scarso della scherma, da Carlo Magri del volley a Luciano Bonfiglio della canoa, da Felice Buglione della caccia a Vincenzo Iaconianni della motonautica, da Romolo Rizzoli delle bocce a Gianfranco Ravà dei cronometristi. Martedì 13 alle 18.30 si replica al Circolo Aniene, presenti Montezemolo, Letta e Federica Pellegrini. Curioso, un profluvio di donne in un circolo di soli uomini, ma all'Aniene come sanno tutti lo sport e lo spirito Olimpico volano ancora più alto.

 

SENSINI MALAGO VIRNA LISI E FIGLIO CORRADO SALA CONI ROSSELLA SENSI RENATO DELLA VALLE VINCENZO E FRANCESCA MALAGO RELATORI PIERLUIGI TOTI RAFFAELE PAGNOZZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…