hamilton casa milano

LEWIS HAMILTON REAL ESTATE! IL PILOTA INGLESE DELLA FERRARI HA COMPRATO CASA A MILANO: ABITERÀ NEL QUARTIERE DI PORTA NUOVA DOVE GLI IMMOBILI DI LUSSO COSTANO IN MEDIA 1,48 MILIONI DI EURO – IL 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO HA ALTRE MAGIONI: IN SVIZZERA, A MONTE CARLO DOVE HA COMPRATO UN PIED-À-TERRE CHE AVREBBE PAGATO 10 MILIONI DI EURO, COMPOSTO DA 2 MILA METRI QUADRI, CON QUATTRO CAMERE DA LETTO E UNA VISTA SUL MAR MEDITERRANEO, UNA APPARTAMENTO A LONDRA, ZONA KENSINGTON, PAGATO 18,2 MILIONI DI STERLINE E UN ATTICO DA 800 METRI QUADRI A TRIBECA, QUARTIERE DI NEW YORK, E UN RANCH A ASPEN, IN COLORADO…

Alessia Conzonato per corriere.it - Estratti

 

 

hamilton casa milano

Lewis Hamilton ha ufficialmente iniziato la sua nuova avventura in Formula 1 con la Ferrari e, nel momento di mettere radici in Italia, ha scelto Milano come base per comprare casa, precisamente nel quartiere di Porta Nuova, il più moderno della città. Il sette volte campione del mondo ha valutato diverse opzioni tra Modena e Bologna per poter essere più vicino a Maranello, storica sede della scuderia. Ma le residenze in Emilia-Romagna non hanno convinto il pilota britannico, che alla fine ha deciso di investire nel mattone del capoluogo meneghino.

 

 

Il quartiere di Porta Nuova, che comprende l’area intorno a piazza Gae Aulenti e la stazione di Porta Garibaldi, è una zona centrale e strategica che rappresenta uno dei più ambiziosi progetti di trasformazione urbana per quanto riguarda Milano, dove le origini storiche si uniscono a caratteristiche innovative e tipiche della smart city.

lewis hamilton charles leclerc a milano 8

 

Per questo, i prezzi degli immobili superano abbondantemente la media della metropoli. Come si evince dai dati di Immobiliare.it Insights forniti al Corriere della Sera, il valore medio al metro quadro delle case di lusso è di 9.497 euro per un complessivo di 1.446.006 euro di media. Porta Nuova è la zona di Milano con i prezzi più alti per quanto riguarda le abitazioni di pregio

 

(...)

 

 

 

lewis hamilton charles leclerc a milano 7

L’appartamento di extralusso a Milano è solo ultimo investimento immobiliare del pilota britannico. Tra i primi acquisti, precisamente nel 2007, c’è un immobile a Luins, in Svizzera, nei pressi del lago Lemano, non lontano da Ginevra. Nel 2012 Hamilton si è spostato a Monaco: a Monte Carlo ha comprato un pied-à-terre bifamiliare che avrebbe pagato 10 milioni di euro, composto da 2 mila metri quadri, con quattro camere da letto e una vista sul mar Mediterraneo.

 

È il luogo dove vive nel periodo dell’anno in cui non è impegnato con il campionato. Originario di Londra, proprio lì Hamilton nel 2017 ha comprato una proprietà - secondo indiscrezioni - alla cifra di 18,2 milioni di sterline: si tratta di un ampio appartamento nel quartiere di Kensington con sei camere da letto, una grande sala da pranzo e diverse aree di intrattenimento.

 

lewis hamilton frederic vasseur charles leclerc

Oggi potrebbe valere circa 25 milioni di dollari. Nello stesso anno ha acquistato un attico da 800 metri quadri a Tribeca, quartiere di New York, che sembra sia costato 43,9 milioni di dollari; tre anni, nel 2020, dopo la proprietà è stata venduta per 49,5 milioni di dollari. Non si tratta dell’unico immobile di Hamilton nella grande Mela: lo stesso anno a Manhattan ne ha acquistato uno con vista sul fiume Hudson per 58,5 milioni di dollari. La casa è nota per offrire molti servizi come piscina, sauna, hammam e un campo da squash. Infine, il sette volte campione del mondo possiede un ranch ad Aspen, in Colorado, circondato dalla campagna e montagne roccione con numerose stazioni sciistiche.

 

lewis hamilton charles leclerc a milano 4lewis hamilton charles leclerc a milano 2lewis hamilton charles leclerc a milano 1lewis hamiltonlewis hamilton charles leclerc a milano 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…