sandro piccinini lele adani

“IL PRANZO AL SACCO DI ADANI? OGNUNO HA IL SUO STILE” - SANDRO PICCININI, OGGI VOCE DI “PRIME VIDEO” PER LA CHAMPIONS, RIVELA IL “FASTIDIO QUELLE SECONDE VOCI CHE NON RISPETTANO I TEMPI E SONO LOGORROICHE -"GLI ASCOLTI DELLE PARTITE NON DIPENDONO DALLE TELECRONACHE. A VOLTE C'È CHI DICE: LA MIA PARTITA HA FATTO 5 MILIONI, MA È LA PARTITA IN SÉ CHE ATTRAE O MENO GLI SPETTATORI" – "MI PIACEREBBE AVERE ADANI COME SECONDA VOCE? NON LO SO, NON HO IDEA”- LA LEZIONE DI BERLUSCONI QUANDO CHIAMO’ NELL’INTERVALLO DI UNA TELECRONACA E LE TELEFONATE DI MOGGI

Da fanpage.it - Estratti

 

SANDRO PICCININI

Cosa c'è dietro le quinte del calcio raccontato in tv, com'è cambiato lo stile delle telecronache e quanto sono importanti il rispetto dei tempi e dei ruoli nel rapporto con le seconde voci.

 

Nell'intervista a Fanpage.it, Sandro Piccinini, conduttore e telecronista, oggi voce di Prime Video, spiega tutto. "Ognuno ha il suo stile poi dipende dai direttori di Rete, se va bene a loro…". Non mancano gli aneddoti: quella volta che Silvio Berlusconi lo chiamò nell'intervallo di un diretta per fargli una ramanzina bonaria; le reazioni umorali dei club ai commenti in trasmissione ("compreso il Milan, che non ci mandò giocatori"); le telefonate di Luciano Moggi quando tra i casi da moviola c'erano quelli che riguardavano la Juve.

 

(…)

A proposito di seconde voci, c'è mai stato qualcuno che l'ha messa in imbarazzo in diretta?

ALBERTO RIMEDIO E LELE ADANI

"Può succedere ma, a dire il vero, da questo punto di vista sono sempre stato abbastanza fortunato. Oggi addirittura capita che il telecronista vuole fare anche la seconda voce e l'opinionista. Adesso lavoro con Ambrosini ma ho avuto con me anche Aldo Serena, Di Gennaro, Cravero.

 

Tutti molto preparati. In generale, non ho alcun problema se la persona che commenta la partita ha un'opinione diversa dalla mia. Non c'è nulla di male né mi crea imbarazzo. La cosa veramente importante sono il rispetto dei tempi e dei ruoli. Se ci sono queste due premesse, si può avere anche un parere diverso e il prodotto telecronaca non ne risente".

 

Cosa non le piace di un certo modo di fare telecronaca?

sandro piccinini

"A me danno più fastidio quelle seconde voci che non rispettano i tempi, che sono logorroiche, che straparlano anche durante l'azione in corso e quello secondo me è un danno per la telecronaca".

 

Avrebbe fatto anche lei il "pranzo al sacco" in telecronaca per Israele-Italia?

"Ognuno ha il suo stile… E se a un direttore piace un certo stile è giusto che proponga quello stile lì, perché sono i direttori che scelgono i telecronisti e non vengono scelti dal popolo. Poi, però, va chiarito un equivoco: gli ascolti delle partite non dipendono dalle telecronache. A volte c'è chi dice: la mia partita ha fatto 5 milioni, ma è la partita in sé che attrae o meno gli spettatori. È il pubblico che decide di vederla o meno, non c'è una dipendenza diretta con la telecronaca. Al massimo si può fare una ricerca sugli indici di gradimento, come si faceva una volta".

 

Le piacerebbe avere Adani come seconda voce?

"Non lo so, non ho idea. In genere l'affiatamento con la seconda voce parte anche da un rapporto privato e di conoscenza, di feeling molto forte anche fuori dal campo. Non giudico le persone che non conosco.

 

valentino tocco sandro piccinini

Ho una mia idea sulla stile in onda ma è inutile dire: mi piace questo o quello… anche perché il pubblico vede comunque la partita. Ripeto, sono i direttori che fanno le scelte. E se le fanno, significa che hanno le loro buone motivazioni. A volte, per una telecronaca, si può scegliere anche un personaggio più popolare e un po' meno bravo perché più popolare di un altro. Dipende da quello che sta bene ai direttori".

 

 

Agnelli era solito chiamare gli allenatori di buon mattino, Berlusconi quando e come si faceva sentire?

"È intervenuto più volte anche sulle telecronache. Ricordo che durante un Real Madrid-Barcellona, una delle prime partite importanti che facevo per Italia 1, iniziai facendo l'elenco di tutti i calciatori di rilievo che erano assenti nel Real. Io partii dicendo subito tutte le informazioni, che sarebbe stata una partita difficile per il Real e a metà incontro, nell'intervallo, siccome la stavo facendo in studio a Milano, il direttore mi chiama e mi dice: c'è Silvio Berlusconi, ti vuole parlare…".

sandro piccinini

 

 

Cosa provò in quel momento?

"Lui mi disse subito: guardi, complimenti, è una bellissima voce, è la prima volta che la sento per intero… molto molto bene davvero. Peccato che molti avranno cambiato canale".

 

Ahia…

"Io mi sentii gelare. E dissi: in che senso, dottore? Mi rispose: pronti, via… ha fatto subito l'elenco degli assenti, così mi ha tolto i motivi per vedere la partita. Ed era una lezione che più tardi ho ricordato. In effetti prima è giusto dire i motivi per cui devo vedere la partita, un attimo dopo si possono dare pure le informazioni complete. E partire proprio con l'elenco degli assenti non è stato il massimo perché togli tutto l'interesse. Ma questo è solo un esempio. Tante volte Berlusconi chiamava anche perché fossero regolate le luci in studio, una scenografia, l'abbigliamento e tanto altro ancora".

sandro piccinini

 

C'è mai stato qualche presidente di club, dirigente o allenatore che l'ha chiamata per lamentarsi dei commenti?

"Si può dire che il lunedì, dopo Controcampo, passavo un bel po' di tempo al telefono. Tutte le società chiamavano, compreso il Milan che una volta si arrabbiò per alcuni commenti e non mandò giocatori in diretta per un po'. È così che reagivano tutti i club. Però, avevamo studiato una formula con degli ospiti fissi a prescindere dai giocatori, che ci ha aiutato durate i periodi di blackout… a seconda del periodo di squalifica, diciamo così, che ci davano".

 

(…)

In campionato ci sarà il mucchio selvaggio o c'è qualcuno che prende il largo?

"In campionato vedo il Napoli davanti a tutti. Poi c'è l'Inter, se riesce a mettere a posto certi aspetti interni e tattici ha le qualità per competere. In terza fila vedo la Juventus poi c'è sempre il campo che dice tutto e cambia le cose".

sandro piccinini

 

Ha ancora la sigla di Controcampo come suoneria sul cellulare?

"No, no… (sorride, ndr). Era una bellissima sigla. Sono felice per il nostro regista, Giancarlo Giovalli, e per i programmi che sta facendo adesso. Tutto lo staff di Controcampo è sempre nel mio cuore, compresa la sigla".

LUISA CORNA E SANDRO PICCININISANDRO PICCININIsandro piccininialba maiolini sandro piccinini giancarlo dotto e giuseppe di piazzaSandro Piccinini alberto rimedio daniele adaniDANIELE ADANI adaniSANDRO PICCININI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”