“LA GOMITATA A LUIS ENRIQUE? NON VOLEVO FARGLI MALE. HO POTUTO SCUSARMI DOPO ANNI: AVEVO PROVATO PIÙ VOLTE INUTILMENTE” – RICORDI E FALLACCI DI MAURO TASSOTTI: “IL FALLO SU LELE ORIALI? SENTIRMI DESCRIVERE CATTIVO MI FACEVA MALE. SEPPI DOPO CHE MAMMA CERCÒ LA FAMIGLIA ORIALI PER SCUSARSI, IO E LELE CI CHIARIMMO SUBITO” – “LA NAZIONALE A 32 ANNI? MI È DISPIACIUTO NON ESSERE CONSIDERATO NEL MOMENTO MIGLIORE, NON SONO MAI RIUSCITO AD AMARE LA MAGLIA AZZURRA COME QUELLA DEL MILAN” – IL SOPRANNOME “DJALMA SANTOS”, LA CHAMPIONS, E LA VITA DA VICE-ALLENATORE… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Antonio Barillà per “la Stampa”

 

mauro tassotti

Mauro Tassotti era un terzino completo, elegante nella corsa e gentile nel tocco: sapeva costruire, non solo difendere, e negli anni Ottanta non era banale. In assoluto, con i duri del calcio non c'entra, ma due episodi isolati, di conseguenze gravi e polemiche roventi, all'alfa e all'omega della carriera, lo risucchiano: una scarpata a Lele Oriali nel derby milanese, il 25 ottobre 1981, e una gomitata a Luis Enrique nell'ultima partita azzurra, Italia-Spagna del 9 luglio 1994, quarti di finale del Mondiale americano.

 

[…] Primi passi nel San Basilio, la squadretta del quartiere.

 «Era gemellata con la Lazio che organizzò un'amichevole: ci presero in due».

 

mauro tassotti 1

[…] Debuttò in Serie A a diciotto anni.

 «Lovati, l'allenatore, decise di dare più equilibrio alla squadra, sfilando D'Amico, un fantasista, e inserendo un difensore. Scelse me che mi ero allenato pochissimo con i grandi e una sola volta mi ero seduto in panchina: quando me lo disse, sentii le gambe tremare».

 

[…] A vent'anni il Milan, "risarcimento" per la cessione sfumata di Giordano: la società rossonera aveva versato un anticipo ma lo scandalo scommesse fece saltare tutto e compensarono con il suo cartellino.

«All'epoca non conoscevo il retroscena. Mi dissero del Milan e non ebbi esitazioni: era in B, ma rimaneva un grande club, sapevo che sarebbe stata una parentesi».

 

Ritornare agli antichi fasti, in realtà, fu più dura del previsto. Poi, con Berlusconi e Sacchi, la svolta storica...

mauro tassotti 3

«Non fu semplice, all'inizio, credere alle loro parole. Come potevamo? Risaliti dalla B, dove eravamo caduti di nuovo, faticavamo ad andare in Uefa e il presidente parlava invece di un progetto per diventare i più forti non d'Italia, ma del mondo».

 

[…] Per i tifosi diventò Djalma Santos, il mitico "volante" brasiliano.

«Mi ribattezzò così Carlo Pellegatti e San Siro adottò il soprannome».

 

il fallo di mauro tassotti su lele oriali

E dire che era partito con la fama di difensore ruvido: fallo su Oriali, 36 punti di sutura...

«Ricordo pochissimo dell'impatto, il piede che cerca il pallone e lui che entra di testa, tutto, invece, dei giorni successivi: sentirmi descrivere cattivo mi faceva male soprattutto pensando ai miei. Seppi dopo che mamma cercò la famiglia Oriali per scusarsi, io e Lele ci chiarimmo subito».

 

Luis Enrique, invece, per lungo tempo non l'ha perdonata.

«Successe una vita dopo. Un gesto istintivo, non ho certo pensato "ora gli do una botta in faccia": allargai il braccio sentendolo addosso ma non immaginavo di fargli tanto male. Ho potuto scusarmi dopo anni, quando allenava la Roma e lo incrociai come vice allenatore del Milan: avevo provato più volte inutilmente».

 

luis enrique mauro tassotti

Con il Milan ha vinto 3 Coppe dei Campioni.

«Ho un ricordo speciale di quella del 1994, alzata da capitano, ma la più bella rimane la prima del ciclo, vinta a Barcellona contro la Steaua Bucarest. C'erano solo milanisti, il pullman faticava a farsi largo in una bolgia rossonera, e non volevamo deludere la nostra gente: finì 4-0 e giocammo un grandissimo calcio».

 

In Nazionale arrivò tardissimo.

«A 32 anni. Mi è dispiaciuto non essere considerato nel momento migliore, ogni volta vedevo i miei compagni partire ed era un cruccio: non sono mai riuscito ad amare la maglia azzurra come quella del Milan».

mauro tassotti fabio capello adriano galliani

 

Da allenatore, è sempre stato vice: rimpianti?

«Sono contento cosi, la vita è fatta di scelte. Quando ho smesso di giocare attraversavo un momento particolare, era appena mancata mia moglie e non volevo sradicare i miei figli né allontanarmi da loro: il Milan mi diede l'opportunità di guidare la Primavera e non l'ho mai dimenticato, poi sono diventato "secondo" e stavo bene così».

 

Allegri la voleva portare alla Juve...

«C'era sintonia, ma alla fine scelsi di non spostarmi per il legame che avevo con il Milan. Andai via, però, qualche anno dopo, ancora vice ma nella nazionale ucraina con Shevchenko: alcune cose erano cambiate, ma la mia casa è sempre stata rossonero. Sono felice di essere appena rientrato, nello staff di Milan Futuro». […]

mauro tassotti max allegricarlo ancelotti mauro tassottiluis enrique mauro tassottiramaccioni leonardo tassotti luis enrique mauro tassottimauro tassotti 2mauro tassotti 4luis enriquemauro tassotti 5mauro tassotti 6mauro tassotti 7mauro tassotti 8mauro tassotti 9mauro tassotti carlo ancelottisilvio berlusconi mauro tassotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…