homeland

SUCCESSI SERIALI - “HOMELAND” E “THE AMERICANS” CONTINUANO A FARE IL BOOM DI ASCOLTI SU FOX GRAZIE ALLA LORO CAPACITA’ DI MISCHIARE REALTA’ E FINZIONE - TERRORISMO ISLAMICO L’UNA E SPIONAGGIO SOVIETICO L’ALTRA: AL PUBBLICO PIACE L’ATTUALITA’ CHE SI FA INTRATTENIMENTO - VIDEO

 

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

HOMELAND HOMELAND

La capacità di raccontare — spesso di anticipare — la realtà facendo intrattenimento: è questa capacità di surfare tra realtà e finzione la chiave di molti successi seriali. Homeland (ogni lunedì su Fox) aveva centrato l’obiettivo con la sua idea di partenza che era già un colpo di scena: il marine Usa che dopo 8 anni di prigionia in Iraq torna in patria, celebrato come eroe di guerra ma in realtà convertito all’Islam e infiltrato di al-Qaidaa.

 

Sei stagioni dopo gli scenari sono cambiati: la protagonista Carrie Mathison (Claire Danes) è di nuovo a New York a ricordarci che il nemico è in casa, nella homeland (patria in inglese) del titolo. Ora si occupa di diritti civili e difende gli americani musulmani ingiustamente «presi di mira» dal governo — un tema diventato cruciale con la presidenza Trump.

homelandhomeland

 

Quando si imbatte nel caso di un ragazzo arrestato dall’Fbi per aver pubblicato online un video in cui sembra esaltare i militanti islamici, la domanda è inevitabile: è un potenziale terrorista o è solo vittima della paranoia dei servizi di sicurezza Usa? Tra realtà e finzione è anche facile supporre che gli autori fossero convinti dell’elezione di Hillary Clinton e per questo hanno affidato la carica più alta a una donna, la Presidente interpretata da Elizabeth Marvel, famosa in tv come rivale di Frank Underwood in House of Cards, in un gioco di specchi tra fiction.

 

HOMELAND SECURITYHOMELAND SECURITY

Se al terrorismo preferite il Russiagate, sempre nella stessa serata c’è la quinta stagione di The Americans, meno mediatica, ma altrettanto notevole (per Stephen King «con serie così, il cinema è diventato un po’ datato»). L’incrocio tra realtà e finzione ora ha stupito i suoi stessi creatori: «Pensavamo di far conoscere meglio il nostro ex nemico, non certo il nostro nemico attuale». The Americans si muove nella cornice degli anni 80 di Reagan con la storia del matrimonio di Philip (Matthew Rhys) ed Elizabeth (Keri Russell) — nomi veri: Misha e Nadezhda —, agenti segreti al servizio dell’Urss sotto copertura a Washington, sposati e genitori di due figli.

 

HOMELAND SBANCA AI GOLDEN GLOBES HOMELAND SBANCA AI GOLDEN GLOBES

Un matrimonio combinato che nel corso degli anni è diventato «vero » (vero anche fuori dallo schermo: i due attori sono fidanzati da anni) e dove relazioni familiari e geopolitica si mescolano. La forza sta anche nella mancanza della classica dicotomia (americani) buoni/ (russi) cattivi che contraddistingue molte storie di spionaggio ambientate durante la Guerra Fredda. Una serie senza eroi, dove nessuno è completamente nel giusto e tutti sembrano interessanti in quanto fragili e imperfetti.

 

 

THE AMERICANSTHE AMERICANSTHE AMERICANSTHE AMERICANS

il cast di homeland il cast di homeland CAST E PRODUZIONE DI HOMELAND CAST E PRODUZIONE DI HOMELAND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”