1- GRAN AMMUCCHIATA PER L’ADDIO A ROMA DELL’AMBASCIATORE DI ISRAELE, GIDEON MEIR 2- UNA SERATONA DI GALA CELEBRATA ALL’AUDITORIUM CON UNA BOTTA DI SONNO DI PRODI 3- IN PLATEA IL MISCHIONE DEI “TECNICI” PAOLA SEVERINO E TERZI DI SANT’AGATA CON LA SECONDA REPUBBLICA DI VELTRONAL E FLICK FLOCK, IL DIPLOMATICO Più AMATO DAI COMPAGNI UMBERTO VATTANI, L’INCARFAGNATA CON MEZZAROMA, LUDOVICA ROSSI PURINI CON LE SUE TETTE PREFERITE. NEL PARTERRE SI INCONTRANO ANCHE I PALLONARI CLAUDIO LOTITO E ROSELLA SENSI. NON MANCANO ALL’APPUNTAMENTO FRANCESCO MICHELI E STEFANO LUCCHINI, CARLITO ROSSELLA E STEFANO PARISI, IL PREFETTO DI ROMA GIOVANNI PECORARO E IL QUESTORE DELLA CAPITALE FRANCESCO TAGLIENTE

Roberta Petronio per Il Messaggero
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

Il titolo del concerto dice già tutto. «Un ponte fra Italia e Israele. Il ritorno». Dopo cinque anni trascorsi nella Capitale come ambasciatore di Israele in Italia, Gideon Meir saluta e si prepara a rientrare nel suo Paese, dove lo attende un incarico nel Ministero degli Esteri come direttore generale per la diplomazia pubblica.

Tornerà a casa con la moglie Amira, docente di studi biblici che lo ha sempre sostenuto e ha condiviso con lui anche la missione italiana. A Roma insieme hanno ospitato artisti, organizzato concerti e una sfilata di moda, tutto per mostrare il volto moderno di Israele. Contenta di rimettere radici in Israele? L'ambasciatore Meir racconta: «La sua risposta è stata: un occhio ride e un occhio piange».

Il commiato con la città che lo ha accolto nel 2006, ieri ha preso forma e ufficialità con una serata di gala organizzata da Alessandro Casali e celebrata negli spazi dell'Auditorium Conciliazione, dove sono stati accolti centinaia di ospiti selezionati fra coloro che hanno condiviso con l'ambasciatore il percorso diplomatico romano e italiano.

«Sei un fulmine di diplomazia» sono le parole di entusiasmo pronunciate dal ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata che ha aggiunto: «Ci hai illuminati con brillanti interventi contribuendo a farci capire negoziati complessi».

L'imminente ritorno nella terra d'origine ha ispirato la scaletta dell'evento, condotto da Fabrizio Frizzi, ogni scelta e ogni artista coinvolto è un omaggio alla collaborazione fra i due Paesi. Ecco Noa, la cantante che diffonde gioia ed entusiasmo mescolando jazz, rock americano e atmosfere mediorientali. E' la stessa voce d'Israele che in Vaticano commosse tutti con la sua interpretazione dell'Ave Maria.

Ci sono i Solis String Quartet, gruppo partenopeo che proprio con Noa vinse il Premio della critica Mia Martini. E poi ancora sul palco, il cantante israeliano David D'Or e Raiz, ex leader degli Almanegretta, il tenore Pino Ingrosso che canta in napoletano, il Duo Opera d'Israele con le soprano Mirela Gradinaru e Hila Baggio, e l'Orchestra Roma Sinfonietta diretta dal maestro Massimiliano Carlini.

C'è spazio anche per una performance di Ilana Yaha, l'artista che dipinge con la sabbia le sue affascinanti fantasie.
In platea siedono istituzioni, ambasciatori e rappresentanti della comunità ebraica romana, tra cui il presidente Riccardo Pacifici, Leone Paserman presidente della Fondazione per il Museo della Shoah di Roma e Riccardo Di Segni rabbino capo di Roma.

Arrivano Romano Prodi - che Meir ha particolarmente ringraziato -, Walter Veltroni, Giovanni Maria Flick, il diplomatico Umberto Vattani. Nel parterre si incontrano anche Claudio Lotito e Rosella Sensi. Non mancano all'appuntamento il prefetto di Roma Giovanni Pecoraro e il questore della Capitale Francesco Tagliente.

Dalle sedi diplomatiche di Danimarca, Romania, Stati Uniti presso la Fao sono attesi gli ambasciatori Birgen Riis-Jorgensen, Razvan Rusu, Ertharin Cousin.

 

STEFANO PARISI STEFANO PARISI HANA YAHAV STEFANO LUCCHINI STEFANO LUCCHINI FRANCESCO MICHELI STEFANO LUCCHINI E SIGNORA ROSSELLA SENSI ROBERTA SEDORF FEDERICA MAGGIORE PAOLA SEVERINI AMIRA MEIR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…