riccardo adami lewis hamilton

MARANELLO, ABBIAMO UN PROBLEMA – IL FEELING TRA HAMILTON E LA FERRARI NON È ANCORA SBOCCIATO: I RISULTATI DELUDENTI E IL NERVOSISMO DEL 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO NE SONO LA PROVA – GLI SCAZZI TRA IL “BARONETTO” E IL SUO INGEGNERE DI PISTA, RICCARDO ADAMI: “SMETTILA DI PARLARMI MENTRE SONO IN BATTAGLIA, CAVOLO” – “LA REPUBBLICA” DI ELKANN BUTTA ACQUA SUL FUOCO: “I DUE HANNO COMINCIATO A LAVORARE INSIEME DA POCO, I RAPPORTI ANCHE PROFESSIONALI SI COSTRUISCONO COL TEMPO. L’ADRENALINA PORTA I PILOTI A REAZIONI FORTI, TALVOLTA..."

Estratto dell'articolo di Alessandra Retico per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/sport/formulauno/2025/05/06/news/hamilton_e_la_ferrari_terapia_di_coppia_per_il_feeling_che_non_c_e-424167598/

 

LEWIS HAMILTON - FERRARI

[…] Tra Lewis Hamilton e la Ferrari è questione di feeling: che ancora non c’è. La macchina è problematica di per sé e lo è ancora di più per il 7 volte campione del mondo. Charles Leclerc, anche disperatamente, è riuscito a tirare fuori qualcosa dal rebus della Rossa con il podio a Gedda due settimane fa, mentre a Miami anche per lui la SF-25 è stata scontrosa. […] Il britannico, a parte il successo nella 100 km in Cina e il terzo posto nella mini gara in Florida, continua a litigarci. «Avrei bisogno di un trapianto di cervello per capirla», ammetteva Lewis qualche settimana fa.

 

riccardo adami lewis hamilton

Le difficoltà di adattamento e soprattutto le carenze tecniche dell’auto, gli elementi più rilevanti, possono forse essere curati con gli sviluppi attesi a Imola e poi con il cambio di regolamento sulle ali anteriori a Barcellona, ma come troverà Hamilton le parole per dirlo? […] Le difficoltà di comunicazione di Lewis con il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, ex di Sebastian Vettel e Carlos Sainz, sono piuttosto evidenti.

 

Normale: i due hanno cominciato a lavorare insieme da poco, i rapporti anche professionali si costruiscono col tempo e insieme. […] Di fatto l’intesa tra Hamilton e Adami rimane non pervenuta. Sin dalla prima domenica di Melbourne, nel caos sotto la pioggia, tante frizioni e tensioni, con Lewis che chiede di essere lasciato in pace dall’ingegnere che gli consiglia l’uso di alcuni strumenti e poi critica la scelta di essere lasciato fuori con gomme da asciutto sotto il diluvio, proprio mentre era in testa («Avevo capito che non sarebbe arrivata molta pioggia. Persa una grande occasione»).

riccardo adami

 

Ci sta: l’adrenalina porta i piloti a reazioni forti, talvolta spropositate se si aggiungono frustrazione e incomprensioni. Di fatto le risposte del britannico al suo uomo si sono ripetute (quasi) in ciascuno dei sei gp finora disputati. A Miami già nella prima parte di gara, mentre tribolava con la Haas di Ocon davanti, Adami gli dà indicazioni su alcuni apparecchi, Lewis lo zittisce un paio di volte («Smettila di parlarmi mentre sono in battaglia, cavolo!»).

riccardo adami lewis hamilton

 

Il clou nella seconda parte, quando il muretto tarda a ordinare un cambio di posizioni tra i due piloti, innervosendoli entrambi. Hamilton, in attesa di poter passare Leclerc, protesta («Volete che rimanga tutta la gara dietro di lui? Questo non è un bel gioco di squadra, prendetevi una pausa tè mentre decidete») e infine, dopo lo scambio e la richiesta di invertire nuovamente le macchine, Lewis viene avvisato dell’arrivo alle spalle di Carlos Sainz: «Volete che faccia passare anche lui?».  […]

John Elkann - Lewis Hamiltonriccardo adami hamilton gp cinaLEWIS HAMILTON - FERRARILA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIAgp suzuka lewis hamilton charles leclerc 1LA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIAlewis hamilton - gp di cina a shanghailewis hamilton - gp di cina a shanghaihamilton vasseurgp suzuka lewis hamilton charles leclerc 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…