1- PICCOLI MISTERI: I BERLUSCONI D’ITALIA? NO, LO SAPPIAMO BENE CHE APPARTENGONO AL NOSTRO DNA DI NATIVI BIRICHINI. OGGI SONO ALTRI GLI EVENTI INSPIEGABILI. AD ESEMPIO: QUAL È LA MOTIVAZIONE CHE SPINGE L’EX MAGISTRATO GHERARDO COLOMBO A COTONARSI I POCHI CAPELLI RIMASTI SUL CAPOCCIONE? QUALE CAPACITÀ CI VOGLIONO PER DIVENTARE SIMILI A SOR PAMPURIO CON LE PUNTE TRICOLOGICHE SPARATE VERSO IL CIELO? O MAGARI DIVENTARE LA PUBBLICITà VIVENTE DELLE MATITE PRESBITERO? 2- BENVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’EX MAGISTRATO DEL POOL DI MILANO CHE VENT’ANNI DOPO “MANI PULITE” DICHIARA, ALLA PRESENZA DI TRAVAGLIO E NERI MARCORE’ E MICHE AINIS, CHE IL “RISANAMENTO DEL PAESE” E’ STATO UN FALLIMENTO 3- “DOVRANNO MORIRE I MIEI PRONIPOTI PRIMA CHE SI RISOLVA LA CORRUZIONE IN ITALIA”


Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1 - TRAVAGLIO E COLOMBO PRESENTANO "FARLA FRANCA"
Da "Corriere.it" - «Farla franca. La legge è uguale per tutti?» è il titolo del volume edito da Longanesi e scritto, a vent' anni dalla stagione di Mani Pulite, dal magistrato Gherardo Colombo. Il volume è stato presentato dall'autore presso la sala della Stampa Estera di Roma, insieme con Michele Ainis e Marco Travaglio e con la partecipazione dell' attore Neri Marcorè. A condurre l' incontro, Giorgio Zanchini.

2- COLOMBO E DAVIGO SU MANI PULITE: "CORRUZIONE IN ITALIA COME 20 ANNI FA"
Felicia Buonomo per www.ilfattoquotidiano.it del 13 marzo 2012

Sono passati 20 anni da Mani Pulite e nulla si è fatto per rendere più difficile la corruzione. E' quanto emerge dalla disamina offerta da Piercamillo Davigo e Gherardo Colombo, magistrati protagonisti di Tangentopoli, ai quasi mille spettatori giunti al Forum Monzani di Modena per la presentazione dell'ultimo libro di Colombo dal titolo "Farla franca. La legge è uguale per tutti?".

Intervistati dalla giornalista de Il Fatto Quotidiano Silvia Truzzi, Colombo e Davigo hanno raccontato quella che è stata la stagione di inchieste giudiziarie esplosa 20 anni fa e che ancora oggi sembra persistere esattamente con le medesime modalità e in alcuni casi anche con gli stessi protagonisti. Un'azione di risanamento mancato, in sostanza, così come emerge dai dati forniti da Transparency Internazional, associazione non governativa che si propone di combattere la corruzione e secondo la quale l'Italia, su una scala da uno a dieci, è ancora gravemente insufficiente.

«Credo che il problema legato alla corruzione - afferma l'ex magistrato Gherardo Colombo - non si risolva all'intero delle aule giudiziarie, è più che altro un problema educativo. I ragazzi su questo tema sono molto sensibili, ma hanno di fronte degli adulti che non danno loro gli strumenti per coinvolgerli, questa forma di apatia dei giovani dipende dall'approccio degli adulti verso i ragazzi. Per questo quando chiedo loro se la legge è uguale per tutti, loro rispondono no».

Ma non solo: «È evidente - prosegue Colombo - che in questi 20 anni non si è fatto nulla per rendere più difficile la corruzione o rendere più facile la sua scoperta. La situazione di oggi non è tanto diversa rispetto a quella di 20 anni fa. Dovranno morire i miei pronipoti prima che si risolva la corruzione in Italia».

Il problema, dunque, è legato anche alle norme, quelle che l'Italia non ratifica o modifica e che portano oggi a stimare il danno derivante dalla corruzione a circa 80 miliardi. È l'opinione di Davigo, che afferma: «Ci sono metodi efficaci previsti da convenzioni internazionali che guarda caso non vengono ratificate. Altri paesi hanno sconfitto la corruzione in pochi anni usando questi metodi».

Ma cosa sarebbe stata l'Italia senza Mani pulite? «Probabilmente - è la caustica risposta di Davigo evidenziando la prosecuzione della stagione di corruzione - ci sarebbero alcune persone al posto di altre, anche se non è detto perché per molti una condanna è stata il viatico per fare carriera».

Altro tasto dolente è il rapporto tra magistratura e politica, che continua ad essere ostico. «Basterebbe che scattassero - prosegue Davigo - meccanismi di autocontrollo della politica, così ciò che accade nelle aule di giustizia non avrebbe rilievo politico. Il problema è che rimangono lì fino a che non vengono a prenderli i carabinieri. Il risultato più duraturo di Mani pulite è stato di aver squarciato il velo di ipocrisia. Ma il risultato finale non è stato che hanno smesso di rubare, hanno solo smesso di vergognarsi».

«Possibile - aggiunge Davigo - che anche con una norma come l'articolo 54 della Costituzione che dice che coloro a cui sono affidate pubbliche funzione devono adempiere ad esse con disciplina ed onore, uno possa usufruire della prescrizione e continuare a fare politica?».

 

 

 

TRAVAGLIO E AINIS TRAVAGLIO COLOMBO TRAVAGLIO COLOMBO AINIS TRAVAGLIO COLOMBO AINIS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…