werder brema polizia bundesliga

“I CLUB DOVRANNO PARTECIPARE AI COSTI STRAORDINARI PER GARANTIRE LA SICUREZZA NELLE PARTITE AD ALTO RISCHIO” - LA STORICA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA SUL CASO WERDER BREMA APRE UN NUOVO SCENARIO SUI MAXI-DISPIEGAMENTI DI POLIZIA ALLO STADIO: A PAGARE SARANNO I CLUB E NON I CITTADINI - FINORA LA BUNDESLIGA HA RIPAGATO PARZIALMENTE I COSTI FATTI GRAVARE SUL WERDER BREMA, UNICO CLUB DELLA SERIE A TEDESCA AD ESSERE TASSATO. MA ORA…

Estratti da ilfattoquotidiano.it

 

werder brema polizia bundesliga

La Lega tedesca di calcio (DFL) e quindi i club della Bundesliga (prima e seconda divisione del calcio tedesco) devono aspettarsi di dover contribuire a costi aggiuntivi dopo partite ad alto rischio.

 

Questo l’esito di una decisione della Corte costituzionale che ha posto fine ad una lite pendente da più di dieci anni. Nel 2014 il Land Brema ha disposto con legge regionale che la lega calcio dovesse partecipare ai costi straordinari per garantire la sicurezza alle partite ad alto rischio organizzate dal Werder Brema. La legge non è diretta esclusivamente alle partite di calcio, ma a tutte le manifestazioni con oltre 5mila spettatori, che siano orientate al profitto ed in cui ci siano da attendere scoppi di violenza.

 

(...) La DFL ha considerato tuttavia la norma incostituzionale facendo causa, ma nel 2019 ha subito una sconfitta avanti al Tribunale amministrativo federale. Ha quindi presentato ricorso alla Corte costituzionale federale, che come deciso martedì, le ha dato torto.

 

La DFL ha sostenuto che è compito dello Stato garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. La Corte costituzionale federale non ha seguito completamente questo principio. Il presidente della prima sezione Stephan Harbarth ha chiarito che seppure sta allo Stato garantire la sicurezza, i costi non debbono essere necessariamente solo a carico dei contribuenti ma anche gli organizzatori privati possono essere chiamati a sopportare le spese sotto forma di tasse.

polizia bundesliga

 

“La Costituzione non contiene alcun principio generale secondo cui le misure di sicurezza della polizia dovrebbero essere fornite gratuitamente e finanziate esclusivamente con le entrate fiscali. L’adempimento di un compito fondamentale dello Stato non comporta necessariamente l’esenzione dalle tasse, come dimostrano le spese giudiziarie riconosciute costituzionalmente ammissibili”.

 

Il motivo del dispiegamento speciale di ulteriori forze di polizia, anche fino ad un migliaio di agenti fatti confluire da altri Länder, nasce dalle partite di calcio e la situazione di rischio creata dallo spostamento dei fan facinorosi è attribuibile all’organizzatore. Nella sua sentenza la Corte sottolinea che i club della Bundesliga, in quanto organizzatori commerciali beneficiano dell’impiego delle forze di polizia senza il cui intervento i match non si potrebbero svolgere.

 

Il Tribunale amministrativo federale aveva in precedenza motivato in modo analogo. La Corte costituzionale ha chiarito che le partite si svolgono anche nell’interesse del pubblico e lo Stato deve tutelarle, ma ha escluso che per la lega calcio la partecipazione ai costi straordinari eroda completamente i margini di guadagno al punto di dover cancellare le manifestazioni sportive. La DFL raccoglie utili di circa 5 miliardi di euro all’anno.

 

polizia bundesliga

I club devono avere tempo per studiare attentamente la sentenza, ha indicato dopo il verdetto l’avvocato Bernd Hoefer per la DFL. È probabile però che anche altri Länder modificheranno le loro norme ed in futuro chiedano anch’essi i costi per le operazioni di polizia. Lasciata a lungo Brema da sola, prima della sentenza quantomeno Renania-Palatinato, Bassa Sassonia e Amburgo hanno annunciato di volerlo fare; anche se altri, come Baviera e Nord Reno–Westfalia, lo hanno escluso, pare difficile che potranno seguire una via autonoma. D’altronde non tutte le squadre nuotano nell’oro e rischia di allargarsi il divario con i club più ricchi.

 

Devono peraltro scongiurarsi anche mostruosità burocratiche attraverso cui i Länder possano quantificare arbitrariamente le operazioni antisommossa per rimpinguarsi le casse; oppure si finisca a costringere la polizia ad un tariffario per fatturare singolarmente il dispiegamento di ogni singolo cannone ad acqua, cavallo, drone od elicottero negli interventi antisommossa.

 

Finora la DFL ha ripagato parzialmente i costi fatti gravare sul Werder Brema, unico club della Bundesliga tassato, tanto che Tarek Brauer, amministratore delegato del Werder, ha lamentato che il suo club abbia fin qui subito una distorsione della concorrenza. Il senatore dell’Interno di Brema Ulrich Mäurer (SPD) è apparso soddisfatto della sentenza di Karlsruhe, aveva ripetutamente invitato la DFL a creare un fondo in cui tutti i club pagassero per ripartire equamente gli oneri delle spese straordinarie di polizia senza trovare ascolto.

polizia werder brema

 

Adesso dovranno cambiare le cose: solo al “derby del nord” tra Werder e HSV nel 2015 la sicurezza straordinaria costò 415mila euro e si contano una cinquantina di partite ad alto rischio ogni anno.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")