vespa dalema d alema cotarella

DA BRU-NEO AL BRUNELLO - ANCHE VESPA, COME D’ALEMA, SI METTE A PRODURRE VINO - IL ‘’CORRIERE’’ SPENDE UNA PAGINA PER PUBBLICIZZARE IL NEO-ALCOLIZZATO, GIUSTO PER AIUTARLO A FARSI PERDONARE DI ESSERE FAMOSO - PARTICOLARI POETICI: “UN FREMITO RISVEGLIA IL RISTORANTE ALL’ARRIVO DI VESPA”

Luciano Ferraro per il “Corriere della Sera”

Da sinistra- Massimo D’Alema, Franco Ricci di Bibenda, Riccardo Cotarella, Bruno Vespa, nell’azienda Falesco per un evento Telethon Da sinistra- Massimo D’Alema, Franco Ricci di Bibenda, Riccardo Cotarella, Bruno Vespa, nell’azienda Falesco per un evento Telethon

 

«Massimo D’Alema mi ha fatto una scenata di gelosia in pubblico. Dice che l’enologo Riccardo Cotarella si dedica più alle mie bottiglie che alle sue». In una sciroccosa notte romana, in un ristorante dei Parioli appare Bruno Vespa 2, il produttore di vino. È molto simile al Bruno Vespa 1, il conduttore di Porta a Porta. A suo agio sulla scena enoica come nel salotto televisivo. A 70 anni debutta con Primitivo e Negramaro. Futura 14 è il nome dell’azienda. In Puglia, a Manduria, con i figli Alessandro e Federico. Il vino è già in 5 degli 8 ristoranti tristellati d’Italia. 

BRUNO VESPA E I DUE FIGLI FEDERICO E ALESSANDROBRUNO VESPA E I DUE FIGLI FEDERICO E ALESSANDRO


È mezzanotte quando Vespa 2 si libera del Vespa 1 che, quel giorno ha scritto un articolo, registrato tre Porta a Porta, intervistato Antonella Clerici e Pier Luigi Bersani, ritirato un premio alla Camera, partecipato a Ballando con le stelle per promuovere l’ultimo libro. 
Un fremito risveglia il ristorante all’arrivo di Vespa. Lo omaggiano, sbucati da chissà dove, un vignaiolo dell’Oltrepò, una di Montalcino, una giornalista prepensionata, un’organizzatrice di concerti benefici. Lui ascolta, ma vuole parlare solo di vino. 

Vespa  e famigliaVespa e famiglia


«Dal 2011 ho il 31% della Masseria Cuturi — racconta — le bottiglie sono sul mercato dal 25 settembre: 55 mila, ma aumenteremo». Il primo vino: Raccontami, Primitivo doc 2012, affinato in barrique, morbido, convicente. «Costa 13,90 euro in cantina — precisa Vespa — i prezzi sono nazional-popolari. Devo farmi perdonare di essere conosciuto. Funziona: all’Hilton di Roma ho elencato i costi delle bottiglie ed è partito un applauso. In un assaggio alla cieca il mio Primitivo ha vinto sul superpremiato Es di Fino».

 

Le altre etichette: Rosso dei Vespa, Primitivo del Salento Igt 2013, «punto d’arrivo di freschezza e fantasia, 7,90 euro»; il Bruno dei Vespa, Puglia Igt 2013, «ottimo vino quotidiano a 4,90 euro». L’ultimo è Noitre, Brut Metodo classico Igt Salento 2011, uve Negramaro, fresco, piacevole, cremoso. 

BRUNO VESPA DEGUSTA VINO BRUNO VESPA DEGUSTA VINO


Vespa assaggia 300 vini l’anno. È appena tornato dal Lussemburgo: «In due pomeriggi, con il mio banchetto ad una fiera, ho venduto 900 bottiglie». A New York ha convinto i ristoratori Sirio Maccioni e Lidia Bastianich a diventare suoi clienti. Ha organizzato cene con i grandi ristoratori di Roma e Milano. «Per il Raccontami ho più richieste che disponibilità», sostiene. Il suo Pantheon vinicolo è quello di uno che conosce le eccellenze. I trentini Ferrari e i franciacortini di Ca’ del Bosco («Ho convinto io Gino Lunelli e Maurizio Zanella a puntare sull’affinamento prolungato»).

 

BRUNO VESPA AUTOGRAFA UNA BOTTIGLIA DI VINOBRUNO VESPA AUTOGRAFA UNA BOTTIGLIA DI VINO

E la Barbera del compianto Giacomo Bologna, che lo stordì con una bevuta poco dopo l’alba. E il vignaiolo-poeta delle anfore Josko Gravner («Ci siamo scambiati lettere d’amore»). Vespa ama i vini di Francesco Paolo Valentini con il quale ha partecipato «ad una strepitosa degustazione di bottiglie della metà ’800». Stima Marcello Zaccagnini, «abruzzese che porta rossi grandiosi nel mondo, e dà una mano ad esportare i miei».

 

FEDERICO E BRUNO VESPA CON IL LORO VINOFEDERICO E BRUNO VESPA CON IL LORO VINO

«Ma non sono un esperto — si ritrae — solo un appassionato. Ho seguito le idee di Luigi Veronelli 40 anni fa». È notte fonda al ristorante dei Parioli. Resta un’ultima domanda: quando incontra il D’Alema 2, il produttore dei vini La Madeleine, cosa vi dite? «Ci facciamo i complimenti a vicenda». 

BRUNO VESPA DEGUSTA VINOBRUNO VESPA DEGUSTA VINO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”