MAI DIRE TV! A CHI ANDRÀ LA DELEGA ALLE COMUNICAZIONI? RENZI VORREBBE IL FRIULANO COPPOLA (PD). MA GLI EX POPOLARI SPINGONO PER IL TROMBATO MERLO - LE STILETTATE DI MATTEO A FLORIS - A RAINEWS CAMBIA L’INVIATO A PALAZZO CHIGI

1 - LE STILETTATE DI RENZI A FLORIS E I NEORENZIANI A RAINEWS

"E' necessario investire in un piano di comunicazione", dice il neo premier Matteo Renzi, rispondendo alle domande di Giovanni Floris, sull'onda del tracollo mediatico che ha fatto seguito al generico discorso della fiducia. E tira una stilettata al conduttore di Ballaro', una trasmissione - dice il Rottam'attore- che mi sembra vada in onda da undici o dodici anni". Così Renzi mette subito le carte in tavola e fa capire, pur senza dirlo esplicitamente, che ha già cominciato a occuparsi anche della Rai.

Enrico Mentana - dicono i bene informati- è il suo candidato alla direzione del Tg1, ma le testate Rai hanno già cominciato ad adeguarsi al nuovo corso. Anticipa tutti Monica Maggioni, che silura la chigista Enrica Agostini, che solo un anno fa aveva raccolto elogi urbi et orbi per aver filmato in diretta, unica tra i giornalisti parlamentari, l'attentato nel quale era rimasto ferito il brigadiere Giangrande. La sostituirà - ha fatto sapere la direttora preferita da Liugi Gubitosi - il "giovane" Senio Bonini, considerato un simpatizzante dell'ex sindaco di Firenze dall'entourage renziano.


2 - UN MERLO VUOL VOLARE SUL NIDO DELLE COMUNICAZIONI
Nelle trattative per i sottosegretari c'è una delega in particolare che scatena larghe attese: quella sulle Comunicazioni. Scrive Francesco Bei su "Repubblica" che Renzi, "in aereo, ha già deciso che il viceministro alle Comunicazioni, dovrà essere un esponente del Pd, per stoppare ogni sospetto dopo la nomina di Federica Guidi". Dino Martirano, sul "Corriere della sera", aggiunge un dettaglio ulteriore: la delega alle Telecomunicazioni il premier vorrebbe assegnarla "al giovane professore di Informatica Paolo Coppola, il quale, oltre ad essere assessore del Pd all`Innovazione ed e-government del Comune di Udine, è un esperto di Internet e agenda digitale".

Insomma, se a Palazzo Chigi sembrano avere le idee chiare, negli altri palazzi romani qualcuno starebbe pensando ad una soluzione diversa. La corrente degli ex popolari del Pd starebbe caldeggiando niente meno che la nomina alle Comunicazioni dell'ex deputato Giorgio Merlo, in parlamento per quasi venti anni dal 1996, precipitato nel girone dei trombati nel 2013.

Proprio alcune settimane fa la posizione di Merlo era finita all'attenzione dei piani alti di Viale Mazzini: l'ex onorevole, infatti, è un dipendente Rai della redazione Piemonte, in aspettativa da 18 anni. E nei corridoi romani l'opzione viene bocciata: "Se la Guidi ha scatenato le polemiche sul conflitto di interessi, chissà cosa succederà con un dipendente della tv pubblica che controlla tutto il sistema radiotelevisivo...".

3 - RAI: CANCELLATO IL "BOLLINO" IMPOSTO DA CATRICALA'
Natalia Lombardo per "L'Unità"

Ieri sera in commissione di Vigilanza è iniziata la discussione generale sul contratto di servizio tra la Rai e il governo. Il parere della commissione sarà votato fra un paio di settimane, ieri sera il relatore e vicepresidente, Salvatore Margiotta, del Pd, ha presentato la bozza di parere sul contratto. Uno dei punti più discussi finora era l`obbligo per la Rai di identificare con un «bollino blu» i programmi di «servizio pubblico».

L`idea, scritta nel contratto di servizio dall`ormai ex viceministro allo Sviluppo, Antonio Catricalà, è stata bocciata anche dall`Ebu, l`unione delle tv pubbliche europee. Tra l`altro i parlamentari del Pd in Vigilanza hanno fatto notare come Catricalà fosse in sintonia con l`ambiente berlusconiano per ricoprire il ruolo di viceministro con delega alle Comunicazioni (stesso problema che si pone ora, tanto più con Federica Guidi ministro, infatti da parte del governo Renzi dovrebbe esserci la cautela di non porre un esponente legato a Berlusconi).

Nel parere espresso da Margiotta il bollino è stato cancellato "sia per una questione di principio, perché compito del servizio pubblico è anche intrattenere, divertire, oltre che informare e educare", spiega il senatore, «sia perché una tale distinzione apre la strada alla privatizzazione, se la Rai dovesse avere solo un ruolo educativo la concorrenza farebbe man bassa sull`intrattenimento».

Un altro punto importante è il divieto di pubblicità nei programmi per bambini. È stato accettato dalla Rai un po` storcendo il naso per il vincolo che potrebbe svantaggiarla (ma per le tv private le regole le stabilisce l`Agcom). Nel contratto di servizio è prevista una maggiore attenzione ai disabili con tg e trasmissioni con sottotitoli e traduzione in Lis. Un altro punto al quale il vicepresidente della Vigilanza tiene molto riguarda lo "strapotere", dei produttori: "Un produttore che è anche agente di un artista non può "vendere" alla Rai un intero "pacchetto" di artisti solo perché fanno parte della propria scuderia", spiega Margiotta.

Ovvero, se un Ballandi, o Endemol o un Presta propongono dei programmi con delle star, devono cercare i migliori artisti a disposizione, anche se non fanno parte della loro squadra. La filosofia è quella della spending review e dell`etica. Per dire, chi è riceve un compenso come ospite non può farsi pubblicità sulla Rai, che sia un film o un libro. E da lunedì è possibile candidarsi al concorso Rai per 100 giornalisti professionisti, con contratti a tempo determinato di tre anni. Erano anni che non si faceva un concorso, ora è nato da un accordo tra il sindacato Usigrai e l`azienda. www.lavoraconnoi.rai.it

 

SENIO BONINI ENRICA AGOSTINI PAOLO COPPOLAfloris a palazzo chigi da renzi Monica Maggioni Alessandra Necci e Antonio Catricala Giorgio Merlo

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…