1- TRA LEGGERE UN LIBRO O ANDARE A UNA PRESENTALIBRO, ROMA SI SCAPICOLLA PER L’AMMUCCHIATONA SALOTTISTA E BEPPE DI PIAZZA E FIAMMA NIRENSTEIN NON DELUDONO I FANS 2- IL DIRETTORE DI “SETTE” DI PIAZZA ATTIRA COME IL MIELE: PIERFRANCESCO FAVINO E SARAH FELBERBAUM LEGGONO I CAPITOLI, GIANRICO CAROFIGLIO E MARIDA LOMBARDO PIJOLA CONCIONANO E PIGI BATTISTA E MIMMO CALOPRESTI E MIRELLA SERRI APPLAUDONO 3- PER FIAMMA NIRENSTEIN, REDUCE DAGLI SCAZZI PER LA VIGNETTA DI VAURO, TRA UN FRATTINI RIDENS E UN VELTRONI PIAGNENS, ARRIVA IL NUOVO AMBASCIATORE DI ISRAELE IN ITALIA

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- TRA READING E RICORDI, LA SERATA è PALERMITANA...
Roberta Petronio per "Il Messaggero"

Gianrico Carofiglio non ci sta. Il magistrato e scrittore, invitato ad intervenire alla presentazione del libro di Giuseppe Di Piazza, si era offerto per una lettura. Gli era stato risposto che c'era già un attore per quel ruolo. Anzi due. Dibattito letterario con reading a più voci, ieri sera, nella libreria di via dei Prefetti.

Pierfrancesco Favino per ben due volte prende posto davanti al leggìo e fa rivivere, con quel tanto che basta della giusta intonazione dialettale, la Palermo degli anni Ottanta raccontata dall'autore nel suo romanzo «I quattro canti di Palermo». Poi è la volta di Sarah Felberbaum.

Giornalista e scrittore con la passione per la fotografia, Di Piazza ha messo nero su bianco un periodo vissuto che meritava il ricordo, raccontando una storia verosimile in cui le donne e la cronaca sono protagoniste. E Carofiglio riesce nel suo intento, leggere il brano che aveva preparato, dopo l'introduzione di Marida Lombardo Pijola.

Nel parterre si mescolano lettori e amici dell'autore. C'è il cinema con le attrici Christiane Filangieri, Claudia Zanella e Alessia Barela, il regista Mimmo Calopresti con la moglie Cristina Cosentino, e Laura Delli Colli. Arrivano, fra gli altri, Pierluigi Battista, la poetessa Alba Donati, Gaetano Cappelli, Mirella Serri, Ermete Realacci, Laura Melidoni, Angelo Bucarelli, il marchese Gaetano Sersale.


2- FRATTINI E VELTRONI, UE SPINGA SU DIALOGO ISRAELE-PALESTINA...
(ANSA) - "L'Europa ha un imperativo categorico, quello di riprendere il suo ruolo di mediazione propulsiva per il dialogo fra israeliani e palestinesi". Così l'ex ministro degli esteri Franco Frattini conclude il suo intervento di presentazione del libro di Fiamma Nirenstein 'A Gerusalemme' (Rizzoli; pp.214; 18 euro).

E non e' da meno Walter Veltroni che richiama l'Europa, ma anche gli Usa, ad un maggiore impegno verso l'Iran e le sue minacce di annientamento nei confronti di Israele. "Bisogna evitare - spiega parlando subito dopo Frattini - ad una tragedia superiore a quella del '900. Entrambi mettono poi in risalto il ''paradosso" di una situazione in cui l'Europa negli ultimi anni ha "spinto" più per i palestinesi e gli Usa più per Israele. "Noi europei che abbiamo perseguitato gli ebrei nella Shoah - sottolinea Frattini - dovremmo essere i primi a muoverci quando Israele è sotto attacco".

"Noi europei - incalza Veltroni che denuncia i pericoli del negazionismo non solo per la Shoah ma anche per l'esistenza di Israele stessa - dovremmo pensarla così". Il libro di Nirenstein - e non poteva essere diversamente - diventa così l'occasione per un confronto su Israele e la questione palestinese partendo proprio da Gerusalemme: la giornalista e deputata del Pdl dice chiaramente che "dividere la città sarebbe un errore fatale e non porterebbe bene alla sua sopravvivenza. Sarebbe una pura mercificazione politica: dal 1948 al 1967, negli anni in cui è stata divisa, era invivibile".

"Quando si parla di Gerusalemme, si parla per gli ebrei - aggiunge Frattini - di emozioni profondissime e quando si riduce la città ad un semplice negoziato in un certo senso la si svilisce. Come si fa a negoziare sulla carne viva di un popolo?". L'ex ministro, proprio per questo, rimprovera ad Israele la mancata rappresentazione a livello di comunicazione di questa simbiosi. "Il rapporto fra Gerusalemme e gli ebrei - osserva Veltroni - è particolare: è legato alle radici della loro storia". "E verò che Gerusalemme è la terra di tre religioni, ma lo è perché lì è nato l'ebraismo. E questo - dice ancora Nirenstein - non può essere dimenticato".

Poi spiega che il suo libro "é da una parte una guida e dall'altra il racconto di un posto da visitare, al di là dei luoghi tradizionali come il Muro del Pianto, la Spianata delle moschee o il Santo Sepolcro. Io amo non solo la città vecchia, ma soprattutto la parte nuova, fuori dalle mura. E' lì che sento, nella parte ebraica, l'incredibile sincretismo tra antico e moderno. Anche perché alla fine di tutto come insegna la visita al sacrario della Shoah di Yad Vashem, c'é la vita. Di nuovo".

 

WALTER VELTRONI WALTER VELTRONI ELISABETTA RASY LA MADONNARA CARLOTTA TAGLIERINI RENZO GATTEGNA GIUSEPPE DI PIAZZA GIUSEPPE DI PIAZZA GIANCARLO DOTTO GIOVANNI COZZI AT WORK GIUSEPPE DI PIAZZA E GIANCARLO DOTTO FRANCO DI MARE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…