vlahovic

ALLA JUVE MANCAVA SOLO LA GRANA VLAHOVIC: IL SERBO NON SE NE VA E NON RINNOVA E RISCHIA DI FINIRE FUORI ROSA – L’ATTACCANTE DICE NO ALLA CESSIONE (C’ERA L’IPOTESI FENERBAHCE CON JOSÉ MOURINHO CHE FAREBBE FOLLIE PER AVERLO) E ANCHE A UN NUOVO CONTRATTO A CIFRE PIÙ BASSE: I 12 MILIONI DEL SUO STIPENDIO, FIGLIO DI UNO SCELLERATO INVESTIMENTO ASCRIVIBILE ALLA GESTIONE ARRIVABENE, PESANO SUI CONTI DI MADAMA. E LO STALLO BLOCCA LA TRATTATIVA PER JONATHAN DAVID...

Fabiana Della Valle per gazzetta.it - Estratti

 

 

DUSAN VLAHOVIC - FOTO LAPRESSE

Si dice che il tempo aggiusti tutto, a volte però aiuta solo a ingarbugliare di più le cose. Sono passati tre anni e mezzo da quando Dusan Vlahovic ha posato il suo costoso piede sul suolo bianconero: accolto come un eroe, era stato scelto come simbolo della Juventus del futuro.

 

Adesso di poetico e sentimentale è rimasto poco e niente e l’attaccante serbo, 25 anni, uno stipendio da nababbo e un finale di stagione con più ombre che luci, non vuole lasciarsi intenerire. Il suo disegno iniziale, ideato già un anno fa, era quello di restare fino alla scadenza, 2026, per andarsene a zero e provare a spuntare un ingaggio simile a quello attuale e non ha cambiato idea.

 

.

DUSAN VLAHOVIC - FOTO LAPRESSE

I rapporti tra lui e il club sono tesi e non si vedono margini per una rappacificazione. Così l’ex principe azzurro di Madama rischia di diventare il mostro cattivo che ostacola gli ambiziosi piani del nuovo corso. Chi lo ha visto in questi giorni e ha avuto modo di parlare con lui lo descrive ombroso e nervoso (cosa che si è vista pure in campo col City) ma anche assolutamente irremovibile. Ai suoi amici ha confidato che quest’estate non ha intenzione di muoversi, costi quel che costi. All’ipotesi Fenerbahce ha già detto no anche se José Mourinho farebbe follie per averlo e non ci sono altre soluzioni che lo intrigano.

 

D’altronde non bisogna stupirsi che sia così visto il suo rendimento da gennaio in poi: Vlahovic è finito in panchina prima con Thiago Motta, che fin da subito gli ha preferito Kolo Muani, e poi di nuovo con Igor Tudor, che in principio lo aveva rimesso al centro dell’attacco. Il rendimento generale (58 reti in 145 partite con la Juventus, una media di un gol ogni 2 match e mezzo) non può essere considerato soddisfacente per un investimento da 70 milioni (più 10 di bonus) e per quello che aveva fatto vedere alla Fiorentina. Vlahovic e la Signora sono entrambi prigionieri di un contratto folle (7,5 milioni di euro a salire, che nel 2025-26 diventeranno 12) sottoscritto dalla gestione Arrivabene, perché un giocatore così impegnativo dal punto di vista economico è difficilissimo da vendere, soprattutto dopo stagioni non esaltanti.

DUSAN VLAHOVIC - FOTO LAPRESSE

 

 

(…) tutto su david—  Non è un mistero che la Juventus stia già cercando un attaccante per sostituire il ragazzo di Belgrado e che la trattativa con Jonathan David sia ben avviata: il centravanti canadese svincolato da Lille può arrivare a parametro zero, esattamente come vorrebbe fare Dusan. Mancano solo gli ultimi dettagli per arrivare al sì del giocatore, stesso anno di nascita del serbo (2000) e la bellezza di 25 gol realizzati in stagione.

 

Comolli conta di riuscire a chiudere già prima degli ottavi contro il Real Madrid e resta in attesa di buone notizie. La mancata cessione di Vlahovic però può diventare un problema, perché è vero che il club per David non avrebbe costi per il cartellino, ma dovrebbe sobbarcarsi un altro stipendio top (6 milioni più bonus) oltre a quello di Dusan. Tutto questo complicherebbe naturalmente la permanenza di Randal Kolo Muani, che la Juventus vorrebbe provare a trattenere in prestito con riscatto fissato al 2026: tre stipendi così alti sarebbero difficilmente sostenibili per un club che vuole contenere i costi. Vlahovic intanto resiste: lui non ha fretta, la Juventus invece sì.

DUSAN VLAHOVIC - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…