felipe massa 2008 gp crashgate ferrari

MASSA BATTE CASSA – L’EX PILOTA DELLA FERRARI HA TRASCINATO IN TRIBUNALE LA FEDERAZIONE DI AUTOMOBILISMO E LA F1 PER IL “CRASHGATE” DEL 2008 A SINGAPORE CHE GLI COSTÒ IL TITOLO MONDIALE. E CHIEDE UN RISARCIMENTO DI 70 MILIONI DI EURO – NEL GRAN PREMIO DI 17 ANNI FA NELSON PIQUET JR. SI SCHIANTÒ INTENZIONALMENTE (COME CONFESSO’ NEL 2009) PER INNESCARE LA SAFETY CAR E FAVORIRE IL COMPAGNO DI SCUDERIA, FERNANDO ALONSO, CHE ENTRÒ PER PRIMO AI BOX E POI VINSE LA GARA – MASSA PERSE PUNTI PREZIOSI E, A FINE STAGIONE, SI VIDE SFILARE IL TITOLO PILOTI DA HAMILTON – LA REPLICA DELLA FIA AL BRASILIANO: “UN PLURIMILIONARIO CHE PERSE IL MONDIALE PER COLPA SUA”

 

Estratto dell’articolo da www.sportmediaset.mediaset.it

 

felipe massa - ferrari

Felipe Massa è riuscito a portare in tribunale a Londra il caso relativo al Mondiale di Formula 1 del 2008. In settimana si sono tenute le udienze preliminari per stabilire se il caso, apertosi dopo 17 anni, possa procedere con il processo vero e proprio.

 

La battaglia legale riguarda il celebre episodio noto come "Crashgate" avvenuto al Gran Premio di Singapore 2008. In quell'occasione Nelson Piquet Jr., si schiantò intenzionalmente (come confessato da lui stesso alla Fia nel 2009 "su suggerimento della Renault" disse) per innescare la Safety Car.

 

crashgate gp di singapore 2008 - incidente di nelson piquet jr

In quel modo Fernando Alonso, compagno del brasiliano, entrò per primo ai box approfittando della Safety per poi rimontare e vincere quel GP. Flavio Briatore e Pat Symonds, ai tempi a capo della Renault, furono prima squalificati e poi assolti.

 

La Safety Car e il conseguente caos costarono a Massa, all'epoca in lotta per il titolo, un pit stop disastroso (ripartì con il bocchettone del rifornimento attaccato) che pose fine alla sua gara, privandolo di punti cruciali. Il brasiliano perse il titolo piloti a favore di Lewis Hamilton (ai tempi alla McLaren) per un solo punto in classifica generale.

 

L'evento che ha spinto Massa - che non chiede il titolo piloti - all'azione legale (iniziata nell'agosto 2023) è stata l'intervista rilasciata nel 2023 dall'ex capo della Formula 1, Bernie Ecclestone, che a un sito tedesco ammise di aver preso atto del "Crashgate" già nel 2008, decidendo però di non intervenire. [...]

 

flavio briatore e fernando alonso - gp singapore 2008

Massa non ha esplicitamente chiesto l'annullamento del risultato, ma chiede un risarcimento di oltre 80 milioni di dollari (circa 70 milioni di euro) e una dichiarazione ufficiale che la FIA agì in violazione dei propri regolamenti non indagando tempestivamente. 

 

[...] la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), all'epoca presieduta da Max Mosley, ha replicato con durezza. La Federazione ha sottolineato che: "Il plurimilionario cittadino e residente brasiliano ha presentato una richiesta di risarcimento in questa giurisdizione dell'Inghilterra e del Galles basata su una presunta violazione del regolamento sovranazionale della FIA, un'organizzazione sportiva internazionale privata con sede in Francia, in relazione agli eventi verificatisi durante e intorno al Gran Premio di Formula Uno di Singapore oltre 17 anni fa, il 28 settembre 2008".

 

crashgate gp di singapore 2008 - incidente di nelson piquet jr

La nota della FIA non si è fermata qui, ribadendo che la richiesta di risarcimento di Massa "trascura palesemente una serie di errori commessi da lui stesso o dal suo team, la Ferrari, durante il GP di Singapore e in altri Gran Premi, che hanno contribuito al suo secondo posto nella classifica generale del campionato piloti di quella stagione".

felipe massa - ferrari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…