silvio berlusconi cinema loro paolo sorrentino il caimano nanni moretti

IL CAV DEI GIUSTI – SIAMO STATI VIGLIACCHI, ANZI VIGLIACCHISSIMI NEL TRATTARE SILVIO BERLUSCONI AL CINEMA. I DUE FILM PIÙ CORAGGIOSI SU DI LUI, “LORO” DI PAOLO SORRENTINO, CHE TRATTA DELLE “CENE ELEGANTI” E DELLE FESTE IN SARDEGNA, E “IL CAIMANO” DI NANNI MORETTI, CHE TRATTA DELLA DIFFICOLTÀ DI TROVARE UN MODO PER METTERLO IN SCENA, SONO MOLTO INTERESSANTI MA NON COMPLETAMENTE RIUSCITI – MA IL FILM PIÙ BELLO MAI FATTO SU BERLUSCONI E SUL SUO MITO PENSO CHE SIA “BELLUSCONE” DI FRANCO MARESCO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

loro-1- paolo sorrentino

Diciamo la verità. Siamo stati vigliacchi, anzi vigliacchissimi nel trattare Silvio Berlusconi al cinema. E, in fondo, i due film più coraggiosi che lo hanno trattato, “Loro” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, che tratta delle “cene eleganti” e delle feste in Sardegna, “Il caimano” di Nanni Moretti che tratta della difficoltà di trovare un modo o tanti modi per metterlo in scena, sono due film molto interessanti, ma non sempre completamente riusciti.

 

Il primo racconta quello che si può raccontare in un terreno scivoloso, il sesso, le ragazzine, la vecchiaia, l’alito cattivo, la solitudine. Il secondo è frammentario per scelta, e parte davvero quando Nanni stesso intuisce che deve interpretare lui Berlusconi. Ma è troppo tardi.

 

LORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLO

Alla fine le scene più riuscite erano quelle di pura invenzione, l’incontro tra Berlusconi e Ennio Doris, interpretato dallo stesso Servillo, le scopate di Scamarcio nel film di Sorrentino, l’idea dei tanti Berlusconi diversi, tutti credibili, nel film di Moretti.  Ma la delusione rimane.

 

Trovavo ottimo invece il Berlusconi di Paolo Pierobon nella serie “1992”, il tentativo più riuscito di raccontare quegli anni. Capisco che per il cinema non era facile mettere in scena un personaggio così potente e complesso, che la realtà era spesso più forte di qualsiasi fiction, pensiamo solo alla telefonata- vera – tra Saccà, allora direttore di Rai Uno e Berlusconi, ai racconti dei bene informati sulle intercettazioni tra Berlusconi a Confalonieri sulla composizione dei ministeri (saranno stati veri?), che Berlusconi era comunque un produttore potente di cinema italiano, con la Medusa.

IL CAIMANO DI NANNI MORETTI

 

E mettiamo che il nostro cinema è sempre stato così pavido nel raccontare la realtà. Ancora discutiamo sul caso Moro… Alla fine era più divertente vedere le commedie di Neri Parenti dove poteva apparire Maurizio Antonini, il sosia bagaglinesco di Berlusconi, o sentire qualche battuta nei film di Paolo Virzì sul berlusconismo e la nuova destra di governo, che fare finta che le cose andassero come sempre come si vede nei tanti film d’autori del tempo, dove si parla di tutto ma non di politica.

 

 

 

 

IL CAIMANO DI NANNI MORETTI

Ricordo un film tedesco diretto da Jan Henrik Stahlberg, e in parte scritto da Marco Travaglio, “Bye Bye Berlusconi”, una satira grottesca dove si fingeva il rapimento di Berlusconi, che passò a Berlino nel 2006, vinse anche un premio. Non era un capolavoro, ma era un film assolutamente curioso.

 

Il regista non riusciva a capire perché, malgrado il film fosse stato comprato per il mercato italiano, non fosse stato distribuito. Chi te lo ha comprato? Gli chiesi. Un certo Massimo Ferrero alias Viperetta. Tutto chiaro.

 

LORO SORRENTINO BERLUSCONI SERVILLO VERONICA LARIO ELENA SOFIA RICCI

Un altro film spettacolare era un episodio del film diretto da Massimo Ceccherini “La brutta copia”, dove tre evasi da un manicomio, Cecche, Papaleo e Carlo Monni, girano in un’Italia ricoperti di manifesti elettorali di Berlusconi (“meno tasse per tutti”, ecc) con l’idea che Silvio sia un alieno in grado di salvarli dalle loro malattie mentali. Cultissimo.

 

Mai distribuito in sala da Cecchi Gori, che se ne guardava bene di offendere Berlusconi, provai a proporlo al Festival di Venezia come anteprima assoluta. Ma, col governo di destra, non passò. Finì a tarda ora sulle piattaforme. Un paio di volte. Per poi sparire nel nulla da dove l’avevo trovato. Ma l’episodio è clamoroso. Finì per anni nel nulla anche un film di Dino Risi, “La stanza del vescovo” che aveva osato battezzare come Berlusconi il personaggio di marito cornuto che torna dall’Africa senza palle interpretato da Max Turilli, sposato con la bellissima e infedelissimo Ornella Muti.

 

DAL FILM BYE BYE BERLUSCONI

Risi l’aveva fatto per puro spirito goliardico. Chiamiamolo Berlusconi. Bella trovata. Così il film non si riusciva a vedere che a notte fonda. Senza pensare al capolavoro dello spot della famiglia Berlusconi che fa gli auguri di Natale girato, se non sbaglio, da Franco Brusati. Capolavoro assoluto.

 

Ma il film più bello mai fatto su Berlusconi e sul suo mito penso che sia “Belluscone” di Franco Maresco, uno dei più grandi film mai fatti non tanto su di lui, quanto sull’Italia di oggi.

 

loro berlusconi by paolo sorrentino

IL CAIMANO DI NANNI MORETTI

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...