mastroianni mostra

CAFONALISSIMO “MARCELLO COME HERE” - MASTROIANNI RIVIVE ALL'ARA PACIS: ALL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA MUCCINO E TORNATORE, ENRICO VANZINA E DANTE FERRETTI, I BERTY-NIGHTS E LA CONTURBANTE ZEUDI ARAYA – MASTROIANNI E  LA FAMA DI LATIN LOVER. E PENSARE CHE LO ZIO CORRADO QUANDO LO VIDE IN FASCE ESCLAMO’: "SPERAVO DI VEDERE UN ANGIOLETTO. INVECE TROVO UN ESSERINO UN PO’ BRUTTARELLO…" - VIDEO

giuseppe tornatore caterina d amico

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Cinzia Romani per il Giornale

 

Quando gli uomini erano uomini, un attore li riassumeva tutti. Era Marcello Mastroianni e, ancora adesso, un'ombra del suo profilo lo rievoca in tutto il mondo. Il Clark Gable degli anni Sessanta, che ha girato oltre 140 film, tra gli anni Quaranta e la fine dei Novanta, legando il suo nome alla Dolce Vita e a un'eleganza italiana non ripetibile, era pigro, bravo, indolente, schivo, amatore, fumatore e bevitore sul set e fuori dal set.

giovanna ralli

 

Chi scrive lo ricorda bevuto, ma lucido, sul set di Ginger e Fred di Federico Fellini, del quale Marcello fu alter ego perfetto. Sotto al cilindro, la bella faccia si muoveva intorno alla sua bocca sensuale, emanante sentore di vodka già alle otto del mattino.

 

zeudi araya

Sulle spalle larghe da maschio protettivo, che cercava protezione dalle sue donne, a partire dalla prima moglie Flora Carabella, un mantello nero lo proteggeva dal freddo: interpretava un emulo di Fred Astaire, ballerino a lui graditissimo. Fumando e ridendo, seduto su un bidone, raccontava con la generosità dell'artista vero, mentre la nebbiolina intorno alla Dear Film, oggi Studi Fabrizio Frizzi, gli disegnava il fiato. Alla fine della nostra intervista, il suo «Arrivederzi» ipnotico, con la c che s'inzuccherava in una zeta romagnola, sapeva di cortesia d'altri tempi.

 

Chi, oggi, voglia immergersi nella vita di questo attore che non ha eredi in grado di stargli alla pari può farlo all'Ara Pacis. Dove una ricca mostra su di lui, promossa dalla Cineteca di Bologna e dall'Istituto Luce, fino al 17 febbraio 2019 ripercorre la sua carriera, con 60 tra foto di scena di film e spettacoli teatrali, cimeli di famiglia e apporti multimediali.

inaugurazione mostra su marcello mastroianni (5)

 

 

Una vita tra parentesi, quella del divo dallo stile discreto, nato il 28 settembre 1924 a Fontana Liri, oggi provincia di Frosinone, e morto a Parigi nel 1996. Lo zio Corrado, vedendo il neonato disse: «Speravo di vedere un angioletto. Invece trovo un esserino un po' bruttarello, scuro in volto». Quel bruttarello sarebbe diventato un gran bel ragazzo, cresciuto a minestre di ceci e sartù coi piselli dalla madre Ida Irolle, vera ciociara nonostante le scarpe col laccetto, nei Trenta morti di fame per la maggior parte degli italiani. Marcello ha nove anni quando la sua famiglia, per scampare alla povertà, s'insedia a Roma, come i tanti provinciali inurbati. Lì le prime esperienze teatrali nei teatri di parrocchia, poi la scoperta da parte di Giulietta Masina, la conoscenza di Luchino Visconti.

saverio costanzo alba rohrwacher (1)

 

E' qui che inizia la doppia vita tra cinema e teatro... Con la sua aria da gattone seducente, rivederlo nelle foto mentre conduce, per mano, Anitona Ekberg, attraverso le acque di Fontana di Trevi, è un tuffo al cuore. «Marcello, come here». E nasce la mitologia del maschio latino, da lui irrisa ne Il bell'Antonio (fa l'impotente) o in Una giornata particolare, dov'è gay. «Ho fatto carriera lavorando nel mio mestiere, non facendo il bellimbusto», si schermiva quest'amante dei sogni.

gabriele muccinovincenzo crimi camilla morabitocamilla morabito federica pirani orietta rossiniantonella lualdibruno piattelli con la nipote vittoriacamilla ghinigiovanna ralli bruno piattellicamilla morabito elisabetta villaggiocamilla morabito e laura delli collicaterina d amicochiara rapaccinicinzia berni nicola pietrangeliandrea ravagnan stefano francia di celleandrea ravagnan e alessia barelaandrea ravagnan gianluca farinelli saverio ferraginaclaudia zanelladante ferretti annamaria tatodante ferretti enrico vanzinadino trappettidorotea mercuridorotea mercuri artico gelmi di caporiaccoenrico vanzina silvia d amicoeliana migliofausto bertinotti con la moglie lellafrancesca leone camilla morabito raffaella leone marisa stirpefausto bertinotti e la moglie lellafederica mastroiannifrancesca e raffaella leonefrancesca lo schiavo annamaria tato dante ferrettifrancesca lo schiavo dante ferrettifrancesco siciliano livia azzariti arianna necchi fabrizio corallofrancesca lo schiavo enrico vanzinainaugurazione mostra su marcello mastroianni (3)raffaella leonegiovanna ralli marisa stirpe gabriella farinoninaugurazione mostra su marcello mastroianni (14)gadgetinaugurazione mostra su marcello mastroianni (2)inaugurazione mostra su marcello mastroianni (13)guido lombardoinaugurazione mostra su marcello mastroianni (1)giuseppe pedersoliinaugurazione mostra su marcello mastroianni (10)inaugurazione mostra su marcello mastroianni (11)inaugurazione mostra su marcello mastroianni (12)inaugurazione mostra su marcello mastroianni (4)inaugurazione mostra su marcello mastroianni (15)mauro masi ingrid muccitellileopoldo mastelloniinaugurazione mostra su marcello mastroianni (7)maria consiglio visco di marigliano andrea meschiniinaugurazione mostra su marcello mastroianni (6)leopoldo mastelloni silvia d amicoinaugurazione mostra su marcello mastroianni (8)inaugurazione mostra su marcello mastroianni (9)inaugurazione mostra su marcello mastroiannijas gawronskililiana cavanimarco merati foscarini anna kanakismariapaola trovajolimatilde bernabeistefano dominella edoardo de giorgioroberto cicutto con gianluca farinellisabrina alfonsisaverio ferragina dorotea mercurisaverio costanzo alba rohrwacher (2)saverio ferragina con il libro della mostrasimone di stefano (2)sebastiano sommasimone di stefano (1)simone di stefano e arianna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…