1- GRAN AMMUCCHIATA PER L’ADDIO A ROMA DELL’AMBASCIATORE DI ISRAELE, GIDEON MEIR 2- UNA SERATONA DI GALA CELEBRATA ALL’AUDITORIUM CON UNA BOTTA DI SONNO DI PRODI 3- IN PLATEA IL MISCHIONE DEI “TECNICI” PAOLA SEVERINO E TERZI DI SANT’AGATA CON LA SECONDA REPUBBLICA DI VELTRONAL E FLICK FLOCK, IL DIPLOMATICO Più AMATO DAI COMPAGNI UMBERTO VATTANI, L’INCARFAGNATA CON MEZZAROMA, LUDOVICA ROSSI PURINI CON LE SUE TETTE PREFERITE. NEL PARTERRE SI INCONTRANO ANCHE I PALLONARI CLAUDIO LOTITO E ROSELLA SENSI. NON MANCANO ALL’APPUNTAMENTO FRANCESCO MICHELI E STEFANO LUCCHINI, CARLITO ROSSELLA E STEFANO PARISI, IL PREFETTO DI ROMA GIOVANNI PECORARO E IL QUESTORE DELLA CAPITALE FRANCESCO TAGLIENTE

Roberta Petronio per Il Messaggero
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

Il titolo del concerto dice già tutto. «Un ponte fra Italia e Israele. Il ritorno». Dopo cinque anni trascorsi nella Capitale come ambasciatore di Israele in Italia, Gideon Meir saluta e si prepara a rientrare nel suo Paese, dove lo attende un incarico nel Ministero degli Esteri come direttore generale per la diplomazia pubblica.

Tornerà a casa con la moglie Amira, docente di studi biblici che lo ha sempre sostenuto e ha condiviso con lui anche la missione italiana. A Roma insieme hanno ospitato artisti, organizzato concerti e una sfilata di moda, tutto per mostrare il volto moderno di Israele. Contenta di rimettere radici in Israele? L'ambasciatore Meir racconta: «La sua risposta è stata: un occhio ride e un occhio piange».

Il commiato con la città che lo ha accolto nel 2006, ieri ha preso forma e ufficialità con una serata di gala organizzata da Alessandro Casali e celebrata negli spazi dell'Auditorium Conciliazione, dove sono stati accolti centinaia di ospiti selezionati fra coloro che hanno condiviso con l'ambasciatore il percorso diplomatico romano e italiano.

«Sei un fulmine di diplomazia» sono le parole di entusiasmo pronunciate dal ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata che ha aggiunto: «Ci hai illuminati con brillanti interventi contribuendo a farci capire negoziati complessi».

L'imminente ritorno nella terra d'origine ha ispirato la scaletta dell'evento, condotto da Fabrizio Frizzi, ogni scelta e ogni artista coinvolto è un omaggio alla collaborazione fra i due Paesi. Ecco Noa, la cantante che diffonde gioia ed entusiasmo mescolando jazz, rock americano e atmosfere mediorientali. E' la stessa voce d'Israele che in Vaticano commosse tutti con la sua interpretazione dell'Ave Maria.

Ci sono i Solis String Quartet, gruppo partenopeo che proprio con Noa vinse il Premio della critica Mia Martini. E poi ancora sul palco, il cantante israeliano David D'Or e Raiz, ex leader degli Almanegretta, il tenore Pino Ingrosso che canta in napoletano, il Duo Opera d'Israele con le soprano Mirela Gradinaru e Hila Baggio, e l'Orchestra Roma Sinfonietta diretta dal maestro Massimiliano Carlini.

C'è spazio anche per una performance di Ilana Yaha, l'artista che dipinge con la sabbia le sue affascinanti fantasie.
In platea siedono istituzioni, ambasciatori e rappresentanti della comunità ebraica romana, tra cui il presidente Riccardo Pacifici, Leone Paserman presidente della Fondazione per il Museo della Shoah di Roma e Riccardo Di Segni rabbino capo di Roma.

Arrivano Romano Prodi - che Meir ha particolarmente ringraziato -, Walter Veltroni, Giovanni Maria Flick, il diplomatico Umberto Vattani. Nel parterre si incontrano anche Claudio Lotito e Rosella Sensi. Non mancano all'appuntamento il prefetto di Roma Giovanni Pecoraro e il questore della Capitale Francesco Tagliente.

Dalle sedi diplomatiche di Danimarca, Romania, Stati Uniti presso la Fao sono attesi gli ambasciatori Birgen Riis-Jorgensen, Razvan Rusu, Ertharin Cousin.

 

STEFANO PARISI STEFANO PARISI HANA YAHAV STEFANO LUCCHINI STEFANO LUCCHINI FRANCESCO MICHELI STEFANO LUCCHINI E SIGNORA ROSSELLA SENSI ROBERTA SEDORF FEDERICA MAGGIORE PAOLA SEVERINI AMIRA MEIR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....