bruno pizzul

LEGA SERIE A, CHE FIGURACCIA: SI E' DIMENTICATA BRUNO PIZZUL! NON C’È STATO IL MINUTO DI RACCOGLIMENTO PER RICORDARE IL GIORNALISTA MORTO IL 5 MARZO SCORSO. EPPURE LA STESSA LEGA SERIE A LO AVEVA DEFINITO “STORICO GIORNALISTA E TELECRONISTA, CHE HA ACCOMPAGNATO PER OLTRE 40 ANNI GENERAZIONI DI APPASSIONATI IN ALCUNE DELLE SERATE PIÙ MEMORABILI DEL NOSTRO SPORT” - PER QUALE SQUDRA TIFAVA BRUNO PIZZUL? IL FIGLIO FABIO RIVELA: "FINO ALL’ULTIMO HA SCRITTO PEZZI SULL’UDINESE PERCHÉ..."

Estratti da fanpage.it

 

BRUNO PIZZUL

Perché sui campi della Serie A non c'è stato il minuto di raccoglimento per commemorare Bruno Pizzul? È difficile trovare una risposta sensata a una domanda del genere, che sorge spontanea alla luce di ciò che ha rappresentato per il calcio italiano la voce del telecronista morto lo scorso 5 marzo a 86 anni.

 

(…)

 

Eppure è successo e si fa davvero fatica a dare una spiegazione opinabile nonostante le parole contenute nel comunicato della Lega Serie A che definì Pizzul "storico giornalista e telecronista, che ha accompagnato per oltre quarant'anni generazioni di appassionati in alcune delle serate più memorabili del nostro sport". E ancora: "Il giornalismo sportivo perde una delle sue figure di riferimento, che grazie alla grande professionalità, al ritmo cadenzato delle telecronache e ai modi gentili, resterà nel cuore di tutti gli amanti dello sport. Tutta la Lega Serie A si stringe alla famiglia Pizzul ed esprime le più sentite condoglianze". È stato (quasi) tutto molto bello.

giorgio martino concorso rai con vespa e pizzul

 

 

PIZZUL

Estratti da ilgiorno.it

 

“Cosa direbbe papà adesso, a leggere i messaggi di affetto per lui? ‘Sono tutti matti, ho solo raccontato le vicende di 22 che correvano in mutande dietro a un pallone’”. Del resto “lui era così, ironico. Soprattutto verso se stesso”. Con stile. Garbo.

 

Narratore romantico dello sport, del calcio, dei suoi eroi e delle sue emozioni. Anche se Bruno Pizzul “a casa era un po’ più silenzioso rispetto a come appariva nelle telecronache”. Fabio, docente, politico, giornalista, è uno dei tre figli della “voce della Nazionale”. E delle notti magiche di Italia 90. Ma “di calcio, in famiglia, si è sempre parlato poco”.

fabio pizzul

 

 

“Qualche giorno fa abbiamo sorriso insieme per la folle vicenda del rigore di Lucca tra Udinese e Lecce. Avesse dovuto fare la telecronaca, avrebbe evocato la disfida di Barletta tra gli attaccanti: “Sono cose che non si possono vedere, non vorrei essere nei panni di Lucca se sbaglia il rigore”. Avrebbe commentato così. Tra l’altro non ha mai smesso di fare il suo mestiere, fino all’ultimo ha scritto pezzi sull’Udinese. Perché da quando era tornato a vivere nel suo Friuli seguiva la ‘sua’ squadra”.

 

“Da piccolo sì, era tifoso del Toro, ma, ci confessò, più per reazione contro il gruppo di ragazzini che aveva il pallone e non lo facevano giocare sempre. Loro erano juventini”.

 

Poi la professione lo ha portato a tifare per tutti e per nessuno. Nessuna simpatia, nemmeno tra Inter e Milan quando arrivò a Milano?

bruno pizzul

“Nessuna. Lui era legato più alle persone, ai giocatori. Ci raccontava che allora con i calciatori c’erano rapporti più umani, si facevano tornei di briscola e si giocava a biliardo. Un altro mondo”.

 

Allora erano i primi anni Settanta, quelli delle prime telecronache per la Rai.

“Papà si trasferì a Milano quando fu assunto dalla Rai. Ma lui era friulano. Punto. All’inizio a Milano si sentiva un po’ “prigioniero di guerra”, anche se poi qui ha trovato la sua dimensione e ha sempre rifiutato il trasferimento a Roma. In zona Sempione ha cresciuto la nostra famiglia, andava al lavoro in bicicletta, frequentava i locali come il Derby e i ristoranti di Milan e Inter, “L’assassino” per i rossoneri e le “Colline pistoiesi” per i nerazzurri”.

 

 (...)

 

Bruno Pizzul

Che ricordo sportivo di suo papà tiene nel cuore?

“Italia 90 senza dubbio. Soprattutto per l’affetto che lui aveva per quella squadra. Che lui considerava la più forte e che, invece, raccolse meno di quello che avrebbe meritato. Le immagini più dolorose, invece, sono ovviamente dell’Heysel. Era il 29 maggio del 1985, finale di Coppa dei Campioni. Papà era lì, raccontò quella tragedia, ma non ne ha mai parlato volentieri”.

 

 

Dall’album di famiglia, invece?

“Quando è nato il mio primo figlio, che poi era anche il suo primo nipote. In realtà è personale, ma anche sportivo. Io e mia moglie eravamo in sala parto, soli, durante il travaglio. Proprio in quel momento c’era Italia-Nigeria ai Mondiali del 1994 negli Stati Uniti, e noi sentivamo in sottofondo la voce del nonno che arrivava dalla televisione accesa nella stanza di medici e infermieri. L’Italia perdeva 1-0. Ma appena è nato Dario, abbiamo sentito che il risultato era stato ribaltato dalla voce del nonno. E avrebbe chiuso così, alla sua maniera: ‘È tutto molto bello’”.

 

pierluigi pardo con bruno pizzulfabio pizzul. fabio pizzul. Bruno Pizzul-zoffBRUNO PIZZUL NELLO SPOT FIAT bruno pizzul

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…