1- 48 ORE PER CAPIRE SE I GIOCHI DELL’ITALIA SI CHIUDERANNO CON IL MINIMO SINDACALE DI MEDAGLIE O CON UN FLOP OLIMPICO. VENTICINQUE PODI È LA NOSTRA SOTTILE LINEA ROSSA: PER ADESSO SIAMO SOTTO DI DUE RISPETTO A QUATTRO ANNI FA (IERI UN ALTRO GIORNO DI DIGIUNO MA VOLLEY E PALLANUOTO PROMETTONO UN GRAN FINALE) 2-NON SAPPIAMO SE POSSA ESSERE UNA CONSOLAZIONE, MA L’EUROPA NON STA MEGLIO DI NOI 3- A OLTRE DUE TERZI DEL PROGRAMMA, L’EUROPA HA RACCOLTO IL 41% DELLE MEDAGLIE 4- LA GLOBALIZZAZIONE DEI GIOCHI. PERSINO GRENADA HA SUPERATO LO “ZERO TITULI” 5- PETRUCCI SOSTIENE CHE L’ECCELLENZA NEGLI SPORT DI SQUADRA MISURAVA LO SPESSORE DEL MOVIMENTO DI UNA NAZIONE: L’ITALIA È ESCLUSA PERSINO DAL BASKET E DAL CALCIO

1- EUROPA, DEFAULT OLIMPICO LONDRA SI SALVA, MA GIOCA IN CASA...
Guido Boffo per "la Stampa"

Quarantotto ore per capire se i Giochi dell'Italia si chiuderanno con il minimo sindacale di medaglie o con un flop olimpico. Venticinque podi è la nostra sottile linea rossa: per adesso siamo sotto di due rispetto a quattro anni fa. Non sappiamo se possa essere una consolazione, e magari per qualcuno lo diventerà, ma l'Europa non sta meglio di noi.

Anzi, non fosse per il contributo della Gran Bretagna, che ha sfruttato brillantemente la preparazione e gli investimenti in vista delle Olimpiadi di casa, farebbe i conti con un bilancio decisamente drammatico. In questo momento è soprattutto scoraggiante: a oltre due terzi del programma, il Vecchio Continente ha raccolto circa il 41% delle medaglie, al di sotto dello stesso parziale di Pechino (45%). E per la prima volta in un'edizione interna, il fatturato è sceso sotto il 50%.

Le ragioni di questo tracollo sono legate in parte alla globalizzazione dei Giochi. Persino Grenada ha superato il complesso dei «zero tituli», c'è tutto un mondo che si affaccia allo sport con uno spirito non solo decoubertiniano e la mobilità dei tecnici di Paesi tradizionalmente forti in sistemi emergenti aumenta la concorrenza.

C'entra ovviamente il momento economico, ma se questo è vero soprattutto per i Paesi dell'area Euro, costretti a tagliare contributi e budget alle federazioni, non spiega per esempio la classifica della Russia, meno brillante delle aspettative. A Mosca non difettano risorse né magnati. Per fortuna, nello sport quella europea è una crisi virtuale. I Giochi non contemplano l'integrazione: a ciascuno le sue medaglie, e i suoi fallimenti.

 

2- UN ALTRO GIORNO DI DIGIUNO MA VOLLEY E PALLANUOTO PROMETTONO UN GRAN FINALE...
Marco Ansaldo per "la Stampa"

Si esce da un'altra giornata senza medaglie con il conforto di avere visto i ragazzi della pallavolo e della pallanuoto entrare in semifinale. Partendo dalla qualità degli avversari e dal grigiore delle prime uscite a Londra non era un delitto temere che gli ultimi brandelli del nostro sport di squadra si sbriciolassero come era accaduto al femminile. La delusione delle pallavoliste schiacciate dalle coreane come neppure in un incubo ci aveva messo di cattivo umore. E' andata bene.

Il volley entra in semifinale per la quinta volta consecutiva e sarebbe stata la sesta se a Barcellona la squadra più forte di sempre non fosse andata in blackout nei quarti contro gli olandesi. La pallanuoto ci riavvicina invece all'epoca del Settebello: l'ultima vittoria è del ‘92, indimenticabile con la Spagna in casa sua, l'ultima medaglia è il bronzo di 4 anni dopo ad Atlanta. C'è il modo di riprendere un discorso. E c'è la possibilità di andare in medaglia con discipline dal largo seguito, soprattutto il volley.

Prima di Atene 2004 Petrucci disse che l'eccellenza negli sport di squadra misurava lo spessore del movimento di una nazione: allora il Coni aveva qualificato di tutto, persino il baseball e il softball che hanno cancellato dal programma olimpico ma che probabilmente non sarebbero qui. Sarebbe importante rinfrescare quel concetto, che Petrucci non ripete più perchè a Londra l'Italia è esclusa persino dal suo amato basket e dal calcio. Avere portato in semifinale 2 squadre su 4 (a Pechino entrarono solo i maschi della pallavolo) è una boccata di ossigeno. Respiriamola fino in fondo.

 

 

OLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAlaud20 gianni petrucciGIANNI PETRUCCI PELLEGRINI IN VASCA LONDRA 2012 - L'ITALIA BATTE GLI USA NEI QUARTI DI FINALE DELA TORNEO DI PALLAVOLO OLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURALONDRA 2012 - L'ITALIA BATTE GLI USA NEI QUARTI DI FINALE DELA TORNEO DI PALLAVOLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”