ghisolfi ranieri

GHISOLFI, AU REVOIR: IL DS GIALLOROSSO FALLISCE PURE L’ESAME DI RIPARAZIONE – DOPO AVER IMPICCATO LA STAGIONE DELLA ROMA (INSIEME A DE ROSSI E SOULOUKOU), CON UN MERCATO ESTIVO DA 120 MILIONI DI EURO POI SBUGIARDATO IN INVERNO (SONO PARTITI LE FEE, RYAN E MARIO HERMOSO), IL DIRETTORE SPORTIVO NON RIESCE A CENTRARE I COLPI RICHIESTI DA RANIERI (DIFENSORE, VICE DOVBYK E CENTROCAMPISTA). I FRIEDKIN SI SONO ROTTI LE SCATOLE DI LUI E VANNO A CACCIA DI UN PROFILO DI ALTO LIVELLO CHE CONOSCA ALLA PERFEZIONE IL MERCATO ITALIANO. IL GRANDE OBIETTIVO RESTA GIOVANNI SARTORI…

Marco Juric per repubblica.it - Estratti

 

ranieri ghisolfi

Il trittico di partite contro Eintracht Francoforte, Napoli e Milan, in una settimana, occupa tutti i pensieri di Claudio Ranieri. Il campo come priorità, ma con l’occhio vigile alle trattative di calciomercato in cui è impegnato il ds Ghisolfi. Una prima punta e un difensore come priorità, poi se si può un altro centrocampista e un esterno sinistro. Difficile, quasi impossibile con meno di una settimana a disposizione.

 

Il dirigente francese cercherà di accontentare l’allenatore, poi, chiuso il mercato di riparazione, i Friedkin valuteranno il lavoro dell’ex ds del Nizza. Perché nonostante i soli sei mesi passati nella Capitale, Ghisolfi è già sotto osservazione della proprietà americana. La riconferma appare molto difficile, per questo già da settimane sono partiti i primi sondaggi per individuare il nuovo ds che dovrà occuparsi della Roma della prossima stagione.

 

ghisolfi

Tra gli addetti ai lavori si parla di un obiettivo “tough” per i Friedkin. Un profilo di alto livello che conosca alla perfezione il mercato italiano, e le sue dinamiche, ma che abbia un’attenzione speciale per i giovani calciatori. Da sempre il focus principale della proprietà americana. Il grande obiettivo resta Giovanni Sartori, nonostante il muro del Bologna. «Stiamo parlando di rinnovo, arriveremo a una soluzione», ha ammesso l’amministratore delegato rossoblu Claudio Fenucci.

 

Resta però il grande dubbio sul lavoro di Ghisolfi nei suoi primi mesi romanisti. Il mercato estivo da 120 milioni di euro è stato parzialmente sbugiardato a gennaio. E per adesso gli unici acquisti convincenti sono Koné e Dovbyk, oltre a Hummels arrivato oltre il gong del 30 agosto scorso. Il resto assomiglia molto ad un dietrofront frettoloso per evitare ulteriori danni. A partire da Enzo Le Fée primo acquisto targato Ghisolfi, arrivato a inizio luglio per 23 milioni di euro e ceduto frettolosamente in prestito al Sunderland a inizio gennaio.

florent ghisolfi

 

Prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione in Premier League. Non è andata meglio con l’ex secondo portiere Mathew Ryan, arrivato per fare da scudo al titolarissimo Svilar e spedito al Lens al primo accenno di richiesta di minutaggio. Una situazione simile a quella che sta vivendo Mario Hermoso, acquistato dalla lista gratuita quasi in coppia con Hummels e in procinto di lasciare la Capitale nei prossimi giorni direzione Bayer Leverkusen. La formula è quella del prestito, ma ancora manca l’accordo con i tedeschi per il pagamento dello stipendio. La Roma dovrà partecipare all’ingaggio del difensore in caso di cessione in Bundesliga.

 

Lo spagnolo infatti prende 3,5 milioni fino al 2027. Un ingaggio monstre elargito a fine mercato estivo, diventato un grande ostacolo in questo mercato di gennaio. All’interno della mini rivoluzione, non sembra rientrare l’altro grande acquisto dell’estate giallorossa. Soulé quasi certamente rimarrà a Roma a giocarsi le sue carte.

 

 

dan ryan friedkin ghisolfi

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…