non e la rai

I MIGLIORI GIANNI DELLA NOSTRA VITA - BONCOMPAGNI: “‘NON È LA RAI’? BERLUSCONI MI DISSE: “IL PARADISO TERRESTRE DEVE ESSERE COSÌ” - “UNA VISIONE MAGICA. 200 RAGAZZINE BELLISSIME, SENZA SENSO DI COLPA..."

Nanni Delbecchi per il “Fatto Quotidiano”

' LA RAI' LA RAI

 

Gianni Boncompagni, lei ha visto la prima puntata di 1992? “Veramente no. Su quale canale è andato?”

   

Su Sky Atlantic, quello riservato alle fiction di qualità.

   Ho capito. E c’erano dei pezzi di Non è la Rai?

   Più di uno. Viene presentato come il programma simbolo di quegli anni. C’è una scena in cui il pubblicitario Stefano Accorsi dimostra che era l’asso nella manica di Publitalia.

   Certo, questo lo so. È stata una cosa magica a cominciare dal posto dove si girava, sul colle Palatino. C’era una piazza dove ci radunavamo prima di andare in onda con tutte le 200 ragazzine, bellissime, sempre assediata da una folla di fan scatenati, ragazzi e ragazze anche loro giovanissimi. Qualche volta è venuto anche Berlusconi, quando passava a controllare gli studi del Tg5 che stava nascendo proprio allora.

   

E cosa diceva Silvio?

ambra - boncompagniambra - boncompagni

   La prima volta rimase attonito, senza parole, ipnotizzato da quella visione. Poi mi disse a bassa voce: “Io penso che il paradiso terrestre deve essere così”. Tornò un mese dopo, e ridisse la stessa cosa.

   

E lei?

   Io la prima volta non dissi niente. La seconda scambiai uno sguardo d’intesa con il direttore del Centro Palatino, Paolo Vasile, e tutti e due rispondemmo: “Forse sì.”

   

Magari la prima idea del bunga bunga gli è germogliata lì.

   Beh, spero proprio di no, guardi che era davvero un’immagine paradisiaca.

   

Oltre a quelle dei fan, c’erano anche le code di chi voleva fare pubblicità.

' LA RAI 3' LA RAI 3

   Assolutamente. Publitalia aveva fatto delle ricerche scientifiche sull’audience e si era accorta che quella trasmissione era completamente diversa dalle altre. La cifra di Mediaset erano Raimondo Vianello e Gerry Scotti, più o meno come oggi del resto. Loro sono cheap; mentre la nostra trasmissione, pur essendo una robetta, non era cheap.

   

In un’altra scena si vede la figlia di Accorsi davanti alla tv che imita Ambra e le altre.

   Vero anche questo, c’era un emulazione pazzesca. Le ragazze erano tutte vestite uguali, e naturalmente gli sponsor facevano a gara per darci i vestiti.

   Però quando Accorsi chiede alla figlia “Guardi Non è la Rai?”, lei gli risponde “Sì, ma con spirito critico”.

   Ah, ah ah! Va bene, ma questa è una cazzata. Nessuna ragazzina poteva dire una cosa del genere, manco sapevano cosa volesse dire lo spirito critico. E non avevano nemmeno nessun senso di colpa: si divertivano e basta.

non e' la rainon e' la rai

   

Tra gli ascoltatori c’erano solo adolescenti o anche molti dei loro papà, come insinua il personaggio di Accorsi?

   Ma no, era un pubblico composto quasi per intero da ragazzi appena tornati da scuola. Andava in onda nel primo pomeriggio e a quell’ora i papà sono in ufficio.

   

Come le venne l’idea?

none? la rai gollininone? la rai gollini

   Sinceramente non lo so, io facevo sempre queste cazzate qua, molto poco pensate. Forse l’idea non mi venne. Fu una visione.

   

Pensò anche lei che poteva essere il paradiso terrestre?

   Mah, può essere! È stato il mio primo programma per Mediaset. Berlusconi voleva farmi rifare a tutti i costi Pronto Raffaella? e io gli dicevo che era impossibile perché era un programma basato sulle telefonate e Mediaset non aveva ancora la diretta, ma lui insisteva, da vero paraculo: “Ma che c’entra, lo facciamo uguale, con le telefonate finte”.

AMBRAAMBRA

   

E alla fine l’ha convinto a fare Non è la Rai.

   Non ricordo bene come andò. Ricordo solo che da Mediaset all’inizio mi ammollarono Bonolis che aveva già il contratto, ma io lo detestavo allora come lo detesto oggi. Non gli feci fare niente e dopo un anno misi Ambra al posto suo.

   

Con l’auricolare.

   Sì, certo. Tutti credevano che io suggerissi le battute, invece le dicevo delle cose tremende, irriferibili, e lei doveva fare finta di nulla.

   

Secondo lei si potrebbe rifare “Non è la Rai”?

   Volendo sì, ma perché? Verrebbe una brutta copia. Quella era nata per caso, ed è per questo che funzionò così bene. Mi hanno detto che continuano a ridare le repliche, anche in canali strani, a orari incredibili, e c’è ancora chi vuole fare la pubblicità.

   

Come se lo spiega?

 Chi lo sa. Forse perché nel paradiso terrestre il tempo non passa mai.

GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA GIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA Gianni Boncompagni Gianni Boncompagni Gianni Boncompagni Gianni Boncompagni Gianni Boncompagni Gianni Boncompagni AMBRA ANGIOLINI AMBRA ANGIOLINI

 

non e' la rai 4non e' la rai 4non e' la rai 1non e' la rai 1non e' la rai 3non e' la rai 3non e' la rai lucia oconenon e' la rai lucia ocone

' LA RAI 5' LA RAI 5

angiolini ambra 010angiolini ambra 0100 ambra angiolini 0040 ambra angiolini 0040 ambra angiolini 0010 ambra angiolini 0010 ambra angiolini 0070 ambra angiolini 007alessia merz001alessia merz001bstd18 miriana trevisanbstd18 miriana trevisanGianni Boncompagni Gianni Boncompagni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....