hamilton vasseur leclerc

“NON AVEVO GRANDI ASPETTATIVE, MA È ANDATA PEGGIO DI OGNI ALTRA MIA STAGIONE” - LEWIS HAMILTON PARLA DI NUOVO DELLA SUA ANNATA DISASTROSA IN FERRARI E DELLA SPARATA SULLA FERRARI “CHE DOVREBBE CAMBIARE PILOTA”: “QUANDO UNO HA UNA SENSAZIONE, È UNA SENSAZIONE, TANTE COSE SUCCEDONO SULLO SFONDO E NON TUTTE SONO GRANDIOSE” – TERRUZZI SUL DISASTRO DI LECLERC AL GP DI UNGHERIA (È PARTITO IN PRIMA POSIZIONE E ARRIVATO QUARTO A CAUSA DI PROBLEMI ALLA MACCHINA): “OGNI TRACCIA DI OTTIMISMO, DI FIDUCIA, SEMBRA DISPERSA, SOSTITUITA DA UN MALESSERE CHE LOGORA PERSINO DUE CAMPIONISSIMI, CONSAPEVOLI DI BATTERSI AL MASSIMO PER QUALCHE PODIO BASSO…”

 

1 - I DUE PILOTI HANNO PERSO ANCHE LA FIDUCIA

Estratto dell’articolo di Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

hamilton vasseur leclerc

Un’euforia breve; una atmosfera pessima. Chi, a cominciare da Leclerc, ha immaginato e poi sperato di consumare una domenica finalmente euforica, ha a che fare oggi con l’immagine di una Ferrari in depressione carsica. Persino Vasseur, appena confermato, ha smesso di ridere una volta incrociato Charles, reduce da un crollo verticale successivo ad un avvio rassicurante. […]

 

Con il sospetto, suo e nostro, che ieri gli abbiano raccontato una storia come minimo discutibile a proposito di una macchina improvvisamente mancante di risorse e brio. Una espressione da non se ne può più, preceduta da ennesima tensione via radio durante la gara, doppiata dallo sguardo fisso a terra di Hamilton. […]

hamilton leclerc

 

Lewis sembra uno scolaretto sbucato controvoglia dal retro della lavagna. […] Abbiamo un pilota veloce al quale viene chiesto ripetutamente di rallentare e un pilota lento che non riesce più ad accelerare. Dai e dai, visto che siamo al Gp numero 14, ogni traccia di ottimismo, di fiducia, sembra dispersa, sostituita da un malessere che logora persino due campionissimi, peraltro consapevoli di battersi al massimo per qualche podio basso.

hamilton leclerc

 

Alla faccia della squadra «coesa», descritta nei giorni scorsi per dipingere in termini super positivi presente e futuro. Questa corsa, questa pista ungherese, rappresentavano una opportunità ingigantita dalla pole di sabato: abbiamo a che fare non solo con un altro bilancio deludente. Troppa amarezza da parte di chi dovrebbe tenere in piedi almeno qualche piccolo sogno e che invece sembra aver voglia soprattutto di scomparire. […]

 

2 - LA CRISI DI HAMILTON «MAI VISSUTO UNA STAGIONE COSÌ MA TORNERÒ»

LEWIS HAMILTON

Estratto dell’articolo di D.Spa. per il “Corriere della Sera”

 

Riflessioni di mezza estate: Hamilton, l’acquisto più importante della Ferrari dai tempi di Schumacher, è stato il punto debole quest’anno. Lo ha detto lui al sabato dopo le qualifiche («Sono inutile»), lo dicono i numeri: zero podi in 14 gare, zero pole, una vittoria minore nella gara sprint in Cina. […]

 

Lewis ha zero voglia di parlare dopo una gara conclusa nella stessa posizione in cui scattava […] penalizzato dalla scelta di montare le gomme dure al via con cui è scivolato ancora più giù. Bilancio dei primi mesi da ferrarista: «Non avevo grandi aspettative, ma è andata peggio di ogni altra mia stagione». La sparata sulla «Ferrari che dovrebbe cambiare pilota?».

 

LEWIS HAMILTON

Poco da aggiungere anche su quello: «Non vedo l’ora di tornare dopo un po’ di vacanza. Quando uno ha una sensazione, è una sensazione, tante cose succedono sullo sfondo e non tutte sono grandiose. Ma non ho perso la voglia di guidare e di correre». Vasseur gli ha parlato a lungo, sta cercando di risollevarlo: «È normale che sia così severo con sé stesso, è un sette volte campione del mondo. Quando dice così è perché cerca le motivazioni, lo capisco. È una situazione dura per lui, sono sicuro che farà molto meglio nella seconda parte di stagione».

la ferrari di charles leclerc - gp di canadacharles leclercgp suzuka lewis hamilton charles leclerc 4LEWIS HAMILTONHAMILTON LECLERC charles leclerccharles leclerc

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”