1- TRA LEGGERE UN LIBRO O ANDARE A UNA PRESENTALIBRO, ROMA SI SCAPICOLLA PER L’AMMUCCHIATONA SALOTTISTA E BEPPE DI PIAZZA E FIAMMA NIRENSTEIN NON DELUDONO I FANS 2- IL DIRETTORE DI “SETTE” DI PIAZZA ATTIRA COME IL MIELE: PIERFRANCESCO FAVINO E SARAH FELBERBAUM LEGGONO I CAPITOLI, GIANRICO CAROFIGLIO E MARIDA LOMBARDO PIJOLA CONCIONANO E PIGI BATTISTA E MIMMO CALOPRESTI E MIRELLA SERRI APPLAUDONO 3- PER FIAMMA NIRENSTEIN, REDUCE DAGLI SCAZZI PER LA VIGNETTA DI VAURO, TRA UN FRATTINI RIDENS E UN VELTRONI PIAGNENS, ARRIVA IL NUOVO AMBASCIATORE DI ISRAELE IN ITALIA

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- TRA READING E RICORDI, LA SERATA è PALERMITANA...
Roberta Petronio per "Il Messaggero"

Gianrico Carofiglio non ci sta. Il magistrato e scrittore, invitato ad intervenire alla presentazione del libro di Giuseppe Di Piazza, si era offerto per una lettura. Gli era stato risposto che c'era già un attore per quel ruolo. Anzi due. Dibattito letterario con reading a più voci, ieri sera, nella libreria di via dei Prefetti.

Pierfrancesco Favino per ben due volte prende posto davanti al leggìo e fa rivivere, con quel tanto che basta della giusta intonazione dialettale, la Palermo degli anni Ottanta raccontata dall'autore nel suo romanzo «I quattro canti di Palermo». Poi è la volta di Sarah Felberbaum.

Giornalista e scrittore con la passione per la fotografia, Di Piazza ha messo nero su bianco un periodo vissuto che meritava il ricordo, raccontando una storia verosimile in cui le donne e la cronaca sono protagoniste. E Carofiglio riesce nel suo intento, leggere il brano che aveva preparato, dopo l'introduzione di Marida Lombardo Pijola.

Nel parterre si mescolano lettori e amici dell'autore. C'è il cinema con le attrici Christiane Filangieri, Claudia Zanella e Alessia Barela, il regista Mimmo Calopresti con la moglie Cristina Cosentino, e Laura Delli Colli. Arrivano, fra gli altri, Pierluigi Battista, la poetessa Alba Donati, Gaetano Cappelli, Mirella Serri, Ermete Realacci, Laura Melidoni, Angelo Bucarelli, il marchese Gaetano Sersale.


2- FRATTINI E VELTRONI, UE SPINGA SU DIALOGO ISRAELE-PALESTINA...
(ANSA) - "L'Europa ha un imperativo categorico, quello di riprendere il suo ruolo di mediazione propulsiva per il dialogo fra israeliani e palestinesi". Così l'ex ministro degli esteri Franco Frattini conclude il suo intervento di presentazione del libro di Fiamma Nirenstein 'A Gerusalemme' (Rizzoli; pp.214; 18 euro).

E non e' da meno Walter Veltroni che richiama l'Europa, ma anche gli Usa, ad un maggiore impegno verso l'Iran e le sue minacce di annientamento nei confronti di Israele. "Bisogna evitare - spiega parlando subito dopo Frattini - ad una tragedia superiore a quella del '900. Entrambi mettono poi in risalto il ''paradosso" di una situazione in cui l'Europa negli ultimi anni ha "spinto" più per i palestinesi e gli Usa più per Israele. "Noi europei che abbiamo perseguitato gli ebrei nella Shoah - sottolinea Frattini - dovremmo essere i primi a muoverci quando Israele è sotto attacco".

"Noi europei - incalza Veltroni che denuncia i pericoli del negazionismo non solo per la Shoah ma anche per l'esistenza di Israele stessa - dovremmo pensarla così". Il libro di Nirenstein - e non poteva essere diversamente - diventa così l'occasione per un confronto su Israele e la questione palestinese partendo proprio da Gerusalemme: la giornalista e deputata del Pdl dice chiaramente che "dividere la città sarebbe un errore fatale e non porterebbe bene alla sua sopravvivenza. Sarebbe una pura mercificazione politica: dal 1948 al 1967, negli anni in cui è stata divisa, era invivibile".

"Quando si parla di Gerusalemme, si parla per gli ebrei - aggiunge Frattini - di emozioni profondissime e quando si riduce la città ad un semplice negoziato in un certo senso la si svilisce. Come si fa a negoziare sulla carne viva di un popolo?". L'ex ministro, proprio per questo, rimprovera ad Israele la mancata rappresentazione a livello di comunicazione di questa simbiosi. "Il rapporto fra Gerusalemme e gli ebrei - osserva Veltroni - è particolare: è legato alle radici della loro storia". "E verò che Gerusalemme è la terra di tre religioni, ma lo è perché lì è nato l'ebraismo. E questo - dice ancora Nirenstein - non può essere dimenticato".

Poi spiega che il suo libro "é da una parte una guida e dall'altra il racconto di un posto da visitare, al di là dei luoghi tradizionali come il Muro del Pianto, la Spianata delle moschee o il Santo Sepolcro. Io amo non solo la città vecchia, ma soprattutto la parte nuova, fuori dalle mura. E' lì che sento, nella parte ebraica, l'incredibile sincretismo tra antico e moderno. Anche perché alla fine di tutto come insegna la visita al sacrario della Shoah di Yad Vashem, c'é la vita. Di nuovo".

 

WALTER VELTRONI WALTER VELTRONI ELISABETTA RASY LA MADONNARA CARLOTTA TAGLIERINI RENZO GATTEGNA GIUSEPPE DI PIAZZA GIUSEPPE DI PIAZZA GIANCARLO DOTTO GIOVANNI COZZI AT WORK GIUSEPPE DI PIAZZA E GIANCARLO DOTTO FRANCO DI MARE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....