biancaneve film disney rachel zegler gal gadot

ANCHE “BIANCANEVE” SI È INGAZATA – IL REMAKE DEL CLASSICO DISNEY È DIVENTATO UN CASO POLITICO, CON LO SCONTRO VIA SOCIAL TRA LE DUE ATTRICI PROTAGONISTE: RACHEL ZEGLER, COLOMBIANA, PRO-PALESTINA NEL RUOLO DI BIANCANEVE, E GAL GADOT, ISRAELIANA, IN QUELLO DELLA REGINA CATTIVA – ZEGLER, IN NOME DELLA CULTURA WOKE, HA DICHIARATO CHE LA FIABA “È MOLTO DATATA”, CHE IL PRINCIPE AZZURRO È STATO QUASI UNO STALKER – ALL’ANTEPRIMA A LOS ANGELES SONO STATI ESCLUSI I GIORNALISTI PER EVITARE DOMANDE SCOMODE… – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Maria Volpe per www.corriere.it

 

biancaneve - Rachel Zegler

Avrebbe dovuto essere un grande evento, invece è stata un’anteprima sottotono. E soprattutto blindata, senza la stampa delle grandi occasioni. Dopo anni di polemiche, sabato 15 a Los Angeles c’è stata la prima visione del remake di «Biancaneve», versione live, del regista Marc Webb, che arriverà sugli schermi italiani giovedì.

 

Per evitare domande scomode e per «proteggere» le due attrici protagoniste – Rachel Zegler, colombiana, pro-Palestina nel ruolo di Biancaneve, e Gal Gadot, israeliana, in quello della Regina Cattiva – che si sono rese protagoniste di scontri e polemiche, non sono stati ammessi i giornalisti e non si è data grande eco all’evento.

 

BIANCANEVE - FILM DISNEY

[...]  nell’aria si respiravano le polemiche che hanno accompagnato il film fin dall’inizio, cinque anni fa. La prima contestazione è stata sulla scelta della protagonista. I social si sono scatenati chiedendosi perché per la principessa Disney, nata nel 1937, dalla «pelle bianca come il latte», sia stata scelta un’attrice di origine latinoamericana, la colombiana Rachel Zegler (già nota nel ruolo ruolo di Maria nel West Side Story di Steven Spielberg).

 

La fiaba del resto andava riscritta per i tempi moderni del politically correct che negli Usa è quasi un’ossessione (una cultura fortemente attaccata dal Presidente Trump). Dunque una principessa multietnica è stata considerata la scelta giusta.

 

Come non bastasse l’attrice Zegler ha più volte dichiarato che la fiaba «è molto datata», che il principe azzurro è stato quasi uno stalker e che nel remake Biancaneve «non verrà salvata dal principe. Non sognerà il vero amore. Sognerà di diventare la leader che sa di poter essere». Forse, un eccesso di «woke culture» che ha indispettito i vecchi fan della favola.

 

Gal Gadot - regina cattiva di biancaneve

Ma gli scontri più duri sono stati di natura politica. Zegler ha più volte postato su X commenti pro-palestinesi («Free Palestine»); e Gadot idealmente le rispondeva dando il proprio supporto a Israele, specie dopo il 7 ottobre con l’attacco criminale di Hamas, e contestando l’antisemitismo. Le due donne non si sono mai particolarmente amate, anche se sabato alla première sono apparse sorridenti e cordiali tra loro. Ma questi ultimi due anni sono stati inevitabilmente pesanti, anche in considerazione degli scontri social e degli strascichi.

 

biancaneve - Rachel Zegler

Le ricadute sul film si sono intensificate anche dopo le elezioni presidenziali statunitensi del 2024. Zegler ha scritto su Instagram di essere «affranta» e che sperava che «gli elettori di Trump e Trump stesso non conoscessero mai la pace». Zegler si è poi scusata, ammettendo: «Ho lasciato che le mie emozioni prendessero il sopravvento». Non proprio un’atmosfera fiabesca.

 

E casomai ce ne fosse bisogno c’è stato anche il «caso-nani». Sempre in nome della woke culture Disney ha deciso di avere «un approccio diverso» rispetto ai sette nanetti e di inserirli nel film, solo in computer grafica, come effetti speciali di «creature fatate». Pare che numerosi attori, affetti da nanismo, non abbiano gradito la soluzione, sottolineando come in questo modo sia stata tolta loro un’opportunità di lavoro.

Gal Gadot - regina cattiva di biancaneve

Faticoso oggi regalare favole... [...]

Gal Gadot - regina cattiva di biancaneve biancaneve - Rachel ZeglerGal Gadot - regina cattiva di biancaneve

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....