tony bloom

BOOM BOOM...BLOOM! L’UOMO NUOVO DEL CALCIO E’ TONY BLOOM, EX POKERISTA, ORA A CAPO DI UN CONSORZIO DI AGENZIE DI SCOMMESSE – CONTROLLA IL CLUB BELGA DELL’UNION SAINT-GILLOISE, IL BRIGHTON IN PREMIER LEAGUE E HA ACQUISTATO IL 29% DEGLI HEARTS OF MIDLOTHIAN CHE IN SCOZIA PROVA A ROMPERE IL DUOPOLIO DI CELTIC E RANGERS - NON HA INVESTITO ULTERIORI SOMME DOPO CHE LA UEFA GLI HA COMUNICATO CHE POTEVA POSSEDERE, IN BASE ALLE REGOLE SULLA MULTIPROPRIETA', SOLO UN TERZO DELLA SOCIETÀ (DATO CHE GIÀ CONTROLLA BRIGHTON E UNION SAINT-GILLOISE) PENA L’ESCLUSIONE DI UNO DEI TRE CLUB DALLE COMPETIZIONI EUROPEE…

 

Da ilnapolista.it

 

Scozia, Edimburgo: storia, castelli e tradizioni, ma quando si parla di divertimento e calcio, spesso perde il confronto con Glasgow. Per decenni, il campionato scozzese è stato dominato dalle due grandi di Glasgow, Celtic e Rangers, lasciando poche speranze alle squadre della capitale.

tony bloom

 

Ma quest’anno qualcosa sembra finalmente cambiare. Gli Hearts sono guidati dal nuovo proprietario Tony Bloom l’uomo nuovo del calcio mondiale, che già controlla i belgi dell’Union Saint-Gilloise e Brighton. Vuole sfidare lo storico duopolio. Una stagione che promette di riscrivere la storia del calcio scozzese. Ne scrive su Il Domani Fabio Simonelli.

 

In Scozia a Edimburgo c’è la storia, a Glasgow il divertimento

“Da quarant’anni a questa parte vincono il campionato solo le due grandi squadre locali, Celtic e Rangers. Questi ultimi hanno persino fatto in tempo a fallire e ripartire dai dilettanti nel 2012, senza che nessun altro club scozzese riuscisse a invertire la tendenza. L’ultimo a spezzare il duopolio fu l’Aberdeen, guidato da Alex Ferguson, nel 1985.

 

tony bloom

Curiosamente, l’anno successivo gli Hearts — la squadra principale di Edimburgo insieme all’Hibernian — stavano per ripetere l’impresa. Arrivati all’ultima giornata con due punti di vantaggio sul Celtic, bastava un pareggio a Dundee, ma una doppietta nel finale di Albert Kidd consegnò il titolo ai biancoverdi. Una ferita ancora viva nel cuore dei tifosi degli Hearts, che negli anni ha spinto a gesti sgradevoli, come infilare sacchetti di feci nella posta del povero Kidd.

 

Tony Bloom possiede anche Brighton e Union Saint-Gilloise,

“Merito del nuovo proprietario, Tony Bloom, personaggio davvero particolare. Ha sborsato 9,86 milioni di sterline per acquistare il 29% del club, senza diritto di voto. Il resto è in mano a un azionariato di tifosi. Non ha investito ulteriori somme dopo che la Uefa gli ha comunicato che poteva possedere solo un terzo della società, dato che già controlla Brighton e Union Saint-Gilloise, pena l’esclusione di uno dei tre club dalle competizioni europee. Si è presentato toccando piano, ma con dichiarazioni ambiziose: «Vinceremo il campionato, magari non quest’anno, ma non passerà molto. E ci qualificheremo anche per la Champions League»”.

 

“Per costruire la squadra si è affidato alla sua società di statistiche avanzate, Jamestown Analytics. Del resto, uno che per anni ha fatto il pokerista e ora gestisce un consorzio di agenzie di scommesse ha una certa propensione al rischio. Innovazioni e tradizione hanno generato 29 punti in 11 partite.

 

tony bloom

Gli Hearts sono ancora imbattuti, cosa che non capitava da oltre dieci anni, vantano il primo e il secondo della classifica marcatori, Shankland e Braga, e soprattutto ci credono. «Possiamo conquistare il titolo», ha dichiarato entusiasta il direttore generale Andrew McKinlay dopo il 4-0 rifilato al Dundee FC. Una convinzione maturata settimana dopo settimana, anche osservando le difficoltà di Rangers e Celtic.

 

 

A Edimburgo ci sperano davvero, ma vogliono evitare di fare la fine dell’Aberdeen dello scorso anno, partito forte e poi crollato fino al quinto posto finale.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…