enzo maresca

“IN SERIE A SI CREDE TROPPO NELL’ESPERIENZA E POCO NEI GIOVANI” – ENZO MARESCA, ALLENATORE DEL CHELSEA, VA GIU’ DURISSIMO: “IL CALCIO ITALIANO NON REGGE PIÙ IL RITMO DELLE ALTRE SCUOLE. LA NAZIONALE RACCOGLIE IL LAVORO DEI CLUB, COME SI FA A CHIEDERE DI RINGIOVANIRE SE I GIOVANI NON GIOCANO? LA FINALE DI CHAMPIONS HA FOTOGRAFATO IL DOMINIO DI UNA SQUADRA GIOVANE, CAPACE DI GRANDI GIOCATE A UN RITMO INFERNALE, ENERGIA, CORSA, PRESSING, TALENTO OFFENSIVO" 

Paolo Condò per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

ENZO MARESCA

Il profilo WhatsApp di Enzo Maresca non si presenta con una foto, ma con una frase celebre del calcio: «È statisticamente provato che nel corso di una partita la media di possesso palla di un giocatore sia di 3 minuti.Questo significa che a determinare il suo valore sia ciò che fa negli altri 87».

 

«È una massima di Johan Cruijff. L’ho fatta scrivere due estati fa sui muri dello spogliatoio del Leicester, e abbiamo vinto la Championship. Naturalmente l’ho fatto anche al Chelsea, e non è andata male nemmeno quest’anno».

 

Non gliel’ha contestata nessuno? Nessuno è venuto a dirle che i fuoriclasse risolvono le partite con una giocata?

«Magari ne avranno discusso tra loro, ma a me non è arrivata mezza protesta. La frase va capita. Non minimizza l’importanza del talento, ma sottolinea come ci si possa rendere utili anche la volta che vedi poco la palla».

 

Il suo Chelsea quest’anno è arrivato quarto in Premier e ha vinto la Conference. Erano gli obiettivi previsti?

«Siamo in anticipo di un anno sulla qualificazione alla Champions, me l’avevano chiesta in due stagioni. Per quanto riguarda la Conference, è naturale che il suo appeal sia inferiore alle altre coppe, ma come dissi nella prima riunione, se il Chelsea si era qualificato a quella vuol dire che meritava di giocare quella. Per vincerla, e l’abbiamo vinta».

 

A inizio stagione la vostra rosa era mostruosa: 43 elementi. Da chi ha imparato a trattare con così tanti giocatori?

ENZO MARESCA

«Beh, alcuni sono partiti. Abbiamo fatto delle scelte forti, perché erano tutti ragazzi di qualità ma la rosa andava ridotta. Sulle motivazioni individuali, Marcello Lippi è stato un maestro insuperabile. La capacità che aveva di parlare con ciascun giocatore, entrargli nella testa e motivarlo nella maniera per lui adeguata, che non è mai uguale a quella di un altro, era eccezionale. Cerco di fare come lui. Cerco».

 

L’età media del Chelsea è giovanissima. È per questo che, dopo le varie esperienze deludenti con Potter, Lampard e Pochettino, il patron Boehly ha scelto lei?

«L’idea di farmi crescere assieme alla squadra c’è stata, perché ho fatto bene al Leicester e perché vengo dalla scuola di Guardiola, ovviamente».

Il Chelsea spende tanto.

«Ma adesso investe bene, nella direzione in cui va il calcio moderno. Enzo Fernandez e Caicedo sono stati pagati parecchio, ma nessuno ricorda più il loro prezzo per quanto sono cresciuti. Prima si spendeva tantissimo in ultra trentenni che avevano già dato il meglio».

 

Guardi che sta fotografando il calcio italiano di oggi.

betis chelsea enzo maresca

«La premessa è che non voglio dare lezioni a nessuno. Detto ciò, la finale di Champions ha fotografato il dominio di una squadra giovane, capace di grandissime giocate tecniche espresse a un ritmo infernale, energia, corsa, pressing, talento offensivo. Luis Enrique ha costruito un Psg spettacolare, nel mio piccolo al Chelsea cerco di fare lo stesso».

 

Come esce l’Inter da questo discorso?

«Due finali di Champions in tre anni sono un traguardo, non una sconfitta. Inzaghi dev’essere fiero del suo lavoro, anche perché l’ha svolto dentro a un ecosistema diverso ormai dal resto del mondo.

 

Soltanto in Italia si continua a pensare che i giovani siano sempre troppo giovani e che l’esperienza legata all’età sia ciò che ti fa vincere le partite. È una scelta culturale, che ti costa in perdita di energia. Io la vedo così, il calcio italiano non regge più il ritmo delle altre scuole».

 

Vale anche per la Nazionale?

«Certo. Le rappresentative raccolgono il lavoro dei club, come si fa a chiedere di ringiovanire se i giovani non giocano? Il Chelsea ha speso per allestire una rosa di talenti verdissimi, ma questo non ci ha impedito di battere il record dei ragazzi dell’academy che hanno esordito in prima squadra. Sono stati nove. Abbiamo tutti fiducia in loro, e nel lavoro di chi li ha svezzati».

 

enzo maresca

È quello che faceva lei nel primo tratto al Manchester City.

«Facciamo un nome: Cole Palmer. Nella formazione élite delle giovanili del City dovevo sviluppare un talento superiore, oggi al Chelsea mi godo un talento supremo. E ogni giorno cerco di migliorarlo in qualcosa».

 

Fra tecnico degli élite al City e secondo di Pep, visse un’esperienza infelice al Parma.

«Breve ma fondamentale, dagli errori si impara e lì ne commisi. Però venni preso per un programma di tre anni e cacciato dopo tre mesi: la squadra ci mise comunque i tre anni previsti per tornare in A, e i giovani su cui lavoravo allora, Bernabé, Bonny, Mihaila, sono considerati giovani ancora adesso. Si vede che con me erano dei bambini».

 

Guardiola si risolleverà?

enzo maresca

«Dopo 8 stagioni straordinarie ne ha sbagliata mezza, e già dubita che torni competitivo? Suvvia. Ma io sono di parte, dopo aver avuto l’opportunità di lavorarci confesso di vedere il calcio con i suoi occhi».

 

(…) 

Il Chelsea sta per partire per il Mondiale per club. Che succede se arrivate alla finale del 13 luglio?

«L’unica cosa possibile: la Premier riparte il 17 agosto, noi ci raduniamo il 10 e facciamo una settimana di lavoro normale, come se fosse inverno. Ci metteremo un po’ a tornare al massimo, ma i giocatori hanno bisogno di vacanze. E pure gli allenatori, eh».

enzo maresca enzo maresca - chelseaenzo marescaenzo maresca - chelsea

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…