giordano bruno guerri benito

“IO MINISTRO DELLA CULTURA? NESSUNO ME LO HA PROPOSTO. SE LO FACESSI, LA MACCHINA POLITICA MI TRITUREREBBE IN UN QUARTO D'ORA” – GIORDANO BRUNO GUERRI PARLA DELLA GAZZARRA DI BOLOGNA TRA "ZECCHE ROSSE" E "CAMICIE NERE" (“SIAMO ALLE MASCHERE DI CARNEVALE”) E DEL SUO LIBRO DEDICATO A BENITO MUSSOLINI – “LA MELONI CHE NON SI DICHIARA ANTI-FASCISTA? LO FA PER TIGNA. E PER NON SCONTENTARE CERTI SUOI ACCOMPAGNATORI" - "SECONDO VASCO ROSSI I FASCISTI SONO TORNATI? LE SUE PAROLE SONO UN'ESACERBAZIONE DELLA POLITICA” - OGGI AL MAXXI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BENITO”

Mario Ajello per “Il Messaggero” - Estratti

 

GIORDANO BRUNO GUERRI

Benito è il nuovo libro di Giordano Bruno Guerri. Benito ovviamente è Mussolini. E Storia di un italiano è il sottotitolo di questo racconto-riflessione, edizioni Rizzoli, che lo storico e presidente del Vittoriale conduce nel suo stile profondo e brillante.

 

Oggi pomeriggio al Maxxi va in scena la presentazione del volume, con l'autore, Mirella Serri e Luca Josi. Esserci o non esserci? La prima che hai detto.

 

Come mai, Guerri, non si fa che scrivere, parlare e litigare su Mussolini. Non sarebbe ora di pensare ad altro?

«Il fatto è che l'Italia democratica, repubblicana e anti-fascista non ha mai risolto il problema Mussolini. Il libro di Renzo De Felice sugli anni del consenso o il mio su Bottai che ha cercato di spiegare che era esistita una cultura, saggi usciti entrambi del 1976, hanno messo in una luce diversa il Ventennio. Hanno cercato di superare l'idea che Mussolini fosse un tiranno senza appoggio popolare e senza radici vere nell'Italia del tempo. Questi libri hanno smosso le acque ma non sono bastati a creare nella coscienza collettiva una valutazione storica equilibrata e realistica del personaggio e del regime».

scontrI A BOLOGNA tra collettivi antifascisti e polizia

 

E quindi, siamo ancora qui a parlare di Benito?

«Molti credono che il fascismo sia stato un orrore e basta. Io dico che è stato un orrore profondo perché ha negato per 20 anni la libertà e senza libertà un popolo non si evolve».

 

(...)

Lei sostiene che gli italiani non sono mai stati fascisti neppure durante il fascismo. Erano soltanto mussoliniani.

«Ma certo. Erano pochini i fascisti allora. E la ragione è questa: non potevano gli italiani riconoscersi in quella che è stata la dottrina del fascismo. La elaborò Giovanni Gentile: l'uomo dentro lo Stato è tutto e fuori dallo Stato è niente. Un popolo individualista e poco affezionato alle istituzioni come il nostro poteva aderire veramente a un principio così? Ma figuriamoci. Dico anche un'altra cosa nel libro.

 

giordano bruno guerri

Che gli italiani non potevano certo sentirsi, come avrebbe voluto il regime, un popolo guerriero. Non potevano, e non potrebbero oggi, semplicemente perché non siamo affatto un popolo guerriero e non lo siamo mai stati nella nostra storia fin dai tempi più antichi».

 

Ha visto che l'altro giorno Vasco Rossi ha detto che i fascisti sono tornati?

«Penso che queste parole siano un'esacerbazione della politica. Viene usato il termine fascista per diffondere preoccupazione nei riguardi del governo in carica, che non mi sembra affatto sia un governo fascista. Non c'è nessuna intenzione e nessuna possibilità per fortuna, oggi, di creare un regime. Siamo tutti anti-fascisti. E lo sono anche io. Però prima di essere anti-fascista sono un libertario».

 

scontrI A BOLOGNA tra collettivi antifascisti e polizia

Guardi però che Giorgia Meloni non si definisce anti-fascista. Perché lo fa? Per tigna?

«Tigna è la parola giusta. E poi per non scontentare certi suoi accompagnatori durante la traversata della destra nel deserto. Sono convinto che Meloni li vorrebbe abbandonare e soffiare su quella fiamma per spegnerla».

 

giordano bruno guerri

Lo farà?

«Credo di sì. Magari nella prossima legislatura. Quanto agli anti-fascisti, oggi, in realtà sono neo-antifascisti. Nel Ventennio, gli oppositori rischiavano la galera, l'esilio o la morte. Ora che cosa rischiano?».

 

Di venire censurati in tivvù, come dimostra il caso Scurati.

«Io credo che rischino di essere bollati come vittime e quindi di aumentare il proprio successo».

 

Che impressione le ha fatto la gazzarra a Bologna fra "zecche rosse" e "camicie nere"? Una rievocazione in costume?

«Sono stati molto più seri i moti di Genova contro il governo Tambroni che apriva al Msi. Quello era un partito che non aveva rinnegato il fascismo e quindi aveva senso scatenare la protesta. Oggi siamo alle maschere di carnevale: finte camicie nere contro finti arditi del popolo che erano quelli che negli anni 20 si battevano contro gli squadristi di Benito».

il videomessaggio di giorgia meloni per elena ugolini 2

 

Perché lo chiama per nome e ha scelto il suo nome come titolo del libro?

«Perché tutti lo chiamavano così. Lo consideravano un personaggio familiare o un compagno di scuola. Non era un italiano caratterialmente diverso da quelli della sua epoca. Aveva un'unica grande ambizione personale: il potere. Anche questa è una caratteristica di gran parte degli italiani: ambire a comandare».

 

(...)

Ognuno nel suo piccolo?

BENITO - GIORDANO BRUNO GUERRI

«A comandare un condominio o un incrocio stradale o lo Stato. Ognuno di noi ambisce a essere un gerarchetto».

 

 

Non lo poteva fare lei, da liberale e libertario, il ministro della cultura?

«Nessuno me lo ha proposto. Ma se lo facessi, la macchina politica - che vive di contrapposizioni - mi triturerebbe in un quarto d'ora».

scontrI A BOLOGNA tra collettivi antifascisti e polizia manifestazione e contromanifestazione in centro a bolognamanifestazione di casapound e rete dei patrioti a bologna GIORDANO BRUNO GUERRI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")