1- CHE POESIA: “C'È IL VESTITO GLICINE CANGIANTE E IRIDESCENTE… LE FORME A FIORE, A CALICE, A PETALO. LE FELCI MOTIVO RICORRENTE DECORANO ANCHE I GIOIELLI…SONO COME BOUQUET I BOLERI…”UNA FATA DI CAMPAGNA”, COSÌ BALESTRA DEFINISCE LA SPOSA CHE INDOSSA UN ABITO BIANCO SUL QUALE SI POSANO DECINE DI PETALI DI FIORI DI CAMPO” 2- L’ULTIMA GIORNATA DELLA “ALTA ROMA, BASSA MODA” TRA CAMPAGNA E MATTATOIO: IN SCENA, ARRIVANO DUE BELLE PROTESI, DUE SENI POGGIATI SU UN VASSOIO D'ARGENTO 3- MA LO SHOW E’ IN PLATEA, STARRING UNA INQUARTATA DEMETRA HAMPTON CHE QUANDO APRE L'ARMADIO, SI TRASFORMA IN UNA PALLA DA BOWLING ALLA RICERCA DEI BIRILLI 4- CHISSÀ, AL SOLO PARLARE DI "MODA", LE SIGNORE DEI SALOTTI ROMANI DEVONO PENSARE AL CARNEVALE VENEZIANO, QUANDO CI SI VESTE DA CRUDELIA DEMON O DA CLEOPATRA

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
Paola Pisa per "Il Messaggero"

Ultima giornata con mood bucolico e romantico ma anche con insolita presenza in pedana. Una regina delle fate, dagli abiti lievi e floreali, fa sognare da Renato Balestra. Ma in scena, da Giada Curti, arrivano due belle protesi, due seni poggiati su un vassoio d'argento: un invito alla cautela nel sottoporsi a interventi per essere più prosperose e più belle. E' Maria Ludovica Parissotto, miss Eleganza 2011, a sfilare in esclusiva per Balestra, con abiti che puntano sull'ottimismo, su una visione favolistica della vita, lontana dalla crisi. «Facciamo vestiti che piacciono a tutto il mondo, anche ai Paesi della nuova ricchezza come il Brasile, l'India e la Cina», dichiara lo stilista che è sempre un globetrotter e promoter del made in Italy.

Applausi per abiti che mettono in evidenza la silhouette con tagli e effetti diagonali o a onde, con movimenti sartoriali di grande efficacia. I vestiti per il giorno sono in avorio e sabbia, avorio e blu notte. Le forme a fiore, a calice, a petalo, i colori vanno dal bianco (e allora i tailleurs sono accompagnati da cappelli, scarpe e borse stampate a fiori) alle tante tonalità che esplodono nei vestiti da cocktail, quasi dei prati fioriti. Le felci sono un motivo ricorrente e decorano anche i gioielli.

C'è il vestito glicine cangiante e iridescente, che brilla con migliaia di cristalli in tutte le tonalità di lilla. Sono come bouquet i boleri e gli abiti da grandi occasioni, da gala e balli. «Una fata di campagna», così Balestra definisce la sposa che indossa un abito bianco sul quale si posano decine di petali di fiori di campo.

Midnight in Rome, volutamente alla Woody Allen il titolo della sfilata di Giada Curti, sarta che fa un omaggio alla Capitale e alla Dolce vita. Vestiti prevalentemente in bianco, con profusione di ricami, di decori di perle e cristalli su abiti appena scostati dal corpo. Non manca la rivisitazione delle culotte Anni 50 e neanche l'inno alla donna in equilibrio tra Oriente e Occidente, con fiori e altri omaggi alla femminilità.

Il corpetto che esalta il decolletè ha una sua funzione esplicita, è un annuncio a una battaglia al femminile: «Sono vicina alle donne che si sono sottoposte a chirurgia estetica con il sogno di aumentare il seno, trovandosi oggi in pericolo di vita...». Ed ecco arrivare tra le mani della modella un vassoio con tanto di protesi in bella mostra. L'invito è a rivolgersi a professionisti della bellezza.

E' super la sfilata di Abed Mahfouz, che guarda alla moda francese degli Anni 50, punta sul corto, sulla vita di vespa, sulle scollature generose, sui ricami floreali con profusione di paillettes, cristalli, pietre. Dà invece uno sguardo ai '60 la collezione di Stella Jean, stilista di Haiti, che gioca con tessuti e ispirazioni di tutto il mondo, mette insieme Africa, Oriente e un po' di bella maglia di tradizione italiana. Sottane ampie vanno con fascinosi spolverini e kimono.

L'Accademia di costume e di moda ha fatto la sua performance di alta qualità, tredici giovani talenti a cui guardare con interesse. Da segnalare le pellicce di Giulia Amendola, le donne pirata del duo Vitolo e Adriani, le borse ispirate agli insetti di Beatrice Serlupi, i vestiti origami di Olimpia Tiberia. E' dall'Accademia che sono usciti grandi stilisti, tra i superbig Frida Giannini direttore creativo di Gucci.

 

VALERIA MANGANI E MARITO SUSANNA SMIT SEMBRA VIVA SARA JANNONE MARIA MONSE ROSANNA VAUDETTI MARIA GIOVANNA ELMI SEBASTIANO E MORGANA SOMMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....