nicolas cage butcher's crossing

LA ROMA DEI GIUSTI - TEMPO DI WESTERN 2. DOPO LE DUE PUNTATE DELLA SERIE DI “DJANGO” MI SONO VISTO ANCHE “BUTCHER’S CROSSING”, PICCOLO FILM AMERICANO PIÙ CHE RISPETTABILE TRATTO DA UN CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA AMERICANA. NEL COMPLESSO RUOLO DEL CACCIATORE DI BISONTI MILLER C’È UN NICHOLAS CAGE IN VERSIONE BARBUTA MA CALVA CHE FUNZIONA BENE…

Marco Giusti per Dagospia

 

nicolas cage butcher's crossing

Festa del Cinema di Roma. Tempo di western 2. Subito dopo la sveglia mattutina con le due puntate della serie di “Django” dirette da Francesca Comencini, mi sono visto anche “Butcher’s Crossing”, piccolo film americano più che rispettabile tratto da un capolavoro della letteratura americana come “Butcher’s Crossing”, romanzo scritto nel 1960 da John Williams, celebrato autore di “Stoner”e vero e proprio caso letterario di qualche anno fa.

 

Lo produce, lo scrive e lo dirige alla sua quasi opera prima di fiction Gabe Polski offrendo il complesso ruolo del cacciatore di bisonti Miller a un Nicholas Cage in versione barbuta ma calva, attore che Polsky conosce bene dai tempi de “Il cattivo tenente” di Werner Herzog e di “Joe”, film che Polsky ha prodotto qualche anno fa. Confesso che “Butcher’s Crossing" non è un libro facile da portare sullo schermo, perché ha una seconda parte dove non accade molto e è tutto molto sottile e filosofico.

 

butcher's crossing

Come riempi quel nulla che funziona solo quando lo leggi? Il gruppetto dei quattro cacciatori che partono dal villaggetto nel Kansas di Butcher's Crossing, sei catapecchie scrive Williams, è formato da Miller, appunto Nicolas Cage, il suo vice e cuoco Charlie Hocks, cioè Xavier Berkeley, lo scuoiatore Fred Schneider, cioè Jeremy Bobb, e il ragazzo fresco di Harvard che vuole vedere il west Will Andrews, interpretato da Fred Hechinger.

 

Sarà proprio Will, dopo un incontro con il trafficante di pellicce McDonald, interpretato dallo Xavier Berkeley di “Sound of Metal” e con la bella prostituta del saloon Francine, Rachel Keller, a metterci i soldi per la partita di caccia capitanata da Miller che porterà il gruppetto fra le montagne del Colorado, ma qui siamo in realtà nel Montana nel territorio dei Blackfeet, dove incontreranno una mandria di ben ventimila bisonti. Metafora dell’uomo che non si ferma di fronte alla distruzione della natura, o della follia omicida dell’americano medio con un fucile in mano, Miller inizia a massacrare i poveri bisonti inermi. Mettendosi contro lo scuoiatore Fred.

 

E non riesce a fermarsi neanche quando l’inverno gli impedirà di tornare indietro con le pelli obbligando il gruppo a un inverno un po’ suicida peggio di quello nostro senza gas russo.

butcher's crossing

 

Una situazione che ricorda non poco quella di un vecchio western di Richard Brooks, “L’ultima caccia”, con Robert Taylor cacciatore sempre più pazzo che uccide i bisonti per affamare gli indiani e poi uccide anche gli indiani. Qui gli indiani si limitano a tagliare le palle a uno poveraccio fortunatamente in fuori campo. Ma non compaiono proprio. Bastano i bisonti. Ora. Se la prima parte del film è piuttosto fedele alla prima parte del romanzo, la seconda deve quasi obbligatoriamente ridurre il vuoto filosofico e la mancanza di azione concentrando un po’ quello che accade e sorvolando sull’aspetto più bizzarro della struttura del libro di Williams.

 

Polski cambia anche un po’ le cose per offrire un finale più da western. Ma allontanandosi dal romanzo si allontana anche da quello che aveva di più forte e meno ovvio. Detto questo, Nicholas Cage funziona bene e funzionano benissimo i veri bisonti che vediamo scorrazzare nel film e che appartengono ai Blackfeet del Montana. Leggiamo sui titoli di coda che dei 60 milioni di bisonti che c’erano in America, la follia dei cacciatori li ridusse a un numero ridicolo e solo grazie alle leggi protettive e alla cura degli indiani se ne trovano oggi in America 20 mila. Ovviamente tutto questo aspetto naturalista non credo proprio che appartenesse al romanzo di Williams. Più concentrato sulla follia tutta americana dell’uccidere per l’uccidere e sull’indifferenza della natura come risposta morale alle nostre azioni.

nicolas cage butcher's crossing

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…