antonio angelucci agi il tempo

ANGELUCCI PIGLIA TUTTO (A UN PREZZO DA SVENDITA) – IL DEPUTATO LEGHISTA, EDITORE DI “LIBERO”, “GIORNALE” E “IL TEMPO” ACQUISTEREBBE L’AGI, DI PROPRIETA' DI ENI, A SOLI 7 MILIONI DI EURO: METÀ CASH E L'ALTRA METÀ CHE GLI ANGELUCCI "VERSERANNO" CON IL CAMBIO MERCE DELLA PUBBLICITÀ DEL COLOSSO DELL’ENERGIA PUBBLICATA SUI GIORNALI DELLA FAMIGLIA IN 3 ANNI – ENI SOSTIENE CHE VUOLE SBARAZZARSI DELL’AGENZIA A CAUSA DEL “GRANDE SFORZO ECONOMICO CHE HA RICHIESTO NEGLI ANNI”. MA L'AGI E’ COSTATA “SOLO” 202 MILIONI DI EURO, A FRONTE DEI 27,7 MILIARDI CHE IL "CANE A SEI ZAMPE" HA INCASSATO DAL 2011 AL 2022…

 

Estratto dell’articolo di N.B. per “Il Fatto Quotidiano”

 

antonio angelucci micaela biancofiore

Dietro la cessione dell’agenzia Agi dall’Eni alla famiglia Angelucci c’è tutto tranne che una motivazione economica. Lo attestano i 7 milioni del prezzo da svendita sul quale nei giorni scorsi, secondo quanto risulta al Fatto da fonti qualificate, è stato trovato l’accordo tra il colosso dell’energia e i titolari dell’impero di cliniche private che vede ai suoi vertici Antonio, il deputato della Lega editore di Libero, del Giornale, del Tempo e delle testate locali del Corriere dell’Umbria. Un’operazione che, secondo le stesse fonti, adesso è finita in stallo per le nuove regole Ue.

 

ANTONIO ANGELUCCI

Fa impressione la nonchalance con la quale il Cane a sei zampe vuole sbarazzarsi delle sue attività nell’informazione, nelle quali lavora un centinaio di dipendenti compresa un settantina di giornalisti. Secondo fonti qualificate, la cessione avverrebbe a un prezzo di 7 milioni, metà cash e metà che gli Angelucci verseranno a Eni con il cambio merce della pubblicità tabellare del colosso dell’energia pubblicata sui giornali della famiglia in 3 anni (inizialmente gli Angelucci volevano dilazionarla in 5).

 

Dal canto suo, Eni si accollerebbe i debiti pregressi, paria una ventina di milioni (di cui 7,5 circa infragruppo secondo l’ultimo bilancio noto, quello del 2022) e anche i costi dei poligrafici e dei prepensionamenti di giornalisti.

 

ANTONIO ANGELUCCI

[…] Il Cane a sei zampe si sfila così a prezzo vile da quella che ha definito “un’area di attività che gli investitori e il mercato considerano come un’anomalia e che ha richiesto in questi anni un grande sforzo economico, manageriale e organizzativo”. Ma questo preteso “sforzo”, se si guarda ai conti dell’Agi negli esercizi 2011-2022, pare tutt’altro che insostenibile per il colosso dell’energia.

 

Tra 49 milioni di perdite e 153 di ricavi che l’Agenzia giornalistica Italia ha realizzato grazie a contratti infragruppo (su un totale di 330, 87 dei quali sono aiuti all’editoria versati da Palazzo Chigi), in 12 anni l’Agi è costata all’Eni 202 milioni. Aggiunti i 16-17 della differenza tra incasso dalla cessione e la ventina di debiti che la multinazionale si accollerà, l’onere è di 220 milioni.

 

Certo, la cifra non è piccola se la si osserva su una base stand-alone. Ma è un bruscolino a fronte del bilancio consolidato Eni. Nel solo 2023 Versalis, l’ex Enichem che è la controllata petrolchimica del Cane a sei zampe, ha segnato perdite operative per 610 milioni che comunque non hanno impedito ai conti del gruppo di chiudersi con utili netti per 4,75 miliardi. Dal 2011 al 2022 Eni ha realizzato utili netti per 27,7 miliardi: 130 volte i soldi spesi per Agi.

PROTESTA DEI GIORNALISTI DELL AGI CONTRO LA VENDITA AD ANTONIO ANGELUCCI

 

L’operazione però ora appare bloccata. A fermarla hanno contribuito le nuove norme varate dalla Ue con il Media freedom act, il nuovo regolamento a tutela dell’indipendenza di giornali e giornalisti varato il 13 marzo: difficile spiegare a Bruxelles la cessione dell’agenzia a un parlamentare della maggioranza di governo. […] Chissà perché, dunque, se farsi carico di Agi equivale a mettere in conto uno “sforzo”, Angelucci intende farlo.

AGI - AGENZIA GIORNALISTICA ITALIA Giampaolo e Antonio Angelucci

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....