hefner

AMERICAN PLAYBOY: I SEGRETI DEL SESSO BY HUGH HEFNER - SU AMAZON PRIME VIDEO, UNA DOCU- SERIE RACCONTA LA STORIA DI UN UOMO INFELICE E GENIALE CHE CON PLAYBOY HA PLASMATO L’IMMAGINARIO MASCHILE- IL PRODUTTORE STEPHEN DAVID: "HEFNER NON E’ UN EROE AMERICANO"– PER QUANTO ASSURDO POSSA SEMBRARE PLAYBOY SI È BATTUTO PER I DIRITTI DELLE DONNE - VIDEO

Marina Pierri per www.wired.it

Dal 7 aprile sarà disponibile su Amazon Prime Video American Playboy: The Hugh Hefner Story. L’interessante docuserie ricostruisce la vita del fondatore della rivista mettendo in scena la macroscopica portata innovativa di Playboy responsabile – nel bene e nel male – di aver costruito uno dei marchi più incisivi e influenti degli ultimi sessant’anni. Se non altro nelle sue profonde conseguenze.

 

HUGH HEFNERHUGH HEFNER

“Ciò che resta impresso, nella nostra cultura, non è tanto il brand ma il personaggio”, racconta il produttore dello show Stephen David, intervistato da Wired in occasione della sua uscita. “E nel nostro caso le due istanze sono completamente fuse. Hefner ha fatto lo sforzo cosciente di diventare il playboy che cercava di rappresentare e che gli altri aspiravano a diventare. Ha dato voce al Playboy lifestyle, alla filosofia Playboy. Voleva essere il suo giornale. È effettivamente questa l’intera premessa di American Playboy, la storia di un uomo infelice e geniale che ha modificato il mondo per sempre.

 

Guardare la docuserie è un viaggio all’indietro alla scoperta delle radici di alcune storture del costume contemporaneo perché la maggior parte di noi non ha, probabilmente, idea della pervasività del condizionamento apportato alla nostra società dal giornale di Hugh Hefner. Nel 2017 siamo estremamente familiari con l’estetica dell’uomo ricco, con tre macchine sportive in garage, il portafoglio gonfio, l’atteggiamento goliardico e una cerchia di donne destinate a rafforzarne l’identità vincente a suon di sorrisi e remissività: basti pensare a Barney Stinson di How I Met Your Mother (per fare un esempio derivato dalla cultura pop) o al presidente degli Stati Uniti in persona, Donald Trump, e generalmente a quel che oggi è lo stereotipo maschile più forte, più penetrante esistente. Quello che chiamiamo stereotipo del playboy. Appunto.

 

AMERICAN PLAYBOY HUGH HEFNERAMERICAN PLAYBOY HUGH HEFNER

Ci si può spingere a dire che il brand – dal punto di vista della percezione di genere – sia il più forte degli ultimi sessant’anni. Lo stesso che il movimento femminista (e non solo) combatte senza sosta, e alacremente, per sradicare.

 

“Certo, ci aspettiamo delle critiche in seguito all’uscita della docuserie, il cui obiettivo però non è stabilire se quel che ha creato Hefner, in tutto il suo vasto spettro di conseguenze, sia giusto o sbagliato. Quando ho parlato con lui, mi ha detto che la cosa più sorprendente che sia mai capitata nella sua vita è stata l’odio delle donne, la rivolta nei suoi confronti. Se devo dire la verità” continua David, “io sono stato sorpreso che lui sia stato sorpreso. È così palese che esista uno sfruttamento femminile. Eppure quando ha fondato il giornale, dopo la Seconda Guerra Mondiale, il suo obiettivo sembrava essere davvero la liberazione di entrambi i generi da una schiavitù”.

 

HUGH HEFNERHUGH HEFNER

Guardando American Playboy è facile dar ragione a David: Hefner è stato un disruptor nel pieno senso del termine. Dal nulla, nel 1953 ha messo assieme 6mila dollari (una cifra interessante per i tempi) per avviare la testata che avrebbe forgiato e applicato, molto distintamente, il concetto di life-hacking al mondo maschile: quali abiti scegliere, quale lavoro perseguire, quali libri leggere, quali parole usare per diventare un playboy sono i consigli presto divenuti cavallo di battaglia delle pagine del suo giornale. Eppure il vero scopo dell’uomo costruito da Hefner, come un Pigmalione, era ben più semplice: piacere alle donne. Non a tutte, però. Quelle giuste. Quelle agognate in maniera masturbatoria e percepite come irraggiungibili. Quelle le cui misure e generalmente i cui canoni estetici fossero approvati dallo stesso patinato mentore da acquistare in edicola. Così la rivoluzione ha finito per avere due facce, quelle dei due generi (maschio e femmina) nuovamente scolpiti alla luce di un set di valoriinnovativo negli anni Cinquanta. Una formula basata sulle nozioni blande di gioia di vivere e sesso senza catenecrescita e affermazione individuale. Libertà di espressione. A un prezzo esoso che si sarebbe rivelato soltanto nel tempo.

