vicinanza crocetta

MESSI IN CROCETTA - “LIBERO” SI SCATENA CONTRO “L’ESPRESSO”: “DOPO LA BUFALA SU CROCETTA DISPENSA ANCHE LEZIONI DI GIORNALISMO. HANNO STAMPATO UNA NOTIZIA SMENTITA DA QUATTRO DIVERSE PROCURE E PARLANO PURE DI ‘ATTACCHI IPOCRITI’”

Giacomo Amadori per “Libero quotidiano”

 

PIERO MESSINA PIERO MESSINA BORSELLINO - TUTINO - CROCETTABORSELLINO - TUTINO - CROCETTA

A Roma si direbbe: levateje er vino. L’altro ieri i giornalisti dell’Espresso Piero Messina e Maurizio Zoppi si sono difesi davanti al consiglio dell’Ordine per la pubblicazione della presunta intercettazione bufala su Lucia Borsellino tra il governatore siciliano Rosario Crocetta e il primario Matteo Tutino. I due sono indagati per «pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico» dalla procura di Palermo e Messina pure per calunnia.

 

Eppure, nonostante tutto questo, il settimanale invece di chiedere scusa ai lettori per l’infortunio, il 31 luglio non ha trovato di meglio che pubblicare sul proprio sito un’inspiegabile lezioncina di giornalismo a chi quella topica non l’ha presa. Un lungo commento senza firma che quasi intenerisce. «Spiace, ma non siamo uguali a certe testate che hanno fatto campagne con obiettivi non giornalistici» scrive l’anonimo Bob Woodward della Garbatella, probabilmente ringalluzzito da un onesto Frascati.

 

lucia borsellino rosario crocettalucia borsellino rosario crocetta

E su di giri ci impartisce la prima lezione: la destra punta a «eliminare l’avversario politico» anche con «notizie palesemente false», mentre le bufale della sinistra progressista hanno intenti nobilissimi. Abbeveriamoci: «Noi de l’Espresso non avevamo e non abbiamo mai avuto alcun interesse né politico né personale a pubblicare ciò che siamo venuti a sapere su Tutino e Crocetta (cioè una bufala ndr). Lo abbiamo fatto esclusivamente per dovere giornalistico: il dovere di condividere con i lettori e con la società civile tutte le informazioni di cui eravamo entrati in possesso».

 

borsellino e crocettaborsellino e crocetta

Ma come è stato possibile per questi campioni del giornalismo d’inchiesta stampare una notizia poi smentita da quattro diverse procure? Ecco la lesson two: «Quando, un giorno di luglio, i nostri cronisti ci hanno detto di aver ascoltato e riscontrato quella conversazione (…) abbiamo deciso di pubblicarla solo per trasparenza giornalistica» spiega il settimanale. Precetto innovativo: se un giornalista ti dice di «aver ascoltato e riscontrato» uno scoop che può destabilizzare un governo regionale, pur senza uno straccio di prova in mano, un direttore pubblica senza fiatare.

 

LUIGI VICINANZALUIGI VICINANZA

Essì perché la parola è quella dei premi Pulitzer dell’Espresso, mica dei killer di Libero o del Giornale. Il ragionamento è imbarazzante. Lo capisce persino l’estensore che concede: «L’assenza dell’audio della registrazione è di certo un elemento di debolezza per noi, di cui abbiamo piena contezza».

 

Sembra un segnale di rinsavimento. In realtà riparte il refrain: «Tuttavia l’intercettazione c’è stata: quindi siamo interessati prima di tutto noi a capire perché non si trova attualmente agli atti della procura di Palermo, domanda a cui al momento non siamo in grado di rispondere». Lesson three: dobbiamo credere all’esistenza dell’intercettazione come a un dogma perché l’ha scritto l’Espresso e solo per questo.

 

A questo punto il settimanale chiama in propria difesa l’avvocato che non ti aspetti, un «approfondito articolo» del sito Fanpage, non proprio il Washington post, «dove si dà atto che “Piero Messina è un giornalista di grande esperienza” e che “l’esistenza di questa intercettazione a Palermo era una sorta di segreto di Pulcinella”, per poi proporre la tesi che quella intercettazione sia stata “acquisita irregolarmente da apparati che hanno prima copiato, poi diffuso e infine distrutto quel materiale”».

 

LOGO ESPRESSOLOGO ESPRESSO

Bum! Ma la ricostruzione di Fanpage ci regala altre chicche: «La redazione dell’Espresso, a questo punto, avrebbe deciso di attivare un nucleo di giornalisti esperti di antisofisticazione che si sarebbero mossi lungo un doppio canale di conferma per validare la veridicità dell’audio. Un primo ok sarebbe arrivato al comando del nucleo del settimanale da una fonte che avrebbe confermato e riletto il testo dell’intercettazione in una conversazione con un membro della redazione».

intercettazioniintercettazioni

 

Scopriamo che l’Espresso ha un nucleo antisofisticazioni con tanto di «comando», neanche fosse il Nas dei carabinieri, ma poche prove in mano. Forse nessuna. Infatti Messina, subito dopo le prime smentite al suo scoop, è salito su un treno e ha raggiunto speranzoso un collega catanese, Mario Barresi, che aveva pubblicato i rumor su un’intercettazione pressoché identica a quella ipotizzata dall’Espresso, il famoso «segreto di Pulcinella».

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

 

Peccato che la fonte dello stesso Barresi non fossero i carabinieri, i servizi segreti o apparati deviati dello Stato, ma un consigliere regionale del Pd: «Il 30 giugno mi ha riferito parola per parola il testo della presunta intercettazione. Ho la registrazione. Se la procura mi convocherà, la metterò a disposizione». In attesa dei prossimi sviluppi del caso Crocetta, noi continueremo a divertirci con le dispense di giornalismo della Garbatella university.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”