nicolas cage butcher's crossing

LA ROMA DEI GIUSTI - TEMPO DI WESTERN 2. DOPO LE DUE PUNTATE DELLA SERIE DI “DJANGO” MI SONO VISTO ANCHE “BUTCHER’S CROSSING”, PICCOLO FILM AMERICANO PIÙ CHE RISPETTABILE TRATTO DA UN CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA AMERICANA. NEL COMPLESSO RUOLO DEL CACCIATORE DI BISONTI MILLER C’È UN NICHOLAS CAGE IN VERSIONE BARBUTA MA CALVA CHE FUNZIONA BENE…

Marco Giusti per Dagospia

 

nicolas cage butcher's crossing

Festa del Cinema di Roma. Tempo di western 2. Subito dopo la sveglia mattutina con le due puntate della serie di “Django” dirette da Francesca Comencini, mi sono visto anche “Butcher’s Crossing”, piccolo film americano più che rispettabile tratto da un capolavoro della letteratura americana come “Butcher’s Crossing”, romanzo scritto nel 1960 da John Williams, celebrato autore di “Stoner”e vero e proprio caso letterario di qualche anno fa.

 

Lo produce, lo scrive e lo dirige alla sua quasi opera prima di fiction Gabe Polski offrendo il complesso ruolo del cacciatore di bisonti Miller a un Nicholas Cage in versione barbuta ma calva, attore che Polsky conosce bene dai tempi de “Il cattivo tenente” di Werner Herzog e di “Joe”, film che Polsky ha prodotto qualche anno fa. Confesso che “Butcher’s Crossing" non è un libro facile da portare sullo schermo, perché ha una seconda parte dove non accade molto e è tutto molto sottile e filosofico.

 

butcher's crossing

Come riempi quel nulla che funziona solo quando lo leggi? Il gruppetto dei quattro cacciatori che partono dal villaggetto nel Kansas di Butcher's Crossing, sei catapecchie scrive Williams, è formato da Miller, appunto Nicolas Cage, il suo vice e cuoco Charlie Hocks, cioè Xavier Berkeley, lo scuoiatore Fred Schneider, cioè Jeremy Bobb, e il ragazzo fresco di Harvard che vuole vedere il west Will Andrews, interpretato da Fred Hechinger.

 

Sarà proprio Will, dopo un incontro con il trafficante di pellicce McDonald, interpretato dallo Xavier Berkeley di “Sound of Metal” e con la bella prostituta del saloon Francine, Rachel Keller, a metterci i soldi per la partita di caccia capitanata da Miller che porterà il gruppetto fra le montagne del Colorado, ma qui siamo in realtà nel Montana nel territorio dei Blackfeet, dove incontreranno una mandria di ben ventimila bisonti. Metafora dell’uomo che non si ferma di fronte alla distruzione della natura, o della follia omicida dell’americano medio con un fucile in mano, Miller inizia a massacrare i poveri bisonti inermi. Mettendosi contro lo scuoiatore Fred.

 

E non riesce a fermarsi neanche quando l’inverno gli impedirà di tornare indietro con le pelli obbligando il gruppo a un inverno un po’ suicida peggio di quello nostro senza gas russo.

butcher's crossing

 

Una situazione che ricorda non poco quella di un vecchio western di Richard Brooks, “L’ultima caccia”, con Robert Taylor cacciatore sempre più pazzo che uccide i bisonti per affamare gli indiani e poi uccide anche gli indiani. Qui gli indiani si limitano a tagliare le palle a uno poveraccio fortunatamente in fuori campo. Ma non compaiono proprio. Bastano i bisonti. Ora. Se la prima parte del film è piuttosto fedele alla prima parte del romanzo, la seconda deve quasi obbligatoriamente ridurre il vuoto filosofico e la mancanza di azione concentrando un po’ quello che accade e sorvolando sull’aspetto più bizzarro della struttura del libro di Williams.

 

Polski cambia anche un po’ le cose per offrire un finale più da western. Ma allontanandosi dal romanzo si allontana anche da quello che aveva di più forte e meno ovvio. Detto questo, Nicholas Cage funziona bene e funzionano benissimo i veri bisonti che vediamo scorrazzare nel film e che appartengono ai Blackfeet del Montana. Leggiamo sui titoli di coda che dei 60 milioni di bisonti che c’erano in America, la follia dei cacciatori li ridusse a un numero ridicolo e solo grazie alle leggi protettive e alla cura degli indiani se ne trovano oggi in America 20 mila. Ovviamente tutto questo aspetto naturalista non credo proprio che appartenesse al romanzo di Williams. Più concentrato sulla follia tutta americana dell’uccidere per l’uccidere e sull’indifferenza della natura come risposta morale alle nostre azioni.

nicolas cage butcher's crossing

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?