vestaglia di hefnervestaglia di hefner

 

L’uomo Playboy concepito da Hefner era un marchio vivente, l’ambasciatore di brand convinto e consapevole del tipo che non si può comprare. Quest’ultimo, però, non valeva quasi a nulla da solo; aveva bisogno di una spalla per funzionare. Ed ecco dove subentra la donna (la cosiddetta Playmate, una compagna di giochi). Se da un lato, dunque, l’enfasi era posta sulla sete di successo e sulla determinazione del nuovo solopreneur hefneriano con tutta la pressione che poteva derivarne, dall’altro alla coniglietta veniva immediatamente offerto un ruolo da comprimaria che aveva i suoi benefici. Per quanto oggi possa suonare allucinante, Playboy si è battuto per i diritti delle donne: ha sostenuto la campagna pro-aborto, per dirne una e ha dato forma (più o meno letteralmente) all’odierna femminilità desiderante;

 

l’immagine della femmina che ama il sesso, abbraccia la frivolezza in una maniera positiva e progressista sembra anche essere frutto del lavoro di Hefner sull’immaginario collettivo. Il corollario spiacevole è che la Playmate non avrebbe potuto essere, mai, altro che una donna sessualmente svegliaemancipata e orgogliosa, perché altrimenti le stesse basi del Playboy lifestyle sarebbero crollate: per quale donna si sarebbe fatto bello lui, per chi avrebbe guadagnato miliardi, per compiacere chi avrebbe acquistato case grandiose e auto sportive? Non certo per una casalinga che non si offriva, né per una ragazza umile e schiva che non avrebbe gradito mostrarsi al pubblico al suo fianco. Perché è ed è sempre stata la Playmate il punto di arrivo definitivo del Playboy. L’oggetto ultimo.

hefner nel 1979hefner nel 1979

 

Complicato, indubbiamente; ma straordinariamente affascinante scoprire che così tanta parte della nostra percezione attuale del gioco dei ruoli tra uomo e donna sia stata assegnata – nei fatti – da un modesto pubblicitario degli anni Cinquanta nella calma del suo appartamento. Specie considerata l’evoluzione di Playboy, la progressiva scivolata nel grottesco nell’esasperazione del bagaglio etico della rivista. Così Hefner è divenuto pian piano quel che conosciamo oggi: un uomo in vestaglia rossa in una villa gigantesca, ai cui party opulenti in piscina hanno partecipato maestri della violenza sessuale;

 

un uomo che aveva tre fidanzate, ordinate in base alla sua preferenza personale, che somministrava Quaalude perché era una medicina “apricosce”. Un uomo raccontato in libri crudeli quali Down the Rabbit Hole: Curious Adventures and Cautionary Tales of a Former Playboy Bunny, il resoconto del 2015 della ex “fidanzata numero uno” di Hefner, Holly Madison, che mette a nudo lo stile di vita del Playboy così come è divenuto in epoca recente. Un uomo, infine, che ha incarnato la sua creatura fino al parossismo.

 

hefner in salonehefner in salone

Hugh Hefner non è un eroe americano. È un personaggio dicotomico. Non credo neppure che lui si descriverebbe così. Ha lottato per quello in cui credeva, ai tempi ma era pieno di contraddizioni”, conclude il produttore di American Playboy David, sostenendo che oggi i figli dell’imprenditore abbiano preso le redini del giornale con l’intento di riportarlo alla dimensione di voce rilevante del panorama attuale. Eppure, così come Playboy continua a essere percepito, è facile immaginare che il suo spazio vitale sia destinato a restringersi ancora fino a contrarsi del tutto.

 

sanremo hugh hefnersanremo hugh hefnerhugh con la sua ultima conigliettahugh con la sua ultima conigliettahugh con figlio e pigiama di setahugh con figlio e pigiama di setahugh hefnerhugh hefnerhefner e conigliettehefner e conigliette

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…