luca salvadori

“ERA UN GRANDE PILOTA, VOLEVA CORRERE PRIMA ANCORA DI STARE DRITTO SULLA MOTO” – JOVANOTTI RICORDA LUCA SALVADORI MORTO A 32 ANNI, A FROHBURG, IN GERMANIA, IN UNA GARA DI MOTO DELLA CATEGORIA SUPERBIKE - SULLA TUTA AVEVA SCRITTO "LIKE A SIR" ("COME UN SIGNORE"): VOLEVA CORRERE CAVANDOSELA DA SOLO, SENZA GLI AIUTI DEL PADRE IMPORTANTE PRODUTTORE MUSICALE - ERA DIVENTATO ANCHE INFLUENCER. SI ERA MESSO IN TESTA DI GAREGGIARE ALL'ISOLA DI MAN E SI VOLEVA ALLENARE NELLE GARE SU STRADA - L'ULTIMO VIDEO A MISANO AL WORLD DUCATI WEEK

 

Giorgio Terruzzi per corriere.it - Estratti

 

 

luca salvadori

Sulla tuta aveva scritto «Like a Sir». Per dire, con una ironia sempre pronta, sono un signore, un privilegiato. Una allusione al suo cruccio: correre, occuparsi di moto, cavandosela da solo anche se mamma e papà disponevano di amore, mezzi, e voglia di assisterlo giorno dopo giorno.

 

Luca Salvadori ce l’aveva fatta, era riuscito a trasformare una passione in un mestiere con le proprie forze. Così, il dolore per la sua morte, ad anni 32, in una gara motociclista a Frohburg, Sassonia, Germania, diventa, se possibile, più acuto. La corsa: su strada. Roba pericolosissima anche a detta di chi in moto rischia da sempre. Campionato International Road Race. Superbike. Il tedesco Didier Grams che cade al primo giro, carambola, Salvadori coinvolto. Le lesioni, gravissime. La morte, poco dopo, in ospedale.

 

«Ci ha lasciati inseguendo la sua passione» hanno scritto i suoi genitori, Monica e Maurizio Salvadori, che quella passione motoristica condivideva con Luca. Auto, monoposto, patron del team Trident impegnato nelle gare propedeutiche alla F1.

luca salvadori bagnaia

 

Notissimo nel mondo della musica, manager di molti artisti, organizzatore di grandi concerti, compresi quelli di Jovanotti, che ha inviato alla famiglia un messaggio commosso e commovente. «Luca era un grande pilota, un ragazzo d’oro, l’ho visto nascere… voleva correre prima ancora di stare dritto sulla moto… aveva sempre il sorriso, una gentilezza e una grazia che mi riempiva il cuore. Ci mancherai, ti abbiamo voluto molto bene, io e le mie ragazze».

 

Gentile, spiritoso, determinato. Era riuscito ad abbinare l’agonismo alla comunicazione. Il suo canale YouTube conta circa 580 mila iscritti, affezionati e coinvolti: «È stato davvero bravo — racconta con emozione Guido Meda — perché oltre a correre, ad andar forte sul bagnato, si era messo a studiare i meccanismi del linguaggio, del web, ed era diventato un vero influencer, competente, capace di coinvolgere soprattutto i giovanissimi. Originalità e indipendenza nelle valutazioni e nei giudizi e poi una faccia tutta simpatia, come se avesse appena combinato un guaio. Gli volevo bene».

 

luca salvadori

Milanese, nato il 2 marzo 1992, aveva iniziato a gareggiare nel 2009, Campionato italiano velocità poi Superstock600, Mondiale Moto E. Sì, ma Luca si era messo in testa di correre il Tourist Trophy, leggendaria gara stradale sull’Isola di Man costellata di incidenti e lutti. Per prepararsi aveva deciso di gareggiare in salita: «Quelli come lui, così trasportati da un fuoco interiore, non li fermi — spiega Ronny Mengo, inviato per Sport Mediaset in Superbike — si mettono in testa una sfida, partono, vanno. I rischi sono evidenti solo per noi che osserviamo questo trasporto». Qualcosa che conoscono bene Valentino Rossi, Pecco Bagnaia, Marc Marquez, Jorge Martin, Loris Capirossi, Max Biaggi che ieri hanno dedicato a Luca pensieri e parole cariche di affetto.

 

 

luca salvadori. 7

Per il suo ultimo video, aveva raggiunto Misano durante la World Ducati Week. In pista, per alcuni giri insieme con i campioni che più ammirava. Era entusiasta, felicissimo: «La passione è la cosa più importante, il collante che tiene uniti tutti gli appassionati… tutti si sentono di far parte di una grande famiglia. I tre giri che ho fatto con i ragazzi della Superbike e della MotoGp sono valsi tutto l’anno di gare. È stata una emozione unica».

luca salvadori. 10luca salvadori. 9

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”