1- AL MACRO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA COLLEZIONE D’ARTE DI BIANCA ATTOLICO SI È TRASFORMATA IN UN GELIDO FESTIVAL DELLE GAFFE E DEL CINISMO ROMANO 2- IL RELATORE MONTEZEMOLO, CON L’ARIA DEL GAGÀ CHE SI TROVA IN MEZZO AI BURINI, AL MICROFONO SPARA LA GAFFE: “SCUSATEMI IL RITARDO, COMUNQUE VENGO INVITATO A PRESENTARE IL LIBRO DI QUESTA PICCOLA COLLEZIONE DI QUADRI ANCHE UN PO’ BRUTTINI…” 3- IL GELO CALA SULLA PLATEA. LUCHINO CAPISCE E BALBETTA UNO “STO SCHERZANDO…” 4- GRAN FINALE CON VENDETTA DI BIANCA ATTOLICO: “SCUSA LUCA, VOLEVO FARTI UNA DOMANDA. MA, CON TUTTI I GUAI CHE HAI, TROVI ANCORA IL TEMPO DI COLLEZIONARE QUADRI?” 5- L’UOMO CHE HA CHIUSO NEL CASSETTO LE SUE AMBIZIONI DI POTERE, POLITICAMENTE UCCELLATO COME UN TORDO DAL SUO FURBISSIMO ‘AMICO’ PASSERA RIMANE BASITO, DI MARMO COME UNA STATUA DEL PINCIO. DI NUOVO IL GELO CALA SULLA PLATEA. E BIANCA CI METTE UNA PEZZA CHE è PEGGIO DEL BUCO: “MA INTENDEVO DIRE I BAMBINI… “. E LUI: "AH QUEI GUAI…”

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- DAGOREPORT
Al Macro la presentazione del libro "Una memoria contemporanea. Dalla collezione di Bianca Attolico" si è trasformata in festa delle gaffe e del cinismo romano. Lo Smontezemolato che vuole 2 milioni di euro da Dagospia per campagna diffamatoria ha varcato l'ingresso del museo Macro in perfetto ritardo.

Poi, con l'aria del gagà che si trova in mezzo ai burini, colui che figura tra i relatori del libro di Bianca Attolico, al microfono spara la seguente gaffe: "Scusatemi il ritardo, comunque vengo invitato a presentare il libro di questa piccola collezione di quadri anche un po' bruttini..."

Il gelo cala sulla platea. Ammutoliti e perplessi davanti a opere che vanno da Fontana a Kounellis, da Kiki Smith a Richard Long, da Mafai a De Chirico. Luchino capisce che si è allargato troppo con il cafonalesimo e balbetta un "Sto scherzando...".

Gran finale con Bianca Attolico, più nota a Roma come la sorella di Enrico Lucherini (sono due gocce d'acqua), che, come ultima battuta, ne spara un'altra gaffe (involontaria?) a Monteprezzemolo: "Scusa Luca, farti una domanda. Ma tu, con tutti i guai che hai, trovi il tempi ancora di collezionare opere d'arte?".

L'uomo che è stata politicamente uccellato dal suo ‘amico' Passera rimane basito, di marmo come una statua del Pincio. Di nuovo il gelo cala sulla platea. E Bianca ci mette una pezza: "Ma intendevo dire i bambini, i piccoli cuccioli... ". E lui: Ah quei guai..."

Roberta Petronio per "Il Messaggero"


Evviva il collezionismo. Al Macro la presentazione del volume «Una memoria contemporanea. Dalla collezione di Bianca Attolico» si è trasformata in festa per una delle più note appassionate d'arte della Capitale. Sulla scena dagli anni Sessanta, è sempre a caccia di nuovi talenti. «Forse cerco ancora l'opera ideale» ha commentato Bianca Attolico davanti a un parterre di collezionisti, galleristi, storici dell'arte e artisti: c'erano Gianni Dessì, Nunzio, Giuseppe Gallo, Eisabetta Benassi, i cui lavori fanno parte della sua grande raccolta, e poi Andrea Aquilanti, Vittorio Messina.

Nell'auditorium rosso fuoco di via Nizza, l'altra sera, hanno sfilato Jas Gawronski, Paola Ugolini, Valentina Ciarallo, Ines Musumeci Greco, il presidente della Fondazione Maxxi Pio Baldi e Anna Mattirolo, direttore di Maxxi Arte, l'ex assessore Umberto Croppi con Flavia Perina, Mauro Nicoletti, Giovanna Caruso Fendi, Lorenzo Bassetti. A fare gli onori di casa c'è il direttore del Macro Bartolomeo Pietromarchi che dichiara: «Le collezioni private sono un patrimonio indiscusso della nostra città, nascondono tesori straordinari».

Il volume, firmato da Ester Coen e Francesca Romana Morelli, ha una finalità benefica: il ricavato dalla vendita è devoluto all'Associazione Piccolo Grande Cuore del Policlinico Umberto. Al tavolo dei relatori, con Ludovico Pratesi e Lia Rumma, siede anche Luca Cordero di Montezemolo. Dopo il dibattito, il brindisi e ancora amici in arrivo: tra gli altri, Giampiero Ruzzetti, Federica Pecci Ruggieri, Lorenza Trucchi, Benedetta Lucherini, Maria Teresa Capacchione.

 

 

VLALERIA ANDREONI E LA SIGNORA BIANCA ATTOLICO UMBERTO CROPPI FLAVIA PERINA PAPARAZZA DANTAN PAOLO TAMBURELLA PAOLETTA UGOLINI MILENA UGOLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…