aurelio de laurentiis kevin de bruyne

“L’INGAGGIO DI KEVIN DE BRUYNE ROVESCIA LA SITUAZIONE: ADESSO È MEGLIO IL NAPOLI DELL’INTER” – LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLE SQUADRE DI SERIE A BY PAOLO CONDO’: “NAPOLI, INTER, JUVENTUS E MILAN DICHIARANO NEI FATTI DI PUNTARE ALLO SCUDETTO. PER IL POSTO CHAMPIONS, CI SONO ALTRI SEI CLUB AMBIZIOSI: ATALANTA, ROMA, FIORENTINA, LAZIO E BOLOGNA, PIÙ IL COMO. O PENSATE CHE LA PROPRIETÀ LARIANA ABBIA DIFESO FABREGAS DALLE MIRE DI ROMA E INTER PER ARRIVARE NONO?"

Estratto dell’articolo di Paolo Condò per il "Corriere della Sera"

 

AURELIO DE LAURENTIIS E ANTONIO CONTE FESTEGGIANO LO SCUDETTO DEL NAPOLI

Fra qualche mese più di un allenatore indosserà una maschera a metà fra l’indignato e il sarcastico, e alle domande sul mediocre andamento stagionale risponderà che l’obiettivo di partenza era al massimo la Conference, ma proprio a essere generosi.

 

Rassegnati a questo destino, vediamo allora […] l’indicazione sugli obiettivi data dalla scelta dei tecnici […] e all’impostazione che (anche) costoro stanno dando alle campagne acquisti. In un’estate dove la parola «progetto» è quasi totalmente bandita, Napoli, Inter, Juventus e Milan dichiarano nei fatti di puntare allo scudetto. Se poi allarghiamo l’orizzonte al posto Champions, ci sono altri sei club ambiziosi. Sei, sì: Atalanta, Roma, Fiorentina, Lazio e Bologna, più il Como. O pensate che la proprietà lariana abbia difeso Fabregas dalle mire di Roma e Inter per arrivare nono?

 

kevin de bruyne

Il campionato è finito un mese fa con un’analisi largamente condivisa: bravo il Napoli a vincerlo malgrado l’Inter fosse più forte. Sulla carta l’ingaggio di Kevin De Bruyne rovescia la situazione: adesso è meglio il Napoli. […]

 

A Conte la responsabilità di scegliere i periodi e anche le singole partite nelle quali scatenare la sua stella — era da Cristiano Ronaldo che la serie A non provava un simile hype. […] Ma la sua permanenza, un mese fa improbabile, certifica la determinazione di De Laurentiis ad allestire una rosa all’altezza dei due fronti. Quando si dice che gli allenatori indicano gli obiettivi è questo che si intende: se non è sicuro di poter competere, Conte se ne va.

massimiliano allegri

 

Analogamente Allegri, […] testimonia il radicale cambio di politica del Milan dopo il flop dell’anno scorso: non è tanto Modric a rivelarlo, perché il grande vecchio in una stagione da una gara a settimana ci sta in ogni caso, quanto gli obiettivi «pronti subito» del centrocampo come Xhaka e Rabiot. […]

 

Inter e Juve intanto stanno utilizzando (bene) il Mondiale per scrutinare le forze a disposizione. Le missioni dei tecnici sono chiare: Chivu deve abbassare un’età media ormai ragguardevole senza perdere competitività, Tudor deve proseguire il processo di identificazione Juve-Yildiz, e quel che stiamo vedendo ci dice che nel suo caso il torneo avrà un senso preciso. […]

 

Due anni fa accadde in A un fatto strano: cambiarono tecnico in estate 3 club appena, e tra i primi 10 solo il Napoli campione perché Spalletti si dimise. […] L’anno scorso cambiò lo scenario: 13 tecnici nuovi su 20, 7 delle prime 10. I fallimenti che ne sono seguiti hanno disegnato una nuova rivoluzione: 12 panchine cambiate, 6 tra le prime 10, col ritorno di tecnici scudettati (Sarri e Pioli oltre ad Allegri) e la grande novità di Gasperini in una metropoli, mossa che accentua le curiosità su Roma e logicamente anche Atalanta, che deve difendere il suo status con Juric.

cristian chivu foto lapresse

 

Infine, nella fascia in cui cercare la potenziale sorpresa europea, il Torino dà giustamente a Baroni una fiducia che Lotito non ha avuto, il Genoa confida nel salto di qualità di Vieira, il Parma sceglie col debuttante Cuesta di aderire alla filiera-Guardiola che ha prodotto Arteta, Kompany, Maresca, ovviamente Fabregas e in modo più originale Luis Enrique. […]

cristian chivu foto lapresseranieri gasperinicesc fabregas foto lapresse cesc fabregasigor tudorIGOR TUDORgasperini ranieri 2gasperini conferenza stampa di presentazione 5cristian chivu foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…