kylian mbappe'

"MBAPPÉ HA PROBLEMI PSICOLOGICI. FAR CREDERE CHE LA SUA ESCLUSIONE SIA UNA DECISIONE DEL C.T. È FALSO" - "L'EQUIPE" RIVELA I RETROSCENA DELLA MANCATA CONVOCAZIONE DELL'ATTACCANTE FRANCESE DALLA NAZIONALE PER LE PARTITE CONTRO BELGIO E ISRAELE - "LA VERITÀ È MOLTO PIÙ COMPLESSA DI COME LA SI VOGLIA FAR APPARIRE. DAL MOMENTO IN CUI HANNO INIZIATO AD ESSERCI TROPPE PERSONE ATTORNO A LUI, QUELLO FU L’INIZIO DEI PROBLEMI" - IL QUOTIDIANO D'OLTRALPE PARLA ANCHE DI ALCUNI SCAZZI CON ALCUNI COMPAGNI DI SQUADRA…

Estratto da www.calcioemrcato.com

 

KYLIAN MBAPPE

Didier Deschamps vive il suo momento più difficile da commissario tecnico della Francia. La conquista di un Mondiale e di una Nations League e le due finali ad Euro 2016 e a Qatar 2022 sono oggi un lontano ricordo, macchiato dalla deludente performance dei Bleus all'ultimo Europeo e dalle situazioni sempre più esplosive all'interno di uno spogliatoio in subbuglio. Uno spogliatoio del quale non fa parte ormai dallo scorso luglio […] Kylian Mbappé. La stella del Real Madrid, che […] ha saltato la seconda tornata consecutiva di convocazioni con la sua nazionale.

KYLIAN MBAPPE

 

Una scelta motivata da Deschamps con queste parole: "Ho parlato con Kylian e ho preso la mia decisione. È meglio così… Mbappé voleva venire con noi, non c'è nessun altro problema". […] L'Equipe, che ha avuto modo nelle ultime ore di ascoltare parecchie persone vicine all'ex PSG, riporta per esempio questa versione dei fatti: “E' una versione incompleta o sbagliata della verità. E' molto più complessa di come la si voglia far apparire. Far credere che sia una decisione del commissario tecnico è falso. La cosa più importante è che Kylian ritrovi il piacere di giocare a calcio ed il resto verrà da sé”.

 

A differenza di quanto è emerso dunque, Mbappé – che era stato il primo a tirarsi fuori dalle dinamiche della nazionale francese durante la prima sosta di settembre, in quanto in ritardo di condizione ed intenzionato a concentrarsi sul Real Madrid – avrebbe accolto con un certo malessere la volontà di Deschamps di non puntare su di lui.

 

KYLIAN MBAPPE

Una scelta forte, di rottura, e molto contestata da diversi addetti ai lavori in Francia, che puntano il dito contro la giustificazione molto generica fornita ai media dal ct e che starebbe dando adito ai rumors su un Mbappé inviso a diversi compagni di squadra. Dopo la lite col portiere del Milan Mike Maignan, che ne aveva denunciato la famosa scarsa propensione al sacrificio in fase difensiva, la stampa transalpina nelle ultime ore ha rilanciato i sospetti che l'esclusione dell'attaccante nasca da relazioni non idilliache nello spogliatoio.

 

Una situazione esplosiva che sarebbe dietro anche all'addio alla Francia di Antoine Griezmann e ad altri momenti di tensione, di fronte ai quali Deschamps viene individuato come persona non sufficientemente di polso per gestire tutto quanto. La mancanza di grandi “vecchi”, di leader carismatici avrebbe esasperato alcuni casi e quello di Mbappé – per la rilevanza del personaggio – è quello maggiormente sotto la lente.

 

KYLIAN MBAPPE

Dietro al quale, sempre dando credito alle ricostruzioni delle persone più vicine, ci sarebbe una condizione mentale non ottimale: “Chiamatelo come volete, ma Mbappé ha dei problemi psicologici da qualche mese. Non è una cosa che si sistema così, c'è bisogno di tempo e di lavoro con degli specialisti”. […]

 

“Dal momento in cui hanno iniziato ad esserci troppe persone attorno a lui, quello fu l’inizio dei problemi. Quando erano i genitori ad occuparsi esclusivamente di lui, tutto procedeva al meglio. Adesso sono troppi quelli che vogliono essere coinvolti in tutto e che parlano direttamente con Kylian. Confonde tutti i messaggi e la strategia”.

 

Un problema dunque molto più ampio di una semplice esclusione per scelte tecniche – alla luce di un rendimento oggettivamente sottotono da un po' di tempo a questa parte – o comportamentali. Quel che appare chiaro è che Kylian Mbappé è oggi l'ombra del giocatore ammirato negli ultimi due Mondiali o nelle migliori stagioni in maglia Paris Saint-Germain. […]

KYLIAN MBAPPE kylian mbappe KYLIAN MBAPPE KYLIAN MBAPPE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”