coliva bonisoli hollberg

QUANTO E' COSTATA LA DOMENICA GRATIS ALLE CASSE DEI MUSEI? - IL COLOSSEO HA PERSO NEL 2017 OLTRE 4 MILIONI DI INCASSI – ANNA COLIVA DELLA GALLERIA BORGHESE DEFINISCE “SENSATA” LA PROPOSTA DEL MINISTRO BONISOLI: "NEI MUSEI DELLE GRANDI CITTA’ LE DOMENICHE GRATIS NON HANNO PORTATO PIU’ VISITATORI" - CECILIE HOLLBERG, DIRETTORE DELLA GALLERIA DELL' ACCADEMIA DI FIRENZE: “LE SITUAZIONI SONO DIVERSE. AD ESEMPIO PER I PICCOLI MUSEI….” 

Laura Larcan per il Messaggero

 

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (4)

Quanto è costata la domenica gratuità alle casse dei musei? E quanto farà incassare di nuovo la riattivazione del biglietto? All' indomani dell' annuncio da controriforma del ministro Alberto Bonisoli di abolire l' ingresso free inaugurato dal predecessore Dario Franceschini, la questione diventa argomento soprattutto economico. E gli uffici statistici del Mibac sono già al lavoro. Obiettivo: recuperare fondi per migliorare i servizi all' interno della struttura. Sono gli stessi direttori dei musei coinvolti ad avere il polso della situazione.

E per loro la manutenzione insieme ad un arricchimento dei servizi per il pubblico, rappresentano l' obiettivo principale.

colosseo

 

La priorità. Basta prendere una realtà complessa come il Colosseo, dove in alta stagione turistica, possono entrare fino ad oltre 30mila persone al giorno, che con la domenica gratuita possono arrivare fino a 50mila (nonostante il numero chiuso di sicurezza di 3000 persone contemporaneamente). O gli Scavi di Pompei, con picchi di 17mila visitatori al giorno in alta stagione. Numeri alla mano, nel 2017 le domeniche gratuite hanno fatto perdere al Colosseo oltre 4 milioni di incassi. Mentre Pompei ha rinunciato a poco più di 2 milioni. Per gli Uffizi, che hanno un biglietto stagionale, le domeniche gratis hanno comportato circa un milione e mezzo di mancato introito. Solo per citare i musei della pole position italiana.

 

FRANCESCHINI AL COLOSSEO 2

Tre realtà promosse alla gestione autonoma dalla riforma dei beni culturali. Il recupero delle risorse preziose, a partire da novembre, sarà destinato a migliorare gli interventi di manutenzione ordinaria e i servizi all' interno della struttura. Un sospiro di sollievo per molti direttori. «Con la domenica gratis la perdita di incasso è totale, a fronte di spese di manutenzione che comunque si affrontano in modo pesante», commenta Rossella Rea responsabile del Colosseo. «Ripristinando il biglietto di domenica si recupereranno queste risorse», commentano dal Collegio Romano. Ma non si fermano a questo traguardo al ministero.

COLOSSEO RIAPRE L ATTICO

 

Lo ribadiscono dall' entourage del ministro «L' obiettivo è modificare il sistema degli ingressi gratuiti sulla base delle esigenze dei singoli musei. Saranno gli stessi direttori a decidere. Le ricadute sul pubblico saranno al centro di una serie di relazioni che i direttori presenteranno dopo l' estate». Nessun rischio di allontanare famiglie, giovani, persone anziane ormai affezionati alla prima domenica gratuita?

 

eike schmidt

«Al contrario, modifichiamo per aumentare gli ingressi gratis». E i direttori che dicono? Dopo il primo colpo per una notizia inattesa, scatta il coro di pareri positivi. «Per un sito come il Colosseo eliminare la domenica gratuita significherà studiare un piano per diversificare gli ingressi - aggiunge Alfonsina Russo direttrice del parco del Colosseo - il Colosseo può restare a pagamento, mentre Foro e Palatino possono avere le loro domeniche gratuite. Oppure possiamo fissare dei pomeriggi gratuiti una volta al mese in modo da coinvolgere i romani». Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt parla già di ricadute sui servizi per il pubblico: «Potrà essere una grande opportunità in una direzione nuova e più specifica, in maniera di far beneficiare ancora di più i cittadini e non i turisti, e inoltre per utilizzare gli strumenti della gratuità e dello sconto fortissimo - che spesso attrae più della gratuità - per comunicare l' identità locale e regionale».

