AHI! TECH - LA CINA CONTRO GOOGLE: CI RUBI I DATI

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - PARANOID ANDROID! DALLA CINA UN'ALTRA ACCUSA AL SOFTWARE DI GOOGLE: IL 35% DELLE APP RUBEREBBERO DATI AGLI UTENTI - MA CONTINUANO LE NOTTI D'ORIENTE DI MOUNTAIN VIEW: SCHMIDT VISITERÀ IL MYANMAR

Da "Techcrunch.com" (http://tcrn.ch/ZsW7BG) e "Reuters.com" (http://reut.rs/WLA6l2)

Ancora problemi di privacy per Google. Il governo cinese, che giorni fa aveva per l'ennesima volta attaccato l'azienda del motore di ricerca accusandola di esercitare un monopolio dannoso con il suo software Android, riceve una notizia che darà non pochi grattacapi alla società di Mountain View.

Il Data Center of China Internet ha infatti pubblicato una ricerca secondo cui il 35 per cento circa delle applicazioni Android "ruberebbero" dati agli utenti, utilizzandoli senza uno scopo legato ai servizi che offrono. Su 1.400 app analizzate, nel 66,9 per cento dei casi i programmi entrerebbero in possesso dei dati degli utenti, mentre il 34,5 per cento delle app raccolgono gli stessi dati senza che però ce ne sia bisogno per il loro funzionamento. I software sono in grado di accedere alle chiamate e ai contatti, nonché alla posizione tramite gps. E spesso sono proprio le app apparentemente più innocue a tracciare la posizione degli utenti.

È la stessa tipologia di accuse rivolte per Google Street View. Qualche giorno fa l'azienda di Mountain View ha accettato di pagare una multa di 7 milioni di dollari a 38 Stati americani per evitare conseguenze peggiori.

Nonostante quest'ultima gatta da pelare in Cina, Google non rinuncia a guardare ai mercati asiatici con un interesse sempre crescente. Dopo il viaggio in Corea del Nord di qualche mese fa, il presidente di Mountain View, Eric Schmidt, la prossima settimana volerà in Myanmar. Nel Paese, reduce da decenni di dittatura, gli smartphone sono ancora poco diffusi. Perciò Google vede in questo territorio inesplorato buone possibilità di espansione, magari tramite dei dispositivi low-cost in piattaforma Android.

Schmidt incontrerà le autorità del Myanmar e circa 400 imprenditori locali.


2 - GALAXY ESSE O GALAXY BLUFF? ECCO PERCHÉ IL NUOVO SMARTPHONE DI SAMSUNG POTREBBE RIVELARSI UN AUTOGOL
Samsung ha finalmente scoperto le carte. Ieri ha presentato il suo nuovo gioiellino, il tanto atteso "Galaxy S4", in quel di New York. Un doppio schiaffo per Apple, che ha fatto della Grande Mela una sorta di quartier generale.

L'S4 ha decisamente delle caratteristiche esaltanti, almeno sulla carta. Le nuove tecnologie a comando ottico "Smart Pause" e "Smart Scroll", insieme alle "Air View" e "Air Gesture" permettono di interagire con lo smartphone senza nemmeno toccarlo. La fotocamera da 13 megapixel, lo schermo da 5 pollici e la forma più sottile del predecessore S3 fanno davvero ben sperare.

Eppure ci sono due elementi che lasciano quantomeno perplessi. Primo: il prezzo. Circa 700 euro, proprio come l'iPhone. Per un'azienda che fa del risparmio sui materiali (di solito la plastica sostituisce il vetro) una filosofia, sono decisamente troppi.

Secondo: il software. Come ha ricordato proprio ieri il capo del settore marketing di Cupertino, Phil Schiller, è innegabile che Android, per quanto versatile e meno elitario rispetto all'iOS di Apple, non goda della stessa affidabilità di cui può vantarsi il sistema operativo della mela.

L'unione di questi due fattori potrebbe trasformare quello che doveva essere il colpo di grazia ad Apple in una clamorosa occasione mancata, se non addirittura in un autogol. Non bisogna dimenticare che il nuovo dispositivo coreano uscirà sul mercato solo fra un paio di mesi, e che a questo punto Apple potrebbe avere un vantaggio strategico nei confronti del rivale. L'azienda fondata da Steve Jobs potrebbe infatti approfittare di questo tempo per perfezionare il proprio iPhone 6 e lo smartphone low-cost di cui si parla da qualche tempo. E arrivare sul mercato allo stesso prezzo del concorrente con alle spalle una tradizione di indiscusse qualità, potrebbe rivelarsi vincente.

 

ANDROID CINAPRESENTAZIONE SAMSUNG GALAXY S4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?