alberto barbera

"LA CRISI DEL CINEMA NON È TUTTA COLPA DELLO STREAMING. IN ITALIA SI FANNO TROPPI BRUTTI FILM" – J’ACCUSE DI ALBERTO BARBERA, DIRETTORE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: “IL PERICOLO È CHE SI CREI UNA BOLLA ITALIANA DESTINATA A SCOPPIARE. TROPPI SOLDI, POCA QUALITA’. POI QUANDO SI ARRIVA AL CONFRONTO CON IL PUBBLICO, SONO DOLORI” – E SULLA MANCANZA DI FILM RUSSI…

Fulvia Caprara per “La Stampa”

 

ALBERTO BARBERA

Gli anniversari, come ricorda il presidente della Biennale Roberto Cicutto, sono due, i 90 anni della Mostra e i 10 di attività della Biennale College Cinema. Ma i voti, almeno quelli sulla produzione italiana, sono bassi, e il direttore Alberto Barbera apre un fronte critico che forse provocherà reazioni: «L'anno scorso sono stato molto positivo, forse troppo ottimista.

 

Quest' anno il panorama è di luci e ombre, i film selezionati sono ottimi, ma dopo aver visto tantissimi film italiani, ho avuto l'impressione che gli investimenti abbiano puntato più sulla quantità che sulla qualità».

 

Come mai?

«La produzione è stata esorbitante, non commisurata alla dimensione del nostro mercato e alla capacità di assorbimento delle piattaforme, così è andata a danneggiare la qualità. Lo sforzo concentrato sulla volontà di intercettare finanziamenti ha provocato rinunce, meno tempo per lavorare sulle sceneggiature, riprese più brevi.

 

ALBERTO BARBERA cicutto

Purtroppo, a malincuore, devo dire che il risultato è una gran quantità di film spesso al di sotto di livelli qualitativi accettabili. Certo non mancano le punte di eccellenza, ma il pericolo è che si crei una bolla italiana destinata a scoppiare. Tantissimi soldi, tantissimi film, ma poi, quando si arriva al confronto con il pubblico, sono dolori».

 

E poi c'è la crisi delle sale. I festival potrebbero diventare i soli luoghi dove vedere film sul grande schermo?

«È il tema su cui oggi tutti si esercitano, facendo previsioni che, secondo me, sono impossibili. È in atto una trasformazione epocale, non sappiamo quale sarà il punto di caduta, sappiamo che lo scontro è tra il sistema distributivo esistito finora e i nuovi player rappresentati dagli streamers.

 

Spariranno le sale? Io sono convinto di no, è troppo presto per essere apocalittici e negativi. Certo, in Italia, a differenza che in altri Paesi, c'è un problema di disaffezione del pubblico alle sale, ma i motivi sono tanti. Il discorso è doloroso e lungo, in primo luogo riguarda la qualità del prodotto, perché quando i film sono interessanti gli spettatori vanno a vederli.

roberto cicutto alberto barbera

 

Ma non dobbiamo essere pessimisti, le sale resteranno, ma bisognerà cambiare tante cose, nella programmazione, nella costruzione degli eventi, nella ristrutturazione dei cinema. Ora siamo nella fase di assestamento, i due sistemi coesisteranno».

 

In che modo i festival si stanno adeguando allo sviluppo di social e streaming?

«Si va un po' a tentoni, siamo tutti in una fase sperimentale, cerchiamo di stare al passo e anche di anticipare, Venezia lo ha fatto e, lo dico con un certo orgoglio, il nostro pubblico è più che raddoppiato, quello giovanile è in crescita costante.

 

Bisogna offrire i film giusti, cerchiamo da tempo di fare scelte non elitarie, abbiamo aperto al cinema di genere e l'accoglienza del pubblico ha confermato che il nostro approccio era corretto».

 

L'apertura alle piattaforme ha potrebbe rivelarsi un boomerang?

alberto barbera

«Non credo che i festival soffriranno del fatto che la gran parte della fruizione cinematografica avverrà sempre di più attraverso le piattaforme. Che poi, come dimostrano le scelte di Amazon, Netflix, Apple, hanno bisogno della particolare promozione offerta da un festival internazionale».

 

Il cartellone non ci sono russi. Una presa di posizione?

isabelle huppert alberto barbera

«Quest' anno i film russi arrivati in selezione erano pochissimi. Nella maggior parte dei casi abbiamo ritenuto che non avessero le caratteristiche per essere scelti. In un unico caso è successo che non abbiamo preso un film perché era finanziato dal Ministero della Cultura russa e quindi non avremmo potuto accoglierlo».

 

Dalla Mostra agli Oscar. Ormai è quasi un'equazione scontata. Si riproporrà?

«Il rapporto con il cinema Usa si è consolidato nel tempo, c'è un'attenzione reciproca, quest' anno abbiamo sia le major che le piattaforme, e poi avremo ospiti al Lido per la prima volta i nuovi vertici dell'Academy, sarà un'occasione di incontro e di confronto».

alberto barbera giulia rosmarinitoni servillo, luisa ranieri, paolo sorrentino, alberto barbera, roberto cicuttoalberto e giulia barbera isabelle huppert alberto barbera

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...