Rossella Rea

 

Serena Bertolucci, alla guida del Palazzo Reale di Genova, sta già pensando ad una ricaduta concreta: «Credo che l' intuizione di Franceschini sia stata dirompente quando è nata. Ora si può fare di più. Se possiamo superare la domenica gratuita, perché non offriamo ogni giorno un' ora di visite gratuite al pubblico?».

 

Per Peter Aufrieter, direttore a Urbino della Galleria delle Marche, la soluzione prospettata dal ministro Bonisoli apre la strada alla possibilità di avere «maggiore flessibilità. L' importante è che resti la gratuità sotto i 18 anni, per gli studenti che in questo modo possano visitare il museo. Ma ora possiamo scegliere noi quando aprire gratis, soprattutto possiamo farlo in concomitanza con feste locali che attirano pubblico».

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (3)cecile hollberg

 

2. «A NOI CREANO PROBLEMI DI SICUREZZA PER I PICCOLI SONO PERÒ IMPORTANTI»

Marco Gasperetti per il Corriere della Sera

«Come direttore della Galleria dell' Accademia di Firenze (il museo che custodisce il David di Michelangelo ndr) sono favorevole ad abolire la domenica a ingresso gratuito per i musei - afferma la direttrice Cecilie Hollberg - ma le situazioni sono diverse per ogni museo e non è possibile generalizzare».

 

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (2)

Non tutti i musei sono uguali?

 

«Non faccio distinzioni di blasone. La cultura è sempre cultura e la bellezza si trova in ogni museo.

Ma ci sono gallerie prese d' assalto e altre no. L' Accademia, insieme agli Uffizi, fa parte della prima categoria e con grande sincerità per noi una domenica mensile a ingresso libero diventa difficile da gestire con il personale a disposizione. Troppo stretti gli spazi, troppo alti i flussi dei visitatori che assediano le opere».

 

david di michelangelo

Preoccupazioni per la sicurezza dei capolavori?

«Sì, perché il troppo affollamento può provocare problemi al personale che deve controllare.Capisco anche che un' apertura gratuita può essere uno stimolo per coloro che non frequentano i musei e un buon viatico per le strutture meno popolari. Magari si potrebbe decidere di non aprire gratuitamente alcuni musei nei periodi dell' anno in cui i flussi turistici sono troppo alti».

 

Però ci sono anche musei poco visitati

«È vero e qui invece la domenica gratuita può essere importante e non deve essere abolita. Credo di aver capito che sia questa la volontà del ministro».

 

E lei che cosa sceglierebbe?

«Non avrei dubbi: nessuna apertura gratuita per la Galleria dell' Accademia, almeno nei periodi di maggior afflusso turistico a Firenze».

 

anna coliva

 

3. «DECIDERÒ IO GIORNO E FASCE ORARIE IL SISTEMA ATTUALE NON FUNZIONA»

Leonard Berberi per il Corriere della Sera

«Quella del ministro mi sembra una proposta sensata», ragiona Anna Coliva, direttore generale della Galleria Borghese di Roma, istituzione che nel 2017 ha registrato quasi 570 mila visitatori e circa 6,3 milioni di euro di introiti.

 

Come mai?

«Perché le domeniche gratis ai musei delle grandi città d' arte non tolgono o aggiungono nulla: il contributo dell' iniziativa è nullo».

 

 

Secondo lei perché?

COLIVA FRANCESCHINI

«Le abitudini dei romani non sono cambiate dopo l' introduzione di questa novità: anche oggi facciamo fatica a far tornare al museo il pubblico del territorio circostante».

 

Via gli ingressi gratuiti allora?

«No, anzi. Penso però questo tipo di iniziativa debba essere gestita direttamente dal responsabile del museo. Sono io che devo decidere il giorno o le fasce orarie in cui far entrare gratuitamente le persone. E sceglierei i momenti in cui ho flussi storicamente bassi. La domenica può essere interessante per le realtà locali, non per i grandi musei».

 

Come si fa a far tornare il visitatore del territorio?

«Con le mostre che hanno un inizio e una fine in bella evidenza.

Solo così lo si invoglia a rimettere piede. Abbiamo persone che vengono qui durante una gita scolastica e poi non si affacciano mai più».

anna coliva

 

Più di qualcuno sostiene che bisognerebbe fare come nel Regno Unito: musei gratis sempre.

«Ma gli italiani non sono come gli inglesi: la formazione culturale è diversa e il rapporto con i musei opposto».

 

Agli italiani il gratis non piace?

«Buona parte pensa che se una cosa è a costo zero allora vuol dire che non ha valore, che non merita di essere vista».

 

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (1)anna colivaanna colivaanna coliva direttore della galleria borgheseanna colivaANNA COLIVAalfonsina russoil ministro alberto bonisoli intervistato (5)

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”