cortina pista da bob sabotaggio olimpiadi milano cortina

MANCANO MENO DI SEI MESI E GIA’ LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA SONO UN INCUBO – GLI IMPIANTI DI GARA SARANNO FUNZIONANTI MA DIVERSE OPERE PREVISTE VERRANNO COMPLETATE SOLO NEL 2027 (E NEGLI ANNI SEGUENTI) - LE VARIANTI STRADALI DI CORTINA E LONGARONE, ATTESE DA DECENNI, NON VEDRANNO LA LUCE PRIMA DEL 2029 E DEL 2032 - IL PROBLEMA DELLE FRANE E IL NODO DEI COSTI: LA FONDAZIONE HA ACCUMULATO DEFICIT PER OLTRE 150 MILIONI, MENTRE LA STIMA COMPLESSIVA È AUMENTATA DI ALTRI 180-270 MILIONI. E ANCHE IL CAPITOLO PARALIMPIADI PESA…

Da open.online

 

milano cortina 2026 giochi olimpici invernali

Manca meno di mezzo anno all’apertura delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. La fiamma olimpica si accenderà il 6 febbraio, ma non tutti i cantieri stanno viaggiando alla stessa velocità. La precedenza è stata data alle piste e ai campi necessari per le gare. Tuttavia, alcune opere saranno pronte solo parzialmente, altre verranno ultimate nei mesi successivi. Molte, invece, non vedranno la luce prima del 2027. A subire più ritardi – almeno guardando alla parte veneta del progetto – saranno gli interventi di “legacy”, cioè quelli pensati per lasciare un’eredità al territorio, che slitteranno ancora di anni. Il bilancio è chiaro: i Giochi si faranno, ma l’immagine di un sistema efficiente e pronto all’appuntamento rischia di essere compromessa.

 

Le opere pronte in tempo

matteo salvini società milano cortina simico

A Cortina, la pista da bob – uno dei simboli più discussi di questa edizione – sarà pronta il 5 novembre, a ridosso della data di apertura, dopo mesi di polemiche e un costo lievitato a oltre 118 milioni di euro. Funzioneranno in tempo anche gli impianti a fune, ma il cantiere resterà formalmente aperto fino all’estate 2026. Stesso destino per l’area dello storico trampolino olimpico del 1956, destinata a diventare Medal Plaza: le premiazioni si svolgeranno altrove, perché la chiusura definitiva del cantiere è fissata a giugno. Anche la ristrutturazione dell’ex panificio, parte del villaggio olimpico, sarà completata solo parzialmente: la parte essenziale sarà pronta a gennaio, mentre gli altri lavori si chiuderanno a marzo. Ma per quanto riguarda il Veneto, 7 opere su 25 non saranno pronte entro la data d’avvio. E almeno 4 di quelle «concluse» in tempo lo saranno solo parzialmente, in base a quanto riportato dal Corriere del Veneto .

 

 

 

Strade e viabilità

matteo salvini milano cortina

Il cronoprogramma è indietro sulle opere di lungo periodo. Le varianti stradali di Cortina e Longarone, attese da decenni, non vedranno la luce prima del 2029 e del 2032. La mobilità integrata da oltre 100 milioni, con parcheggi e collegamenti, sarà consegnata solo nel 2028. Piazza Mercato a Cortina e il memoriale dedicato al campione Eugenio Monti arriveranno nel 2027, assieme alla foresteria per atleti e tecnici. Tutto questo significa che buona parte dell’eredità promessa dalle Olimpiadi sarà visibile solo anni dopo l’evento.

 

Il problema delle frane blocca i cantieri

Intanto, il Bellunese continua a fare i conti con le frane. Negli ultimi mesi, quattro smottamenti hanno interessato la statale Alemagna, la stessa strada su cui devono passare opere fondamentali per i Giochi. Anas e Simico hanno in programma tre svincoli per un valore complessivo di 250 milioni, oltre alle due varianti principali. Ma i rischi idrogeologici, denunciati da anni da cittadini e comitati, stanno rallentando ulteriormente i lavori. Le frane di giugno e luglio, l’ultima delle quali ha costretto a chiudere la strada tra San Vito e Cortina, hanno reso evidenti fragilità che peseranno anche dopo le Olimpiadi.

 

La riqualificazione delle stazioni ferroviarie

milano cortina 2026 giochi olimpici invernali

Qualcosa però si è mosso. Rfi ha rispettato i tempi, completando la riqualificazione di quattro stazioni ferroviarie nel Bellunese. Anche il lotto zero della variante di Cortina sarà consegnato, almeno nella parte essenziale, entro marzo 2025. Ma la lista dei cantieri che proseguiranno dopo i Giochi è lunga, e mette in discussione la promessa di un evento capace di lasciare infrastrutture durature per il territorio.

 

Il nodo dei costi

MILANO CORTINA PROGETTI 3

Rimane, poi, il nodo dei costi. La Fondazione ha accumulato deficit per oltre 150 milioni, mentre la stima complessiva è aumentata di altri 180-270 milioni. Il governo ha varato nuovi fondi, ma anche il capitolo Paralimpiadi pesa: 328 milioni per un Commissario ad hoc, con il rischio di uno scorporo artificiale dei conti. In questo quadro, le Olimpiadi si avvicinano come un grande evento che si reggerà su strutture pronte a metà e su un territorio che attende ancora le opere promesse.

attilio fontana luca zaia olimpiadi invernali milano cortina 2026MILANO CORTINA 2026MILANO CORTINA 2026milano cortina 2026 malagòmilano cortina 2026 malagò sala zaia fontanafontana sala milano cortina 2026 giochi olimpici invernali

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…