AHI! TECH - MICROSOFT CON LA TESTA FRA LE NUVOLE: PRESENTATO IL NUOVO OFFICE 365 HOME PREMIUM, BASATO SUL CLOUD STORAGE E FRUIBILE DA CINQUE DISPOSITIVI MOBILI - RESEARCH IN MOTION NON FA IN TEMPO A SVELARE I NUOVI BLACKBERRY CHE SUBITO CROLLA IN BORSA - L’ITALIA È SEMPRE PIÙ “SMART”: CRESCE IL NUMERO DI SMARTPHONE E IL FENOMENO DEL “MOBILE ADVERTISING” È LA NUOVA FONTE DI BUSINESS PER LE AZIENDE...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

1 - MICROSOFT CON LA TESTA FRA LE NUVOLE: PRESENTATO IL NUOVO OFFICE 365 HOME PREMIUM, BASATO SUL CLOUD STORAGE

Nella strategia di rilancio del marchio Microsoft, dopo Windows 8 viene sicuramente la nuova versione del software più famoso rilasciato dall'azienda di Bill Gates. Ieri è stato presentato a New York il nuovo Office 365 Home Premium.

Ad accompagnare il classico set di applicazioni (Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Outlook, Publisher e Access), la principale novità è la compatibilità con il mobile e con il cloud storage: con un solo abbonamento da 99 euro all'anno, il software potrà essere utilizzato su un massimo di cinque dispositivi, tra cui tablet Windows, PC o Mac, e ottenuto "on demand" da qualsiasi pc connesso a Internet.

Microsoft abbandona così una volta per tutte la sua natura "sedentaria" (spesso è stata criticata per essere poco "smart") e strizza l'occhio alle nuove tecnologie mobili, invadendo così ufficialmente il terreno preferito dai concorrenti, primo fra tutti la Apple di Cupertino.

Non solo. Perché dopo aver lasciato definitivamente il supporto fisico (da oggi acquistare Office non vuol dire più entrare in possesso di un cd da installare, ma accedere a una vera e propria piattaforma di servizi, fruibile da ovunque), Microsoft non poteva certo non pensare a un altro aspetto fondamentale: il cloud storage. L'azienda di Bill Gates mette a disposizione il servizio "SkyDrive", che per gli utenti Premium ha una capacità di memorizzazione di 20 gigabyte (7 giga per gli account gratuiti). Così si potranno salvare i propri documenti senza temere di perdere la chiavetta usb in cui erano memorizzati.

Per completare il quadro, il nuovo pacchetto Office comprende anche 60 minuti al mese per chiamate internazionali via Skype.

Oltre a Office 365 Home Premium, Microsoft ha rilasciato anche Office 365 University (per gli studenti e il personale docente e non docente delle Università, al prezzo di 79 euro per un abbonamento quadriennale), più le versioni aggiornate di Office Home and Student 2013, Office Home and Business 2013 e Office Professional 2013. La versione dedicata alle aziende del nuovo Office 365 è attesa per il prossimo 27 febbraio.


2 - RIM SVELA IL NUOVO BLACKBERRY E CROLLA IN BORSA

Doveva essere il giorno dell'inizio del riscatto per Research In Motion, la casa canadese produttrice di uno dei primi smartphone al mondo, il Blackberry. Rim (che oggi ha cambiato nome in "Blackberry") ha presentato in pompa magna i nuovi modelli del suo smartphone, uno con touchscreen, lo "Z10", e un altro con la cara vecchia tastiera per i clienti business, il "Q10", con annesso il nuovo sistema operativo OS 10. Cliccando su questo link del "Wall Street Journal" (http://on.wsj.com/X8h2ap), potrete vedere una panoramica a 360 gradi dello "Z10".

Solo poche ore dopo la presentazione, però, l'azienda è affondata in Borsa, perdendo il 6,3 per cento. Probabilmente il calo è avvenuto a causa della notizia, diffusa proprio dal "Wall Street Journal", che i nuovi cellulari usciranno sul mercato americano solo dalla metà di marzo.

Per un'azienda che punta tutto su queste novità per riprendersi dalla crisi che l'ha pesantemente colpita da quando il pubblico ha preferito il touchscreen di Apple e Samsung alla sua pallina roteante, non è proprio un buon inizio.


3 - L'ITALIA È SEMPRE PIÙ "SMART": CRESCE IL NUMERO DI SMARTPHONE E IL FENOMENO DEL "MOBILE ADVERTISING" È LA NUOVA FONTE DI BUSINESS PER LE AZIENDE

Una ricerca dell'Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano parla chiaro: gli smartphone sono entrati a far parte delle abitudini degli italiani. Oltre la metà dei possessori di un cellulare oggi sono passati a questa nuova tecnologia e difficilmente torneranno indietro. Il 61 per cento di loro infatti trascorre più di un'ora al giorno su internet, collegandosi dal proprio dispositivo mobile.

Numeri che fino a qualche anno fa erano impensabili, ma che oggi sono una realtà sempre più concreta. In una situazione del genere, è chiaro che per quelle aziende che scelgono di interagire con i clienti tramite questi dispositivi, le possibilità aumentano in maniera esponenziale.

Il cosiddetto "mobile advertising" (cioè sostanzialmente la pubblicità su tablet e smartphone) tra il 2011 e il 2012 ha conosciuto un'espansione impressionante, tanto che ormai, sulle prime 100 aziende, 62 hanno già un'app per iPhone. Un business, insomma, sicuramente da tenere d'occhio, soprattutto se si considera che il 40 per cento degli utenti degli smartphone clicca sulle pubblicità e 3 persone su 4 ne scaricano le app o accedono ai vari siti.

 

MICROSOFT OFFICE 365 HOME PREMIUMBLACKBERRY Z10MOBILE ADVERTISING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”