max massimiliano allegri a corto muso

QUANDO IL DIAVOLO SCELSE "ACCIUGHINA" – IL LIBRO “A CORTO MUSO” DI GIUSEPPE ALBERTO FALCI RACCONTA IL PRIMO PASSAGGIO DI MAX ALLEGRI AL MILAN: “A CAGLIARI GALLIANI NE SCORGE LE CARATTERISTICHE DI UN ALLENATORE VINCENTE: ‘LEI, HA IL PHISIQUE DU ROLE PER ARRIVARE AL MILAN’ GLI DICE OGNI VOLTA LO INCROCIA DA AVVERSARIO” – IL RAPPORTO CON IL CAV: “CI METTE UN PO’ PER ENTRARE IN SINTONIA CON BERLUSCONI. UNA FRECCIATA A BRUCIAPELO GLI ARRIVA NELL’AUTUNNO DEL 2010, DOPO UN KO CON LA JUVENTUS: 'SUGGERIMENTI PER ALLEGRI? CHE SI PETTINI PRIMA DI ANDARE A FARE LE INTERVISTE..."

Estratto del libro “A corto muso” di Giuseppe Alberto Falci pubblicato dal “Corriere della Sera”

 

A corto muso DI GIUSEPPE ALBERTO FALCI

È lontanissimo quel giorno in cui, nel 1997, Massimiliano Allegri da giocatore del Padova sbotta davanti alle telecamere delle tv locali: «Siete troppo polemici contro la squadra, attaccate troppo, nei momenti anche brutti. Siccome siete stampa locale e non nazionale, se il prossimo anno retrocediamo andremo ad Acireale o in questi posti qui… Nel bene di tutti in generale, la squadra non va presa di mira…».

 

Cronisti basiti, tifosi quasi spaventati. «Che caratterino…». Allegri da calciatore era anche fumantino e tutto questo rientrava nella sua già citata livornesità, un mix di guasconeria e anarchismo. Non le manda a dire, non si trattiene come prevede il protocollo di chi ambisce a diventare un punto di riferimento del calcio italiano.

massimiliano allegri al cagliari

 

Non è mai premiante essere considerato un bullo fuori e dentro il campo. Quel giorno del 1997 in pochi, forse, avrebbero scommesso sulla nascita di un allenatore di prima fascia. Uno di quelli, per intenderci, che è obbligato a rispondere a qualsiasi domanda ma soprattutto a tutte le critiche. Eppure pochi anni dopo Max o Massi - lo chiamano così alcuni amici - si sarebbe preparato a una lunga traversata nel deserto. (…).

 

 IL COLPO DI FULMINE

massimiliano allegri adriano galliani

 (…) Ecco così che Allegri riparte, per la sua seconda vita nel mondo del calcio, dai suggerimenti del maestro Galeone e dall’intuito che lo ha guidato in ogni sua tappa.

 

Si sporca, dunque. Comincia dall’Aglianese, provincia di Pistoia, ambiente che conosce a menadito perché ha indossato quella casacca. Poi Spal, Grosseto, Udinese, Lecco, Sassuolo, Cagliari. Il colpo di fulmine con Adriano Galliani. Nel capoluogo sardo avviene il grande salto. Adriano Galliani ne scorge le caratteristiche di un allenatore che ha un futuro da vincente.

 

massimiliano allegri adriano galliani

«Lei, Allegri, ha il phisique du role per arrivare al Milan», gli dice ogni qualvolta lo incrocia da avversario. «Vedremo, direttore» risponde il livornese (...) (...) In quelle conversazioni Galliani prepara dunque Allegri, lo instrada, gli fornisce dei suggerimenti. E Allegri prende appunti, comprende che una chance del genere appartiene a quelle occasioni che non si possono lasciar scappare.

 

Deve essere questo il vero punto di svolta della sua carriera. Non si scherza più. È il momento di mettere da parte il tratto della livornesità che finora lo aveva sempre contraddistinto.

 

Al contempo Berlusconi chiede a Galliani quali siano le preferenze sul piano tattico e quali i giocatori apprezzati dal tecnico livornese. È l’altro suggerimento che proprio Galliani fornisce ad Allegri: «Ricordi, caro Allegri, che Berlusconi vuole giocare con il trequartista, desidera che si esaltino i giocatori di qualità».

massimiliano allegri silvio berlusconi

 

COLAZIONE AD ARCORE

Arriva così il giorno dell’incontro con il presidente del Consiglio. Tutto si svolge nella residenza di villa San Martino ad Arcore, laddove si svolgono i vertici aziendali del Biscione così come i confronti con gli alleati politici di allora, il leghista Umberto Bossi e il leader di Alleanza Nazionale, poi assorbita nel Popolo della Libertà, Gianfranco Fini. (…) Il monologo del Cavaliere (…) La prima conferenza stampa si trasforma in un assolo di Berlusconi che presenta il nuovo tecnico come il «bel ragazzo» confinandolo al ruolo di semplice ascoltatore.

massimiliano allegri silvio berlusconi

 

Berlusconi la definisce una giornata importante, «visto che la squadra soggetto della presentazione è la squadra più titolata al mondo, me lo ricordano gli appunti che il signor Galliani mi ha preparato meticolosamente. (…) (…) Allegri ascolta, sembra quasi in imbarazzo. Sta forse pensando: «Ma io cosa ci faccio qui?». (…) La conferenza stampa finisce. E il giorno dopo Galliani sarà costretto a riconvocare i giornalisti per presentare il nuovo tecnico del Milan. (…)

 

massimiliano allegri scudetto milan

LO SCUDETTO DEL MILAN

 (…) Al primo anno Allegri si presenta nel migliore dei modi vincendo lo scudetto. Resterà tre anni e mezzo sulla panchina dei rossoneri. Ci mette un po’ per entrare in sintonia con Berlusconi. Una frecciata a brucia pelo gli arriva dal Cavaliere nell’autunno del 2010, dopo un ko con la Juventus: «Suggerimenti per Allegri? Che si pettini prima di andare a fare le interviste».

 

(…) Provando a riassumere il primo mandato di Allegri sulla panchina del Diavolo, lo si potrebbe paragonare a un esecutivo guidato con una maggioranza difficile da gestire e con un partito dominante che ogni giorno fa le pulci al premier. Ma come in politica, anche nel calcio le porte restano sempre scorrevoli. E infatti più di dieci anni dopo Max si ritrova a ricoprire lo stesso incarico alla guida del Milan. Un’attrazione reciproca che, evidentemente, non è mai svanita del tutto.

massimiliano allegri adriano gallianileao allegrimassimiliano allegri scudetto milan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…