AHI! TECH - LA CINA CONTRO GOOGLE: CI RUBI I DATI

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - PARANOID ANDROID! DALLA CINA UN'ALTRA ACCUSA AL SOFTWARE DI GOOGLE: IL 35% DELLE APP RUBEREBBERO DATI AGLI UTENTI - MA CONTINUANO LE NOTTI D'ORIENTE DI MOUNTAIN VIEW: SCHMIDT VISITERÀ IL MYANMAR

Da "Techcrunch.com" (http://tcrn.ch/ZsW7BG) e "Reuters.com" (http://reut.rs/WLA6l2)

Ancora problemi di privacy per Google. Il governo cinese, che giorni fa aveva per l'ennesima volta attaccato l'azienda del motore di ricerca accusandola di esercitare un monopolio dannoso con il suo software Android, riceve una notizia che darà non pochi grattacapi alla società di Mountain View.

Il Data Center of China Internet ha infatti pubblicato una ricerca secondo cui il 35 per cento circa delle applicazioni Android "ruberebbero" dati agli utenti, utilizzandoli senza uno scopo legato ai servizi che offrono. Su 1.400 app analizzate, nel 66,9 per cento dei casi i programmi entrerebbero in possesso dei dati degli utenti, mentre il 34,5 per cento delle app raccolgono gli stessi dati senza che però ce ne sia bisogno per il loro funzionamento. I software sono in grado di accedere alle chiamate e ai contatti, nonché alla posizione tramite gps. E spesso sono proprio le app apparentemente più innocue a tracciare la posizione degli utenti.

È la stessa tipologia di accuse rivolte per Google Street View. Qualche giorno fa l'azienda di Mountain View ha accettato di pagare una multa di 7 milioni di dollari a 38 Stati americani per evitare conseguenze peggiori.

Nonostante quest'ultima gatta da pelare in Cina, Google non rinuncia a guardare ai mercati asiatici con un interesse sempre crescente. Dopo il viaggio in Corea del Nord di qualche mese fa, il presidente di Mountain View, Eric Schmidt, la prossima settimana volerà in Myanmar. Nel Paese, reduce da decenni di dittatura, gli smartphone sono ancora poco diffusi. Perciò Google vede in questo territorio inesplorato buone possibilità di espansione, magari tramite dei dispositivi low-cost in piattaforma Android.

Schmidt incontrerà le autorità del Myanmar e circa 400 imprenditori locali.


2 - GALAXY ESSE O GALAXY BLUFF? ECCO PERCHÉ IL NUOVO SMARTPHONE DI SAMSUNG POTREBBE RIVELARSI UN AUTOGOL
Samsung ha finalmente scoperto le carte. Ieri ha presentato il suo nuovo gioiellino, il tanto atteso "Galaxy S4", in quel di New York. Un doppio schiaffo per Apple, che ha fatto della Grande Mela una sorta di quartier generale.

L'S4 ha decisamente delle caratteristiche esaltanti, almeno sulla carta. Le nuove tecnologie a comando ottico "Smart Pause" e "Smart Scroll", insieme alle "Air View" e "Air Gesture" permettono di interagire con lo smartphone senza nemmeno toccarlo. La fotocamera da 13 megapixel, lo schermo da 5 pollici e la forma più sottile del predecessore S3 fanno davvero ben sperare.

Eppure ci sono due elementi che lasciano quantomeno perplessi. Primo: il prezzo. Circa 700 euro, proprio come l'iPhone. Per un'azienda che fa del risparmio sui materiali (di solito la plastica sostituisce il vetro) una filosofia, sono decisamente troppi.

Secondo: il software. Come ha ricordato proprio ieri il capo del settore marketing di Cupertino, Phil Schiller, è innegabile che Android, per quanto versatile e meno elitario rispetto all'iOS di Apple, non goda della stessa affidabilità di cui può vantarsi il sistema operativo della mela.

L'unione di questi due fattori potrebbe trasformare quello che doveva essere il colpo di grazia ad Apple in una clamorosa occasione mancata, se non addirittura in un autogol. Non bisogna dimenticare che il nuovo dispositivo coreano uscirà sul mercato solo fra un paio di mesi, e che a questo punto Apple potrebbe avere un vantaggio strategico nei confronti del rivale. L'azienda fondata da Steve Jobs potrebbe infatti approfittare di questo tempo per perfezionare il proprio iPhone 6 e lo smartphone low-cost di cui si parla da qualche tempo. E arrivare sul mercato allo stesso prezzo del concorrente con alle spalle una tradizione di indiscusse qualità, potrebbe rivelarsi vincente.

 

ANDROID CINAPRESENTAZIONE SAMSUNG GALAXY S4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”